Come aprire una libreria alternativa su iTunes

Eccoci tornati a parlare di iTunes, in questo articolo vedremo come e perché creare una libreria alternativa.

Il sito Apple consiglia, a chi condivide un computer o chi ha problemi con l’avvio, di creare una libreria alternativa, noi aggiungiamo che è altrettanto utile per non trasportare tutta la libreria in ogni dispositivo (soprattutto se qualche dispositivo non può vantare tantissima memoria). Ad esempio, è possibile creare una libreria alternativa per spostare solo alcuni elementi sull’iPad, lasciando l’intera libreria sull’iPhone.

Come creare una libreria alternativa su iTunes

Di seguito tutti i passaggi per creare una libreria alternativa sul Mac o su un PC

Windows

Apri iTunes tenendo premuto il tasto shift, apparirà una finestra:

  • Clicca su Scegli una Libreria (Choose Library) per aprire una libreria già esistente.
  • Clicca su Crea Libreria (Create Library) per creare una libreria alternativa.

Mac

Apri il iTunes tenendo premuto il tasto alt/opzione, apparirà una finestra:

  • Clicca su Scegli una Libreria (Choose Library) per aprire una libreria già esistente.
  • Cliccare su Crea Libreria (Create Library) per creare una libreria alternativa.

Adesso, sia da Mac che da PC ci si troverà davanti ad iTunes “pulito“, pronto ad accogliere nuova musica o una versione ridotta della “libreria principale” (basterà importare solo la musica che si vuole).

Lascia un commento