Nel mondo digitale di oggi, i server DNS svolgono un ruolo cruciare nel rendere la navigazione su internet un’esperienza più fluida e sicura. Per questo, sempre più utenti sono alla ricerca dei migliori DNS da poter sfruttare su computer, smartphone, tablet, smart tv e console.
Scegliere il giusto server DNS può infatti migliorare notevolmente la velocità di navigazione e arricchire la sicurezza online in modo semplice e veloce.
In questa guida, esploreremo il funzionamento dei DNS e analizzeremo alcuni dei migliori servizi disponibili. Inoltre, vedremo anche come si impostano e come verificare la corretta impostazione.
Cosa sono i DNS e a cosa servono
Il DNS, acronimo di Domain Name System, è un sistema utilizzato per tradurre i nomi di dominio, come www.esempio.com
, in indirizzi IP, come 192.0.2.1
. Il processo di risoluzione DNS avviene attraverso diversi passaggi. Quando un utente digita un nome di dominio nel browser, il sistema operativo del dispositivo in uso invia una richiesta al server DNS configurato. Questo server cerca l’indirizzo IP corrispondente al nome di dominio richiesto e restituisce il risultato al computer dell’utente, consentendogli di accedere al sito web desiderato.
La scelta di un server DNS di qualità può influenzare notevolmente la velocità di accesso ai siti web, la sicurezza della connessione e la protezione contro le minacce informatiche, come phishing e malware.
Nei prossimi capitoli, esamineremo alcuni dei migliori servizi DNS disponibili, valutando le loro caratteristiche e vantaggi.
Migliori DNS
Ora che abbiamo chiarito cosa sono esattamente i DNS, è il momento di capire quali sono i migliori DNS. Nei prossimi capitoli, troverai una panoramica dettagliata di quelli più validi attualmente esistenti.
Cloudflare
Cloudflare DNS è un servizio DNS pubblico di Cloudflare, azienda nota per la sua protezione contro attacchi DDoS. Questo servizio è noto per la sua velocità e sicurezza, ed utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo, rappresentando una delle opzioni più competitive nel panorama dei provider DNS.
Tra i suoi principali punti di forza c’è la rete globale di server DNS, che consente di elaborare rapidamente le richieste grazie a una latenza ridotta, con tempi di risposta medi inferiori a 14 millisecondi.
Inoltre, Cloudflare si impegna a mantenere la privacy dei suoi utenti, non registrando gli indirizzi IP o le query DNS a lungo termine; la loro politica sulla privacy è trasparente, rendendo questo servizio ideale per chi è preoccupato per la sicurezza online.
Inoltre, Cloudflare DNS è disponibile in tre livelli di filtraggio: il primo livello offre un servizio senza filtraggio, garantendo solo un DNS veloce e crittografato; il secondo livello, oltre a offrire le stesse velocità, è in grado di bloccare i siti malevoli; infine, il terzo livello combina tutti i vantaggi dei precedenti e, in aggiunta, blocca anche i siti per adulti e inappropriati.
Ecco i server DNS di Cloudflare completi di parametri:
- Cloudflare DNS
- DNS primario:
1.1.1.1
- DNS secondario:
1.0.0.1
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://one.one.one.one/dns-query
- DNS Over TLS (DOT):
one.one.one.one
- DNS primario:
- Cloudflare DNS Malware blocking
- DNS primario:
1.1.1.2
- DNS secondario:
1.0.0.2
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://security.cloudflare-dns.com/dns-query
- DNS Over TLS (DOT):
security.cloudflare-dns.com
- DNS primario:
- Cloudflare DNS Malware & Adult blocking
- DNS primario:
1.1.1.3
- DNS secondario:
1.0.0.3
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://family.cloudflare-dns.com/dns-query
- DNS Over TLS (DOT):
family.cloudflare-dns.com
- DNS primario:
Anche se Cloudflare non ha rilasciato i profili di configurazione ufficiali per i suoi DNS, puoi comunque puoi scaricare uno dei file mobileconfig per iOS, iPadOS e macOS realizzati da terzi. Ecco i più affidabili da scaricare gratuitamente:
- Cloudflare: mobileconfig1 (by paulmillr), mobileconfig2 (by nitrohorse)
- Cloudflare Security: mobileconfig1 (by paulmillr), mobileconfig2 (by nitrohorse).
