Come cambiare DNS su Windows 11
Microsoft ha reso più semplice cambiare i DNS su Windows 11. In questo articolo, ti illustriamo tutti i passaggi e quali DNS scegliere.
Domain Name System (DNS) è un sistema che collega i nomi di dominio leggibili dall’uomo con gli indirizzi IP dei siti web. Ad esempio, quando digiti www.provaprova.com nel tuo browser web, il DNS cercherà l’indirizzo IP per quel nome di dominio e ti collegherà al sito web che stai cercando. I server DNS sono forniti dal tuo ISP (fornitore servizi internet), ma puoi anche utilizzare server DNS di terze parti come quelli di Google o Cloudflare per velocizzare la tua connessione internet e migliorare la sicurezza.
Se hai deciso di intraprendere questa modifica, prenditi un po’ di tempo per leggere questa nostra guida su come cambiare DNS su Windows 11 dove vedremo come effettuare il cambio server DNS dalle impostazioni, dal pannello di controllo e dal prompt dei comandi. Ti forniremo, inoltre, i valori esatti corrispondenti ai migliori server DNS di terze parti che permettono di aumentare velocità e sicurezza della connessione istantaneamente.
Indice
Come cambiare DNS Windows 11 dalle Impostazioni
Il metodo più semplice per cambiare i server DNS è tramite le Impostazioni di Windows 11. Questa modifica cambia i DNS a livello di scheda di rete, perciò una volta completata non dovrai modificare le impostazioni se ti connetti ad un’altra connessione. Inoltre, puoi persino configurare DNS su HTTPS (DoH), per utilizzare la crittografia per il traffico DNS in entrata e in uscita dal tuo computer.
Ecco i passaggi nel dettaglio.
Apri le Impostazioni di Windows 11 (click destro sul menu Start > Impostazioni o Win+I), premi sulla voce Rete e Internet nella sezione di sinistra e clicca su Wi-Fi.
Entra nella sezione Proprietà hardware.
Premi su Modifica accanto alla voce Assegnazione server DNS.
Adesso, per cambiare i DNS su Windows 11, seleziona Manuale dal menu a tendina, accendi l’interruttore corrispondente a IPv4 e digita i server DNS (preferito/primario e alternativo/secondario) che preferisci.
Ad esempio, se vuoi impostare quelli di CloudFlare, dovrai digitare 1.1.1.1 come DNS preferito e 1.0.0.1 come DNS alternativo.
Se vuoi utilizzare DNS su HTTPS (DoH), in modo da crittografare le tue richieste DNS per una maggiore privacy e sicurezza, imposta le voci “Crittografia DNS preferita” e “Crittografia DNS alternativa” su “Solo crittografati (DNS su HTTPS)“, scegliendo questa voce dall’apposito menu a tendina. Premi Salva per confermare.
Se non riesci a selezionare nulla riguardante le opzioni di crittografia, è perché i DNS che stai cercando di impostare non la supportano.
Ecco fatto! Ora sai come cambiare i DNS di Windows 11 dalle impostazioni di sistema in modo semplice e veloce su tutta la scheda di rete.
Non sai quali sono i migliori DNS impostare? Scorri questa guida fino al fondo per trovare i più veloci, seri ed affidabili per computer Windows 11.
Come cambiare DNS Windows 11 dal Pannello di Controllo
Puoi cambiare i DNS del tuo computer anche tramite il Pannello di Controllo di Windows 11.
Per farlo, apri il menu Start, digita “Pannello di controllo” nel campo di ricerca in alto e fai Invio sulla tastiera. Premi su Apri sotto al risultato corrispondente.
All’interno del Pannello di controllo, premi sulla voce Visualizza attività e stato della rete posta in corrispondenza di Rete e Internet. Premi ora su Modifica Impostazioni scheda (nella sezione di sinistra).
Si aprirà una nuova finestra. Premi con il tasto destro del mouse sulla rete alla quale sei connesso e scegli Proprietà. Fai doppio click sulla voce Protocollo internet Versione 4 (TCP/IPv4), quindi spunta la voce Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e procedi digitando i valori del DNS preferito (primario) e alternativo (secondario). Premi Ok al termine.
Come cambiare DNS Windows 11 dal Prompt dei comandi
Se digitare un paio di stringhe non ti spaventa, puoi usare il Prompt dei comandi per modificare rapidamente i DNS di Windows 11.
Come prima cosa, apri il menu Start e digita nel campo di ricerca in alto “Prompt dei comandi” o semplicemente “cmd” e seleziona l’opzione Esegui come amministratore. Premi Sì al messaggio che appare.
Nella finestra del Prompt dei comandi, digita il comando netsh interface ip show config
e fai Invio sulla tastiera. Questo comando ti consente di accedere alle impostazioni di tutte le interfacce di rete del tuo PC.
Ora, controlla il nome esatto dell’interfaccia di rete a cui risulti connesso. Questo nome, che ti servirà per i comandi successivi, è quello che trovi tra virgolette in corrispondenza della prima dicitura Configurazione per l’interfaccia.
Ad esempio, se visualizzi Configurazione per l’interfaccia “Wi-Fi” allora Wi-Fi è il nome dell’interfaccia.
Digita ora il comando netsh interface ip add dns name="nome interfaccia di rete" x.x.x.x index=1
, sostituendo a nome interfaccia di rete il nome appena trovato e la serie di x con il server DNS primario che desideri impostare. Premi Invio sulla tastiera.
Procedi ora cambiando il DNS secondario. Per farlo, digita il comando netsh interface ip add dns name="nome interfaccia di rete" x.x.x.x index=2
e premi Invio sulla tastiera. Anche in questo caso, sostituisci nome interfaccia di rete con il nome ricavato in precedenza e alla serie di X il valore del DNS secondario che ti interessa impostare.
Questa operazione ti consente di cambiare i DNS a livello hardware, ciò vale per tutte le connessioni.
Quali DNS scegliere per Windows 11
I DNS più raccomandati per Windows 11 sono quelli offerti da CloudFlare, Google, OpenDNS e Neustar, per la loro affidabilità e prestazioni.
Ecco gli indirizzi DNS da impostare sul tuo computer Windows 11.
Nome DNS | DNS Primario | DNS Secondario |
CloudFlare | 1.1.1.1 | 1.0.0.1 |
8.8.8.8 | 8.8.4.4 | |
OpenDNS | 208.67.222.222 | 208.67.220.220 |
Neustar (Norton) | 64.6.64.6 | 64.6.65.6 |
Consulta le altre guide su Windows nella nostra sezione dedicata.
Lascia un commento