Telegram è un’app di messaggistica istantanea popolare per la sua sicurezza, velocità e versatilità. Tuttavia, ci possono essere diverse ragioni per cui potresti voler eliminare il tuo account: forse stai passando a un’altra piattaforma, vuoi prenderti una pausa dalle app di messaggistica, o semplicemente non ne hai più bisogno.
Indipendentemente dalla tua motivazione, è importante sapere che l’eliminazione dell’account Telegram è un’azione permanente e irreversibile.
In questa guida, trovi istruzioni dettagliate su come eliminare account Telegram, cosa succede ai tuoi dati e alcuni consigli utili prima di procedere. Prima di iniziare, dunque, assicurati di aver compreso appieno le conseguenze dell’eliminazione del tuo account.
Cosa succede quando elimini l’account Telegram?
L’eliminazione dell’account Telegram comporta la rimozione definitiva dei seguenti elementi:
- Il tuo account stesso: il tuo numero di telefono non sarà più associato a un account Telegram.
- Tutti i tuoi messaggi: tutte le tue conversazioni, inclusi i messaggi inviati e ricevuti, i file multimediali e gli sticker, verranno cancellati permanentemente. Questo vale sia per le chat individuali che per quelle di gruppo.
- I tuoi contatti Telegram: la tua lista di contatti Telegram verrà eliminata.
- I tuoi gruppi e canali: se hai creato gruppi o canali, essi rimarranno attivi, ma sarai rimosso come creatore. Se sei l’unico amministratore, il gruppo o il canale potrebbe diventare ingovernabile.
- I tuoi bot: i bot che hai creato e gestito verranno eliminati.
- Tutti i dati associati al tuo account: Telegram eliminerà tutti i dati associati al tuo account dai suoi server, inclusi i dati di localizzazione, i file caricati, i messaggi vocali, ecc..
Attenzione: una volta che il tuo account è stato eliminato, non sarà possibile recuperare i tuoi dati. Telegram non conserva copie di backup dei tuoi messaggi o dei tuoi file.
Consigli Utili Prima di Eliminare il Tuo Account
Prima di procedere con l’eliminazione definitiva del tuo account Telegram, considera i seguenti suggerimenti:
- Effettua un backup delle tue chat importanti: se hai conversazioni o file importanti che desideri conservare, puoi scaricarli prima di eliminare il tuo account. Telegram offre la possibilità di esportare le chat. Per procedere, vai nelle Impostazioni dell’app, seleziona Dati e Archivio e poi Esporta dati Telegram. Puoi scegliere quali tipi di dati esportare e il formato desiderato (HTML o JSON).
- Informa i tuoi contatti: se hai amici o famigliari che utilizzano Telegram per comunicare con te, avvisali che stai eliminando il tuo account. In questo modo, eviterai che si chiedano perché non riescono più a trovarti sull’app.
- Trasferisci la proprietà dei tuoi gruppi e canali: se sei l’unico amministratore dei gruppi o canali che hai creato, considera di trasferire la proprietà a un altro utente prima di eliminare il tuo account. In questo modo, i tuoi gruppi e canali potranno continuare a vivere. Puoi nominare un altro amministratore e poi rimuoverti dal gruppo o canale. In alternativa, prima di eliminare l’account, puoi trasferire il gruppo o il canale da Telegram a WhatsApp.
- Riconsidera la tua decisione: l’eliminazione dell’account è permanente. Prenditi del tempo per riflettere sulla tua decisione e assicurati di essere sicuro di voler eliminare il tuo account. Forse puoi semplicemente disattivare le notifiche o disinstallare l’app se hai bisogno di una pausa.
Come eliminare account Telegram
È possibile eliminare account Telegram sia tramite l’applicazione per dispositivi iOS e iPadOS, sia utilizzando un browser web tramite computer con Windows, macOS e Linux o dispositivi Android. Nei prossimi capitoli, esploreremo tutte le modalità.
Da smartphone e tablet Android
Se il tuo intento è cancellare account Telegram immediatamente da smartphone e tablet Android, sappi che non puoi intervenire da app, questo perché l’applicazione Telegram per dispositivi Android non dispone di una funzione dedicata all’eliminazione dell’account. Tuttavia, puoi agire da browser andando ad eliminare l’account tramite la pagina preposta sul sito Telegram.