- Cloudflare Family: mobileconfig1 (by paulmillr), mobileconfig2 (by nitrohorse).
Per ulteriori informazioni sui DNS di Cloudflare puoi consultare la pagina dedicata ai DNS standard e la pagina dedicata alla configurazione dei DNS con filtro sicurezza e famiglia.
OpenDNS
OpenDNS, un servizio di Cisco, è uno dei leader nel settore dei DNS pubblici, con una lunga storia nel campo della sicurezza informatica, offrendo una gamma di prodotti mirati sia per utenti privati sia per aziende. Tra le sue principali caratteristiche spicca il filtraggio dei contenuti, che consente agli utenti di personalizzare il livello di protezione, scegliendo di bloccare siti web rischiosi o inappropriati. Questo lo rende particolarmente utile per famiglie e organizzazioni.
Inoltre, OpenDNS fornisce una robusta protezione contro malware e phishing; grazie a una vasta gamma di tecniche di monitoraggio, riesce a rilevare e bloccare siti web di phishing e minacce basate su malware prima che gli utenti possano accedervi. Oltre a queste funzionalità, offre strumenti avanzati di statistica e reporting, consentendo agli utenti di monitorare l’utilizzo di internet e di vedere quali siti vengono visitati e da chi, informazioni preziose per le aziende che desiderano analizzare e gestire l’accesso ai contenuti.
OpenDNS è disponibile in due piani gratuiti: Family Shield, che offre un filtro famiglia preattivato per garantire la protezione dei più piccoli, e Home, che fornisce filtri personalizzabili, permettendo agli utenti di adattare la sicurezza delle loro esperienze di navigazione secondo le proprie esigenze.
Ecco i server DNS di OpenDNS completi di parametri:
- OpenDNS Family Shield
- DNS primario:
208.67.222.123
- DNS secondario:
208.67.220.123
- DNS Over HTTPS (DOH) hostname:
doh.familyshield.opendns.com
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://doh.familyshield.opendns.com/dns-query
- iOS, iPadOS, macOS mobile config: scarica profilo
- DNS primario:
- OpenDNS Home
- DNS primario:
208.67.222.222
- DNS secondario:
208.67.220.220
- DNS Over HTTPS (DOH) hostname:
doh.opendns.com
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://doh.opendns.com/dns-query
- DNS primario:
Anche se OpenDNS non ha rilasciato i profili di configurazione ufficiali per i suoi DNS, puoi comunque puoi scaricare uno dei file mobileconfig per iOS, iPadOS e macOS realizzati da terzi. Ecco i più affidabili da scaricare gratis:
- OpenDNS Family Shield: mobileconfig1 (by paulmillr), mobileconfig2 (by nitrohorse), mobileconfig3 (by janpreet).
- OpenDNS Home: mobileconfig1 (by paulmillr), mobileconfig2 (by nitrohorse), mobileconfig3 (by cntrump).
Per ulteriori informazioni sui DNS di OpenDNS, puoi consultare la pagina dedicata alla configurazione dei DNS e alla pagina dedicata alla configurazione del protocollo DoH.
CleanBrowsing
CleanBrowsing si distingue per il suo approccio incentrato sulla famiglia nell’ambito dei servizi DNS, progettato, infatti, per proteggere gli utenti, in particolare i bambini, dai contenuti inappropriati su internet. La filtrazione dei contenuti potenzialmente dannosi è uno dei suoi aspetti più significativi, poiché CleanBrowsing offre diversi livelli di filtraggio che possono bloccare contenuti per adulti, siti pericolosi e altre categorie indesiderate, rendendolo quindi una scelta eccellente per le famiglie e le istituzioni educative.
Un ulteriore vantaggio di CleanBrowsing è la sua facilità d’uso, in quanto gli utenti possono configurare il servizio senza difficoltà, modificando le impostazioni DNS direttamente sul loro router o dispositivo, senza la necessità di software aggiuntivi; questa accessibilità consente, così, anche a chi non è esperto di tecnologia di proteggere efficacemente la propria navigazione.
