Come calibrare il monitor del computer senza programmi

Se vuoi che il monitor del tuo computer mostri i colori in modo accurato, dovrai calibrarlo. La calibrazione del monitor garantisce che i colori che vedi sullo schermo corrispondano ai colori della vita reale. Ecco a quali soluzioni puoi ricorrere, senza installare software o comprare un dispositivo dedicato.

Esistono diversi modi per calibrare il monitor. È possibile utilizzare un dispositivo hardware (kit di calibrazione) oppure è possibile utilizzare un servizio online o gli strumenti integrati all’interno dei sistemi operativi di Windows e macOS.

Di seguito ti mostreremo come utilizzare questi ultimi due metodi, perciò non dovrai acquistare nessun componente o scaricare nessun software per effettuare la calibrazione del monitor tuo computer.

Calibrare il monitor utilizzando le soluzioni di sistema

Windows e Mac integrano degli strumenti di sistema adatti alla calibrazione dello schermo. Sono semplici, ma soprattutto veloci da rintracciare e da usare.

Calibrare monitor PC Windows 10 e Windows 11

Per calibrare il monitor del tuo PC (Windows 10 o 11), apri il menu Start e digita Calibra. Apparirà la voce Calibra il colore dello schermo, premici sopra e premi su Avanti per iniziare la procedura guidata di calibratura del tuo schermo.

calibrare monitor windows

Lo strumento “Calibra il colore dello schermo” di Windows è davvero semplice da utilizzare, ti basterà seguire i passaggi indicati nella procedura e premere su “Avanti” per proseguire nei vari step: regolazione della luminosità, contrasto e gamma.

Al termine, ti verrà mostrato il risultato tramite una sorta di confronto “prima e dopo”. Se vuoi cambiare il profilo colore del display con le nuove regolazioni, premi su Fine.

Calibrare monitor su Mac

Se hai un Mac con display Retina, non hai bisogno di alcun software speciale per calibrarlo. Apple ha un ottimo strumento di calibrazione integrato progettato per i propri display.

Per usarlo, entra nel menu Apple ( in alto a sinistra) del tuo Mac, apri le Preferenze di Sistema e fai click su Schermi. Scegli Profilo colore dal menu comparsa, quindi premi su Personalizza.

calibrare monitor apple macos

Troverai un elenco di profili colore per il tuo schermo e altri profili. Fai click sul tasto Aggiungi (+) per aprire lo strumento Assistente Calibrazione Schermo. Segui le semplici istruzioni per creare un profilo colore calibrato.

La procedura guidata dello strumento ti permette di regolare alcuni aspetti come contrasto e luminosità. Quando il profilo dello schermo è pronto, viene automaticamente assegnato al profilo colore dello schermo.

Calibrare il monitor utilizzando webtool online

Se stai cercando dei siti per calibrazione del monitor online, sarai felice di sapere che la rete ha qualche proposta per te: The Lagom LCD Monitor Test Pages, Eizo Monitor Test e PhotoFriday sono tutte ottime soluzioni.

Di seguito le vedremo da vicino.

⚠️ Tutti i webtool qui di seguito sono in inglese. Se non sei molto afferrato in questa lingua, utilizza gli strumenti di traduzione integrati nei browser. Su Chrome, ad esempio, ti basterà fare click destro > traduci in italiano.

The Lagom LCD Monitor Test Pages

Lagom LCD Monitor Test Pages è lo strumento di calibrazione del monitor online gratuito più approfondito in assoluto. Ha una serie di pagine con immagini di controllo che ti consentono di testare diversi aspetti come il punto di bianco, la nitidezza, l’angolo di visione, l’inversione e il livello di contrasto. Ha istruzioni chiare e semplici per ogni schermata, il che lo rende la scelta migliore per gli strumenti di calibrazione online gratuiti.

Eizo Monitor Test

Eizo Monitor Test offre ben nove test per il tuo monitor, tra cui: test presenza di pixel bruciati, gamma, uniformità, distanza e colore, gradienti, nitidezza.

È davvero semplice da utilizzare, apri il sitio del servizio e scegli cosa vuoi testare sul tuo display.

PhotoFriday

Se stai cercando un controllo visivo super veloce per il tuo monitor, prova Photo Friday.

È un webtool gratuito che consiste in una pagina di destinazione semplice con forme e toni. Puoi utilizzarla per un rapido controllo della calibrazione del tuo monitor.

Lo svantaggio è che è uno strumento così semplice che non ti guida attraverso la regolazione di ogni singola impostazione del monitor.

Conclusione

La calibrazione del monitor può fare un’enorme differenza nella qualità del lavoro prodotto, assicurati di non trascurarla mai più con uno di questi strumenti. Sono veloci, semplici da usare e alla portata di tutti.

Lascia un commento