Per cancellare il tuo account Telegram su Android, apri il browser del tuo dispositivo mobile e vai all’indirizzo my.telegram.org/deactivate. Digita il tuo numero di telefono preceduto dal prefisso +39 e premi Next. Riceverai un codice di conferma che Telegram invierà direttamente nell’app; digita il codice nel campo Confirmation code, poi premi su Sign in.
Apparirà ora una pagina che ti chiederà il motivo della disattivazione; puoi lasciare il campo vuoto se desideri. Premi adesso su Delete Account per ricevere un messaggio di conferma riguardo le conseguenze irreversibili dell’eliminazione e premi su Yes, delete my account per confermare. A questo punto, il tuo account Telegram sarà eliminato immediatamente e riceverai una notifica che conferma l’eliminazione e ti informa che il tuo numero di telefono è ora disponibile per un nuovo utilizzo.
Per maggiori informazioni su questo metodo, fai riferimento ai passaggi riportati nel capitolo dedicato al computer, che trovi in fondo a questa guida.
Da iPhone e iPad
Se desideri eliminare account Telegram adoperando un iPhone o un iPad, tutto quello che devi fare è aprire l’app Telegram, premere su Impostazioni (in basso a destra) e poi su Privacy e sicurezza. A questo punto, premi sulla voce Se assente per (in corrispondenza di Elimina automaticamente il mio account) e scegli l’opzione Elimina l’account ora. Infine, conferma l’operazione premendo su Elimina il mio account, in fondo alla pagina.
Da computer Windows, macOS e Linux
Per cancellare account Telegram da computer (o dispositivi Android) devi, per prima cosa, aprire un browser web (come Chrome, Firefox, Safari, ecc.) sul tuo device e andare all’indirizzo my.telegram.org/deactivate.
Nella pagina di disattivazione, digita il tuo numero di telefono nel formato internazionale (ad esempio, +391234567 per l’Italia) e premi Next. Telegram ti invierà un codice di conferma tramite messaggio direttamente all’app Telegram (non tramite SMS). Controlla l’app Telegram e digita il codice nel campo Confirmation code sulla pagina di disattivazione e clicca su Sign in.
Apparirà una pagina che ti chiede il motivo per cui stai eliminando il tuo account. Questo campo è facoltativo, puoi lasciarlo vuoto. Premi su Delete Account. Premi sul Yes, delete my account al messaggio di conferma che ti avverte delle conseguenze irreversibili dell’eliminazione.
A questo punto, il tuo account Telegram sarà eliminato. Un messaggio confermerà l’eliminazione e ti informerà che il tuo numero di telefono è ora libero per essere riutilizzato.
Alternative all’eliminazione dell’account
Se non sei completamente sicuro di voler eliminare il tuo account Telegram, ecco alcune alternative che potresti prendere in considerazione:
- Disattivare le notifiche: se sei stanco di ricevere notifiche da Telegram, puoi disattivarle completamente o personalizzarle per specifici contatti o gruppi.
- Disinstallare l’app: disinstallare l’app Telegram dal tuo dispositivo non eliminerà il tuo account, ma ti impedirà di ricevere notifiche e messaggi. Puoi reinstallare l’app in futuro e riprendere a usare il tuo account.
- Cambiare numero di telefono: se vuoi mantenere il tuo account Telegram ma non vuoi più usare il tuo numero di telefono attuale, puoi cambiarlo nelle impostazioni dell’app. Tuttavia, tieni presente che dovrai avere accesso al nuovo numero di telefono per verificare la tua identità.
Eliminare il tuo account Telegram è un’azione irreversibile che comporta la perdita permanente di tutti i tuoi messaggi, contatti e dati. Prima di procedere, assicurati di aver compreso appieno le conseguenze e di aver effettuato un backup dei tuoi dati importanti. Segui i passaggi descritti in questa guida per eliminare il tuo account in modo sicuro e corretto. Se hai dei dubbi, prenditi del tempo per riflettere e considera le alternative all’eliminazione dell’account. Ricorda che la tua privacy è importante e che hai il diritto di decidere come gestire i tuoi dati.