Anche le politiche sulla privacy di CleanBrowsing rappresentano un altro punto di forza, poiché il servizio si impegna a non raccogliere informazioni personali sugli utenti, garantendo pertanto una navigazione più sicura e protetta, e si propone, quindi, come una soluzione affidabile per chi desidera un ambiente online più sicuro e controllato.
Infine, CleanBrowsing è disponibile anche in una versione a pagamento (a partire da 8,99$ al mese) che offre ulteriori opzioni di personalizzazione per il filtraggio dei contenuti. Questa versione premium permette infatti di configurare regole di filtraggio avanzate, adattando il servizio alle specifiche esigenze delle proprie famiglie o istituzioni. Ad esempio, è possibile scegliere di bloccare intere categorie di siti web o di consentire l’accesso solo a determinate tipologie di contenuti, offrendo un livello di controllo molto più dettagliato.
Inoltre, la versione a pagamento può offrire funzionalità aggiuntive come la reportistica avanzata sull’uso di internet, consentendo una gestione più approfondita delle attività online. Queste opzioni rendono CleanBrowsing non solo una soluzione efficace per la protezione della navigazione, ma anche un servizio altamente flessibile e personalizzabile per rispondere alle diverse esigenze degli utenti.
Ecco i tre livelli di filtraggio di CleanBrowsing:
- Security: blocca l’accesso a phishing, spam, malware e domini dannosi. Il nostro database dei domini dannosi viene aggiornato ogni ora ed è considerato uno dei migliori del settore. Non blocca i contenuti per adulti.
- Adult: blocca l’accesso a tutti i siti per adulti ed espliciti. Non vengono bloccati proxy o VPN, né i siti a contenuto misto. Siti come Reddit sono consentiti. Google e Bing sono impostati in modalità provvisoria. I domini dannosi e di phishing vengono bloccati.
- Family: blocca l’accesso a tutti i siti per adulti ed espliciti. Blocca anche i domini proxy e VPN utilizzati per aggirare i filtri. Vengono bloccati anche i siti ibridi con contenuti misti (come Reddit). Google, Bing e YouTube vengono impostati in modalità provvisoria. I domini dannosi e di phishing vengono bloccati.
Ecco i server DNS di CleanBrowsing completi di parametri:
- Security
- DNS primario:
185.228.168.9
- DNS secondario:
185.228.169.9
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://doh.cleanbrowsing.org/doh/security-filter/
- DNS Over TLS (DOT):
security-filter-dns.cleanbrowsing.org
- DNS primario:
- Adult
- DNS primario:
185.228.168.10
- DNS secondario:
185.228.169.11
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://doh.cleanbrowsing.org/doh/adult-filter/
- DNS Over TLS (DOT):
adult-filter-dns.cleanbrowsing.org
- iOS, iPadOS, macOS mobile config: scarica profilo
- DNS primario:
- Family
- DNS primario:
185.228.168.168
- DNS secondario:
185.228.169.168
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://doh.cleanbrowsing.org/doh/family-filter/
- DNS Over TLS (DOT):
family-filter-dns.cleanbrowsing.org
- iOS, iPadOS, macOS mobile config: scarica profilo
- DNS primario:
Per ulteriori informazioni sui DNS di CleanBrowsing e su come configurarli al meglio, consulta la pagina di configurazione DNS ufficiale CleanBrowsing.
NextDNS
NextDNS è un servizio DNS molto versatile, progettato per offrire sia velocità che privacy e, essendo completamente personalizzabile, si rivolge a utenti che cercano un controllo più dettagliato sulla loro esperienza di navigazione.
Gli utenti infatti possono configurare NextDNS per adattarlo alle proprie esigenze, scegliendo quali categorie di contenuti filtrare e quali bloccare, il tutto grazie a un’interfaccia utente intuitiva che facilita la personalizzazione.
Inoltre, NextDNS fornisce report dettagliati sull’uso della rete, consentendo agli utenti di monitorare quali domini vengono visitati e quali richieste DNS vengono effettuate, in modo da identificare potenziali minacce o attività indesiderate.
