Firefox è uno dei browser web più popolari e rispettati al mondo, noto per la sua flessibilità, sicurezza e attenzione alla privacy. Per usufruire di tutti i vantaggi che offre e per proteggerti dalle vulnerabilità di sicurezza, è fondamentale mantenere Firefox sempre aggiornato all’ultima versione disponibile.
Le nuove versioni di Firefox, infatti, non solo introducono nuove funzionalità e miglioramenti delle prestazioni, ma contengono anche patch di sicurezza che correggono eventuali vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da malintenzionati. Ignorare gli aggiornamenti significa quindi esporsi a rischi potenziali.
Questa guida completa ti spiegherà passo dopo passo come aggiornare Firefox sui tuoi dispositivi Windows, macOS, Android e iOS.
Come aggiornare Firefox
Come abbiamo anticipato qui sopra, mantenere Firefox aggiornato è essenziale per garantire la tua sicurezza online, usufruire delle ultime funzionalità e di prestazioni ottimali. Segui le istruzioni presenti nei prossimi capitoli per aggiornare Firefox su tutti i tuoi dispositivi. Ricorda di controllare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti e di attivare, quando possibile, gli aggiornamenti automatici per non doverci pensare più!
Come aggiornare Firefox su Windows
Il metodo più semplice per aggiornare Firefox su Windows è tramite la funzionalità di aggiornamento integrata nel browser.
Per controllare se Firefox è aggiornato e eventualmente procedere all’installazione dell’ultima versione disponibile, avvia il browser sul computer Windows e clicca sull’icona del menu (≡) nell’angolo in alto a destra della finestra. Nel menu a tendina che si apre, clicca su Aiuto. Fatto questo, Firefox inizierà automaticamente a controllare se ci sono aggiornamenti disponibili. Se un aggiornamento è disponibile, Firefox lo scaricherà automaticamente e chiederà di riavviare il browser per completare l’installazione. Se, invece, Firefox è già aggiornato all’ultima versione, vedrai un messaggio che lo conferma.
Inoltre, è possibile attivare gli aggiornamenti automatici di Firefox su Windows per avere sempre l’ultima versione disponibile. In questo modo, il browser provvederà a installare automaticamente gli aggiornamenti rilasciati senza bisogno di un tuo intervento diretto. Per attivare questa opzione, apri il browser e clicca sul menu (≡) in alto a destra e scegli la voce Impostazioni. Nella scheda Generale, scorri fino a trovare la sezione Aggiornamenti di Firefox. Per attivare gli aggiornamenti automatici, metti la spunta su Installare automaticamente gli aggiornamenti.
Come Aggiornare Firefox su macOS
Il processo per aggiornare Firefox su macOS è molto simile a quello su Windows.
Per iniziare, apri il browser, premi sulla dicitura Firefox presente in alto a sinistra (accanto alla ) e clicca sulla voce Informazioni su Firefox. Fatto questo, Firefox inizierà automaticamente a controllare se ci sono aggiornamenti disponibili. Se un aggiornamento è disponibile al download, verrà scaricato automaticamente e un avviso chiederà il riavvio del browser per completare l’installazione. Se, invece, Firefox è già aggiornato all’ultima versione, vedrai un messaggio che lo conferma.
In alternativa, puoi attivare gli aggiornamenti automatici di Firefox su macOS. In questo modo, il browser si aggiornerà sempre automaticamente all’ultima versione disponibile, garantendo che tu abbia sempre accesso alle nuove funzionalità e ai miglioramenti di sicurezza senza dover intervenire manualmente.
Puoi attivare questa funzione andando nel menu (≡) in alto a destra e scegliendo la voce Impostazioni. Nella scheda Generale, scorri fino a trovare la sezione Aggiornamenti di Firefox e metti la spunta su Installare automaticamente gli aggiornamenti per attivare gli aggiornamenti automatici.
Come Aggiornare Firefox su Android
Aggiornare Firefox su Android è un processo gestito tramite il Google Play Store preinstallato di default su smartphone e tablet con il sistema operativo di Google.
Per procedere, apri il Play Store, premi sull’immagine profilo / iniziali presenti in alto a destra e scegli Gestisci app e dispositivo. Attendi il caricamento, premi su Aggiornamenti disponibili, individua Firefox e premi su Aggiorna. Nel giro di poco, l’app verrà aggiornata.
In alternativa, apri il Play Store, premi sull’icona a forma di lente di ingrandimento presente in basso, digita Firefox, apri il risultato corrispondente, premi su Aggiorna e attendi la fine dell’aggiornamento. Se al posto del tasto Aggiorna vedi il tasto Apri, significa che la versione aggiornata di Firefox è già installata sullo smartphone o tablet.
Per assicurarti di avere sempre l’ultima versione di Firefox, puoi attivare gli aggiornamenti automatici per le app nel Play Store. In questo modo, non dovrai preoccuparti di verificare e installare manualmente gli aggiornamenti: tutto avverrà in automatico.
Per attivare gli aggiornamenti automatici di Firefox su Android, apri il Play Store, premi sull’immagine profilo / iniziali presenti in alto a destra e scegli Impostazioni. Nella pagina che si apre, premi su Preferenze di rete e poi su Aggiorna automaticamente le app. A questo punto, premi su Aggiorna tutte le app tramite WiFi o dati mobili.
Come Aggiornare Firefox su iOS (e iPadOS)
In modo simile a come avviene per i dispositivi Android, l’aggiornamento di Firefox su iPhone (e iPad) è gestito tramite il negozio di applicazioni incluso in iOS (e iPadOS), in questo caso l’App Store di Apple.
Per procedere, apri l’App Store e premi sulla tua immagine profilo / iniziali in alto a destra. Nella sezione Aggiornamenti recenti individua Firefox, premi su Aggiorna e attendi la fine del processo.
In alternativa, apri l’App Store, premi sull’icona a forma di lente di ingrandimento presente in basso a destra, cerca Firefox e premi su Aggiorna in corrispondenza del risultato corretto. Se non vedi il tasto Aggiorna e al suo posto vedi il tasto Apri, significa che la versione aggiornata di Firefox è già installata sull’iPhone.
Per assicurarti di avere sempre l’ultima versione di Firefox, puoi attivare gli aggiornamenti automatici per le app nell’App Store.
Per procedere in questo senso, apri l’app Impostazioni, scorri la pagina e premi su App. Trova l’opzione App Store nell’elenco e aprila. Assicurati che l’interruttore accanto a Aggiornamenti app sia verde (attivato). In questo modo, non appena Firefox rilascerà un aggiornamento per iPhone (o iPad), questo verrà scaricato e installato automaticamente sul dispositivo.