iMessage si paga? Costi e funzionamento
iMessage è il servizio di messaggistica istantanea Apple integrato in iPhone, iPad e Mac.
Molti utenti si chiedono: iMessage si paga? iMessage è gratis o a pagamento?
In questa guida scoprirai come funziona, quando è gratuito e in quali casi potresti sostenere dei costi.
Cos’è iMessage
iMessage è un’app di messaggistica sviluppata da Apple che permette di inviare messaggi di testo, foto, video, note vocali e altri contenuti multimediali utilizzando connessione dati o WiFi, senza costi aggiuntivi rispetto al tuo piano internet. A differenza degli SMS e MMS, che usano la rete cellulare, iMessage sfrutta internet, rendendo la comunicazione gratuita tra utenti Apple.
Puoi usare iMessage su:
- iPhone
- iPad
- Mac
- Apple Watch
iMessage si paga?
La risposta breve è no: iMessage è gratuito se utilizzi WiFi o i giga inclusi nel tuo piano dati. Tuttavia, ci sono situazioni in cui il messaggio può essere inviato come SMS a pagamento:
- Invio verso utenti Android: iMessage funziona solo tra dispositivi Apple.
- Connessione internet assente o debole: se il messaggio non può essere inviato via iMessage, il sistema può convertirlo in SMS.
Come evitare costi con iMessage
Per evitare addebiti indesiderati:
- Vai su Impostazioni > Messaggi > Invia come SMS
- Disattiva l’opzione Invia come SMS.
In questo modo, se iMessage non è disponibile, il messaggio non verrà inviato come SMS a pagamento.
Come capire se stai usando iMessage o SMS
- Bolla blu = iMessage (gratis).
- Bolla verde = SMS (potrebbe essere a pagamento).
iMessage all’estero
Puoi usare iMessage gratis all’estero se sei connesso a una rete WiFi o utilizzi i dati inclusi nel tuo piano. Non ci sono costi di roaming per i messaggi inviati via internet.
Lascia un commento