Infine, la protezione della privacy rappresenta un ulteriore punto di forza di NextDNS, poiché consente agli utenti di navigare in modo anonimo senza registrare indirizzi IP o query DNS, rendendolo un servizio straordinariamente rispettoso della privacy degli utenti.
NextDNS è disponibile in due versioni: una gratuita e una a pagamento. La versione gratuita consente agli utenti di effettuare fino a 300000 richieste al mese, offrendo comunque un accesso a tutte le funzionalità di personalizzazione e protezione del servizio. Tuttavia, per coloro che necessitano di un utilizzo più intensivo, la versione a pagamento (a partire da 1,99€ al mese) offre richieste illimitate, garantendo maggiore flessibilità e continuità nella navigazione. Questa opzione a pagamento è ideale per utenti e famiglie con esigenze di filtraggio più elevate o per chi desidera monitorare l’attività online in modo più dettagliato senza limiti mensili.
Per adoperare NextDNS occorre visitare la pagina ufficiale del servizio e e procedere con la configurazione.
DNS0
DNS0 è un servizio DNS poco conosciuto ma estremamente utile, che si propone come una soluzione semplice e conveniente per gli utenti che desiderano una navigazione più veloce. Progettato per essere facile da utilizzare e configurare, DNS0 consente agli utenti di passare rapidamente a questo servizio senza complicate impostazioni, rendendolo adatto a chi è meno esperto in tecnologia. È servizio europeo, completamente gratuito e realizzato dagli stessi creatori di NextDNS.
Anche se non ha la stessa notorietà di Cloudflare e OpenDNS, DNS0 ha dimostrato di offrire ottime prestazioni in termini di velocità di risposta, grazie alla sua infrastruttura ben distribuita. Inoltre, DNS0 offre quattro livelli di filtraggio per rispondere alle diverse esigenze degli utenti. Il primo livello è quello non filtrato, che consente l’accesso completo a tutti i contenuti senza restrizioni. Il secondo livello è quello filtrato, che blocca i siti ritenuti inappropriati o dannosi, offrendo una protezione di base. Il terzo livello presenta un filtro più avanzato, progettato per eliminare contenuti nocivi e indesiderati con maggiore precisione. Infine, il quarto livello è specificamente dedicato ai bambini, garantendo che i più giovani possano navigare online in un ambiente sicuro, privo di contenuti inadeguati.
Questa versatilità nei livelli di filtraggio rende DNS0 un’opzione adatta per diverse tipologie di utenti e per le famiglie che desiderano proteggere i propri figli durante la navigazione.
Ecco i quattro livelli di filtraggio di CleanBrowsing:
- DNS0 Open: profilo DNS senza filtraggio. Solo DNS veloci, crittografati e senza tracciamento.
- DNS0: questo livello di filtraggio offre elevate misure di privacy e sicurezza attraverso la crittografia end to end, supportando protocolli DNS moderni come DNS-over-HTTPS, DNS-over-TLS, DNS-over-QUIC e DNS-over-HTTP/3. Inoltre, il sistema include una protezione integrata contro milioni di domini dannosi, contribuendo a prevenire attacchi di phishing e comunicazioni con server di comando e controllo (C&C). Grazie alla stretta collaborazione con i fornitori di intelligence sulle minacce, i CERT e altri operatori europei nel campo della cybersecurity, il sistema è progettato per ridurre la finestra di rilevamento e protezione a pochi secondi, garantendo così un elevato livello di sicurezza per cittadini e organizzazioni europee durante la navigazione.
- DNS0 Zero: Il livello Zero di DNS0 offre tutti i vantaggi del livello precedente, ma va oltre fornendo una sicurezza rafforzata per ambienti altamente sensibili. Questa opzione aumenta notevolmente il tasso di rilevamento dei domini dannosi, in particolare durante le loro prime ore di attività malevola, combinando l’intelligence sulle minacce controllata dall’uomo con un’euristica avanzata. Questo approccio permette di identificare in tempo reale i modelli ad alto rischio, offrendo una protezione ancora più efficace contro le minacce emergenti. Pertanto, il livello Zero è ideale per utenti o organizzazioni che necessitano di una vigilanza e sicurezza eccezionali, garantendo una difesa robusta contro potenziali attacchi e rischi informatici.
