Problemi con Windows 11? Se stai cercando un modo per risolvere i problemi del sistema operativo firmato Microsoft, la modalità provvisoria è un ottimo punto di partenza. In questo post del blog, mostreremo due semplici metodi per entrare in modalità provvisoria e spiegheremo come uscirne.
Se hai problemi ad avviare Windows 11 o ad utilizzare determinati programmi, potrebbe essere il momento di entrare in modalità provvisoria. La modalità provvisoria è una modalità diagnostica che avvia il computer in uno stato limitato. Questo stato consente solo l’avvio di programmi e driver essenziali. Una volta che sei in modalità provvisoria, puoi risolvere i problemi del PC cercando di individuarne la causa.
Puoi entrare in questa modalità dal sistema operativo avviato (computer acceso) o, in caso di problemi importanti, anche con il sistema operativo che non si avvia (computer spento).
Di seguito ti spiegheremo tutto nel dettaglio.
Come avviare Windows 11 in modalità provvisoria (da PC spento)
Se non riesci ad avviare Windows 11, puoi accedere alla modalità provvisoria dall’ambiente di ripristino. Per fare ciò, accendi e spegni consecutivamente il computer per tre volte, usando il tasto di accensione. Dopodiché, Windows 11 si avvierà automaticamente in ambiente di ripristino (WinRE). In questa schermata, usa i tasti freccia per spostarti su Risoluzione dei problemi, quindi premi il tasto Invio.
Spostati su Opzioni Avanzate e premi Invio sulla tastiera.
Spostati su Impostazioni di avvio e premi ancora una volta Invio.
Scegli ora se avviare la modalità provvisoria con o senza rete. Premi il tasto 4 per la modalità provvisoria base (senza connessione) e 5 se vuoi avviare quella con rete.
Windows ora si avvierà in modalità provvisoria. A confermarlo, vedrai la scritta “modalità provvisoria” sui 4 angoli dello schermo. Per uscire da questa modalità, riavvia il computer.
Come entrare in modalità provvisoria Windows 11 (da PC acceso)
Puoi entrare nella modalità provvisoria di Windows 11 intervenendo nelle configurazioni di sistema. Per procedere, entra nel menu Start, digita msconfig
e premi Invio. Si aprirà automaticamente Configurazione di sistema.
Spostati nella scheda Opzioni di avvio e premi su Modalità provvisoria. Se desideri che il sistema carichi solo il minimo indispensabile di software e driver necessari per eseguire Microsoft Windows, seleziona la voce “minima” sotto a Modalità provvisoria. Se ritieni che possa servirti internet, spunta la voce “rete“. Al termine, applica le modifiche premendo su Ok.
Il sistema ti chiederà di riavviare il computer: premi su Riavvia. Dopo il riavvio, il dispositivo si accenderà direttamente in modalità provvisoria. Te ne renderai conto perché ai 4 angoli dello schermo vedrai la scritta “Modalità provvisoria”.
Per uscire dalla modalità provvisoria, rientra nell’utility Configurazione di sistema seguendo i passaggi qui sopra e togli la spunta a Modalità provvisoria nella scheda Opzioni di avvio.
Conclusioni
Ora sai cos’è, come funziona e come entrare e uscire dalla modalità provvisoria di Windows 11, con computer acceso o spento. Per tutti i dubbi e le domande in merito, lascia un commento qui sotto.