Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante, rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e facilitando la nostra vita quotidiana. Una delle applicazioni più significative dell’IA è stata l’integrazione di assistenti virtuali e chatbot in vari servizi.
Tra questi, WhatsApp, una delle piattaforme di messaggistica più popolari al mondo, ha recentemente integrato una nuova funzionalità che sfrutta l’IA in modo innovativo: il tasto Meta AI.
In questo post, esploreremo come utilizzare questa nuova funzione di intelligenza artificiale su WhatsApp e quali vantaggi può portare.
Meta AI: cos’è
Meta AI è una nuova tecnologia di Meta che integra l’intelligenza artificiale Llama nelle sue piattaforme, incluse Facebook, Instagram e WhatsApp. L’obbiettivo principale è quello di migliorare l’esperienza utente, fornendo assistenza più rapida e personalizzata attraverso l’uso di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
La funzionalità Meta AI su WhatsApp offre agli utenti l’opportunità di interagire con un assistente virtuale che può rispondere a domande, fornire informazioni e assistere in numerose attività. Il nuovo tasto Meta AI, visibile in basso a destra nell’interfaccia di WhatsApp, consente di accedere a queste funzioni in modo semplice, intuitivo e, per chi se lo stesse chiedendo, gratuito.
Meta AI: come funziona
Nonostante l’integrazione di Meta AI avvenga tramite un aggiornamento lato server, il primo passo da compiere per utilizzare l’intelligenza artificiale su WhatsApp, è assicurarsi di disporre dell’ultima versione dell’app di messaggistica. Fai riferimento ai nostri articoli dedicati a come aggiornare le app su Android e come aggiornare le app su iPhone, se hai bisogno di aiuto in questa fase. Tieni conto, inoltre, che questa funzione non è disponibile su WhatsApp desktop e WhatsApp web.
Dopo aver aggiornato l’app, apri WhatsApp e cerca il nuovo tasto Meta AI, dovresti trovarlo nell’angolo in basso a destra della schermata di chat. In alternativa, usa il campo di testo presente in cima alla lista chat per scrivere direttamente a Meta AI, a patto che in tale campo ci sia scritto Chiedi a Meta AI o cerca.
Una volta premuto il tasto Meta AI o usato il campo di ricerca, si aprirà una conversazione dove puoi iniziare a porre domande o chiedere assistenza all’intelligenza artificiale di WhatsApp. Puoi chiedere qualsiasi cosa o quasi: dalla ricerca di informazioni su un argomento specifico alla richiesta di suggerimenti su ristoranti, eventi o attività nei dintorni. Attualmente non è in grado di generare immagini, anche se questa funzione è in previsione.
Tieni conto che l’IA di Meta funziona apprendendo dalle tue interazioni. Man mano che utilizzi il servizio, diventa sempre più precisa e personalizzata nei suoi consigli, adattandosi al tuo stile di comunicazione e preferenze.
Aprendo la conversazione con Meta AI puoi consultare i link forniti nel primo messaggio per avere maggiori informazioni sul funzionamento di Meta AI e su come viene gestita la privacy.
Cosa si può fare con Meta AI su WhatsApp
Se ti stai chiedendo a cosa serve e come funziona Meta AI su WhatsApp, ecco alcune delle cose che puoi chiedere o scoprire con la nuova intelligenza artificiale di WhatsApp.
Ricerca di informazioni
Hai bisogno di informazioni rapide prima di prendere una decisione? Meta AI può aiutarti a trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno. Che si tratti di cercare una ricetta, conoscere le ultime notizie o ottenere dettagli su un argomento specifico, basta inviare un messaggio e l’IA fornirà le risposte in tempo reale.
Ecco alcuni esempi di domande per la ricerca di informazioni che puoi porre a Meta AI:
- Quali sono delle idee per una cena sana e veloce?
- Qual è la differenza tra un televisore OLED e uno LED?
- Come imparare il cinese basilare in poco tempo?
- Quali sono le risorse migliori per studiare il cinese online?
- Quali sono i paesi che fanno parte dell’Unione Europea?
Pianificazione e organizzazione
Immagina di pianificare un viaggio o organizzare un evento. Con Meta AI, puoi ricevere suggerimenti su luoghi da visitare, itinerari da seguire e persino aiuti per la prenotazione di ristoranti o hotel. La possibilità di effettuare domande puntuali ti permette di risparmiare tempo e semplificare la pianificazione.
Ecco alcuni esempi di domande per pianificazione e organizzazione che puoi porre a Meta AI:
- Cosa visitare a Torino in un weekend?
- Quali sono le migliori destinazioni estive low cost?
- Qual è il tempo a Torino nel fine settimana?
- Pioverà domani a Torino?
- Quali sono le destinazioni romantiche in Europa per un weekend?
- Quali sono i ristoranti migliori a Lione per la cucina tipica?
Intrattenimento e raccomandazioni
Quando hai bisogno di consigli per film, musica o libri da leggere, Meta AI non ti deluderà. Puoi chiedere quale film guardare per una serata relax o quali concerti sono in programma nella tua città, ricevendo suggerimenti personalizzati in base ai tuoi gusti.
Ecco alcuni esempi di domande per intrattenimento e raccomandazioni che puoi porre a Meta AI:
- Quali sono i libri consigliati per un bambino di 10 anni?
- Quali sono i film di avventura per un bambino di 10 anni?
- Cosa fare per intrattenere i bambini durante le vacanze?
- Quali sono i migliori film horror con clown spaventosi?
- Quali sono i migliori drama da vedere su Viki?
La nuova funzione Meta AI su WhatsApp rappresenta un passo avanti significativo nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle applicazioni di messaggistica. Con il suo tasto dedicato, gli utenti possono accedere a una vasta gamma di servizi e informazioni in modo semplice e intuitivo. Man mano che questa tecnologia continua ad evolversi, possiamo aspettarci un’interazione sempre più intelligente e personalizzata, che non solo migliorerà la nostra esperienza su WhatsApp, ma cambierà anche il modo in cui comunichiamo e ci connettiamo con le informazioni.