- DNS0 Kids: il livello Kids di DNS0 offre tutti i vantaggi del livello Zero, ma si distingue ulteriormente creando una versione di Internet a misura di bambino, completamente priva di contenuti inappropriati. Questa configurazione permette di rendere sicuro l’uso di qualsiasi dispositivo o rete per i bambini in pochi secondi. Filtrando attivamente i contenuti non adatti, il livello Kids garantisce un ambiente online protetto per i più giovani, sia a casa che a scuola o in viaggio. In questo modo, i genitori possono avere la tranquillità di sapere che i loro figli navigano su internet in un contesto sicuro, privo di rischi e contenuti dannosi.
Ecco i server DNS di DNS0 completi di parametri:
- DNS0 Open
- DNS primario:
193.110.81.254
- DNS secondario:
185.253.5.254
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://open.dns0.eu
- DNS Over TLS (DOT):
open.dns0.eu
- iOS, iPadOS, macOS mobile config: scarica profilo
- DNS primario:
- DNS0
- DNS primario:
193.110.81.0
- DNS secondario:
185.253.5.0
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://dns0.eu
- DNS Over TLS (DOT):
dns0.eu
- iOS, iPadOS, macOS mobile config: scarica profilo
- DNS primario:
- DNS0 Zero
- DNS primario:
193.110.81.9
- DNS secondario:
185.253.5.9
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://zero.dns0.eu
- DNS Over TLS (DOT):
zero.dns0.eu
- iOS, iPadOS, macOS mobile config: scarica profilo
- DNS primario:
- DNS0 Kids
- DNS primario:
193.110.81.1
- DNS secondario:
185.253.5.1
- DNS Over HTTPS (DOH):
https://kids.dns0.eu
- DNS Over TLS (DOT):
kids.dns0.eu
- iOS, iPadOS, macOS mobile config: scarica profilo
- DNS primario:
Per ulteriori informazioni sui DNS di DNS0 e su come funziona la protezione bambini, puoi consultare la pagina ufficiale di configurazione DNS.
Come impostare DNS
Una volta trovato il DNS migliore, è il momento di impostarlo nel proprio dispositivo. Nei prossimi capitoli vedremo come impostare DNS su smartphone e tablet Android, iPhone, iPad, PC Windows, Mac, smart tv, Chromebook e PS4.
Android (smartphone e tablet)
Per impostare i DNS per la connessione dati (3G, 4G, 5G, LTE) e per la connessione WiFi su uno smartphone Android, apri le Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) e recati in Connessioni. Successivamente, seleziona l’opzione Altre impostazioni di rete e poi DNS privato. A questo punto, premi su Nome host del provider DNS privato, digita il DNS desiderato nel campo sottostante e salva le modifiche.
Ad esempio, se vuoi impostare i DNS di OpenDNS, digita doh.familyshield.opendns.com
e premi su Salva.
Per ulteriori informazioni su questo argomento, consulta la nostra guida su come cambiare DNS Android.
iOS e iPadOS (iPhone e iPad)
Impostare un provider DNS per tutte le connessioni (dati e WiFi) su iPhone e iPad è semplicissimo. Per prima cosa, apri Safari e scarica il profilo di configurazione del servizio DNS che desideri adoperare. Una volta scaricato il file .mobileconfig
, apri le Impostazioni e premi su
Profilo scaricato. Premi su Installa nell’angolo in alto a destra, poi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l’installazione.
Puoi anche impostare i DNS manualmente agendo dalle Impostazioni di iOS (e iPadOS). Tieni però presente che questa modifica agirà solo sulla rete WiFi e non su quella dati. Per procedere in questo senso, apri le Impostazioni vai in WiFi, premi sulla i posta in corrispondenza della connessione attuale (e per la quale vuoi cambiare i DNS), quindi premi su Configura DNS > Manuale > Aggiungi sever e procedi digitando il DNS primario e quello secondario del provider scelto. Infine, premi su Salva in alto a destra.
