Sei alla ricerca di una soluzione per ripristinare il tuo sistema operativo Windows 10? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! In questo articolo troverai i passaggi per ripristinare Windows 10 in modo semplice, veloce e senza cd.
Se hai un computer che utilizza il sistema operativo Windows 10, è probabile che tu possa aver bisogno di ripristinare il tuo sistema operativo per una serie di motivi. Potresti aver incontrato errori del sistema, problemi con driver obsoleti o addirittura virus dannosi.
Ma non preoccuparti, ripristinare Windows 10 è un processo relativamente semplice e può essere completato in pochi semplici passaggi. In questo articolo, troverai le istruzioni dettagliate.
Come ripristinare Windows 10
Ripristinare il sistema operativo è spesso necessario quando si verificano problemi come errori del sistema, virus, malware, crash del sistema e altro ancora. È un’operazione irreversibile. Procedi solo se ne sei davvero convinto.
Il ripristino di Windows 10, può essere eseguito in due modi: conservando i file e i documenti oppure eliminando tutto. Il primo caso è consigliato quando vuoi semplicemente riportare allo “splendore di un tempo” il tuo computer, mentre il secondo quando invece vuoi dare il tuo pc a qualcun altro.
Nelle righe a seguire ti illustreremo come ripristinare Windows 10, conservando o cancellando i file.
1. Apri le Impostazioni (click destro su Start > Impostazioni).
2. Premi su Aggiornamento e sicurezza e poi su Ripristino (a sinistra).
3. Premi su Inizia, in corrispondenza della voce Reimposta il PC.
4. Apparirà una finestra con due opzioni disponibili:
- Conserva i miei file: seleziona questa opzione per eliminare le app e le impostazioni conservando i file personali.
- Rimuovi tutto: scegli questa opzione per rimuovere app, impostazioni e persino file personali. Dovresti scegliere questa opzione se stai vendendo o regalando il tuo dispositivo.
5. Apparirà un’altra finestra con due opzioni:
- Download da cloud: i file di Windows verranno scaricati direttamente dai server Microsoft e configurati per l’installazione. Opzione consigliata se hai una connessione veloce o il pc presenta problemi di sistema.
- Reinstallazione locale: Windows raccoglierà e configurerà i file per l’installazione direttamente dal computer locale.
Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il ripristino del computer. Quando il pc sarà stato ripristinato, sarai pronto per configurarlo da zero.
Conclusioni
E con questo si conclude la nostra guida su come ripristinare Windows 10. Speriamo di aver fornito informazioni utili e dettagliate per aiutarti a risolvere i problemi sul tuo dispositivo. Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto.
2 commenti
Ciao Scubi, una domanda ce l’avrei: se prima di ripristinare Windows, creassi un punto di ripristino? Sarebbe come mettersi lo smoking per andare a giocare a rugby? Sostanzialmente inutile, visto che eliminerebbe tutto (lasciando i miei dati, come nella prima scelta del vostro articolo)
Ciao, l’opzione “Mantieni i miei file” manterrà i file che hai nella cartella del tuo profilo, inclusi quelli nel desktop, documenti, download, immagini, video, musica, ecc.. Tutto il resto verrà eliminato, inclusi i punti di ripristino.