Windows (PC)
Impostare DNS sui PC con il noto sistema operativo di Microsoft non è per niente complicato. per procedere, apri le Impostazioni, recati in Rete e internet e clicca su WiFi. Ora, clicca su Proprietà hardware, e clicca su Modifica, accanto ad Assegnazione server DNS. A questo punto, seleziona Manuale, abilita IPv4, digita il DNS primario, il DNS secondario e clicca su Salva.
Per ulteriori informazioni su questo argomento, consulta la nostra guida su come cambiare DNS su Windows.
macOS (Mac)
Anche sui computer Apple è semplice impostare un provider DNS per tutte le connessioni (dati e WiFi). Per prima cosa, apri Safari e scarica il profilo di configurazione del servizio DNS che desideri adoperare. Una volta scaricato il file .mobileconfig
, apri le Preferenze di Sistema dal menu Apple , clicca su Privacy e Sicurezza, quindi seleziona Profili dalla sezione a sinistra. A questo punto, nella sezione Scaricati, clicca due volte sul profilo. Infine, controlla il contenuto del profilo e clicca su Continua e Installa per confermare.
Puoi anche impostare i DNS manualmente agendo dalle Impostazioni di macOS. Tieni però presente che questa modifica agirà solo sulla rete WiFi e non su quella dati. Per procedere in questo senso, apri il menu Apple e le Preferenze di sistema. Clicca su Rete, e poi su Avanzate (presente in basso a destra). A questo punto, recati nella scheda DNS, clicca sul + (presente in basso a sinistra) e digita il DNS primario. Ripeti questo passaggio per il DNS secondario e clicca prima su Ok e poi su Applica per confermare. Dopodiché, chiudi le Preferenze di sistema e riavvia il Mac.
ChromeOS
Per impostare DNS su dispositivi con sistema operativo ChromeOS (Chromebook) e ChromeOS Flex, apri le Impostazioni e recati in Sicurezza e privacy. Nella pagina aperta, attiva Usa DNS sicuro, seleziona Con: Personalizzato, quindi digita il DNS desiderato (es. https://doh.cleanbrowsing.org/doh/family-filter/
) e salva per confermare.
Smart tv
Forse non lo sai, ma anche le smart tv consentono di impostare un DNS personalizzato. Per impostare DNS su smart tv con Android TV o Google TV, ad esempio, Apri le Impostazioni e scegli Rete e Internet. Seleziona il nome della rete WiFi a cui sei attualmente connesso, poi, alla voce Indirizzo IP, guarda e memorizza l’indirizzo IP (es. 192.168.1.111). A questo punto, entra in Impostazioni IP e scegli Statico. Ora, cancella l’attuale IP, scrivi quello memorizzato in precedenza e premi su Avanti. Nel campo Gateway, invece, lascia tutto così e premi su Avanti. Anche, nel campo Lunghezza prefisso rete, lascia tutto così (24) e premi su Avanti. Infine, nel campo DNS 1, digita l’indirizzo DNS primario, premi su Avanti, nel campo DNS 2, digita l’indirizzo DNS secondario e premi su Avanti.
Per ulteriori informazioni su questo argomento, consulta le nostre guide su come cambiare dns su smart tv e come cambiare DNS su Fire TV Stick.
PlayStation
Se hai una console Sony e desideri cambiare i DNS in uso con quelli presenti in questa guida, puoi consultare la nostra guida su come cambiare DNS su PS4 per riuscirci in pochi minuti.
Come verificare DNS in uso
Dopo aver impostato i DNS sul tuo dispositivo, ti starai sicuramente chiedendo se l’operazione è andata effettivamente a buon fine. Per verificarlo, puoi seguire la nostra guida su come verificare provider DNS in uso.
La scelta di un server DNS appropriato può migliorare significativamente la qualità della navigazione web, oltre a offrire una maggiore sicurezza. Servizi come Cloudflare, OpenDNS, CleanBrowsing, NextDNS e DNS0 offrono una varietà di caratteristiche e vantaggi che possono rispondere a diverse esigenze, che si tratti di velocità, sicurezza, privacy o filtraggio dei contenuti. È importante valutare quali sono le priorità individuali e fare una scelta informata per ottimizzare l’esperienza di navigazione.
Adoperando uno dei migliori servizi DNS disponibili, gli utenti possono contribuire a rendere la loro esperienza online più sicura e soddisfacente.