Come aggiornare Microsoft Edge
Aggiornare Microsoft Edge è fondamentale per garantire sicurezza, velocità e nuove funzionalità.
In questa guida aggiornata, esploreremo come aggiornare Microsoft Edge su Windows, macOS, Android e iOS e perché è importante mantenere il browser aggiornato.
Ecco come procedere.
Perché è importante aggiornare Microsoft Edge
Mantenere Microsoft Edge aggiornato non è solo una questione di comodità, ma di sicurezza e prestazioni.
- Sicurezza: ogni aggiornamento corregge vulnerabilità e protegge la tua navigazione.
- Prestazioni: le nuove versioni migliorano velocità e stabilità del browser.
- Funzionalità: Microsoft rilascia costantemente novità, come l’integrazione con Copilot AI e strumenti avanzati per la produttività.
Molti utenti cercano su Google “come aggiornare Microsoft Edge” proprio per risolvere problemi di lentezza o incompatibilità con siti moderni.
Come aggiornare Microsoft Edge
Aggiornare Edge è semplice e veloce, sia su computer che su dispositivi mobili.
Su PC Windows e Mac
Per aggiornare Edge su Windows 11, Windows 10 e macOS:
- Apri Microsoft Edge.
- Clicca sul menu in alto a destra (tre puntini).
- Vai su Guida e feedback > Informazioni su Microsoft Edge.
- Il browser cercherà automaticamente aggiornamenti.
- Se disponibile, verrà scaricata e installata la nuova versione.
- Premi su Riavvia per completare l’aggiornamento.
Se appare la scritta “Microsoft Edge è aggiornato“, hai già l’ultima versione.
Su Android
Aggiornare Edge su smartphone e tablet Android è altrettanto semplice:
- Apri il Google Play Store.
- cerca Microsoft Edge.
- Premi Aggiorna se disponibile.
Se al posto dell’opzione “Aggiorna” trovi la voce “Apri”, significa che il browser è già aggiornato.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra guida su come aggiornare le app su Android.
Su iPhone e iPad
Per aggiornare Edge su iOS e iPadOS:
- Apri l‘App Store.
- Cerca Microsoft Edge.
- Premi su Aggiorna se l‘opzione è disponibile.
Se al posto dell’opzione “Aggiorna” trovi la voce “Apri”, significa che il browser è già aggiornato.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra guida su come aggiornare le app su iPhone.
Come provare in anteprima le novità di Edge
Se vuoi testare le nuove funzioni prima del rilascio ufficiale, puoi scaricare le versioni di sviluppo:
- Microsoft Edge Beta: stabile, con aggiornamenti frequenti.
- Microsoft Edge Dev: aggiornamenti settimanali, ideale per sviluppatori.
- Microsoft Edge Canary: aggiornamenti giornalieri, ma meno stabile.
Queste versioni permettono di provare in anticipo le novità legate a AI Copilot, Bing Chat e nuove funzioni di sicurezza.
Domande frequenti
- Come verificare la versione di Microsoft Edge? Vai su Menu > Guida e feedback > Informazioni su Microsoft Edge per vedere il numero di versione installata.
- Edge si aggiorna automaticamente? Sì, Microsoft Edge si aggiorna in automatico, ma a volte può essere necessario forzare l’aggiornamento manualmente.
- Perché Edge non si aggiorna? Può dipendere da problemi di connessione, spazio insufficiente o conflitti con antivirus. In questi casi, prova a riavviare il computer o reinstallare Edge.
Aggiornare Microsoft Edge è un’operazione semplice ma fondamentale per navigare in sicurezza e sfruttare tutte le nuove funzionalità. Che tu usi Windows, macos, Android o iOS, i passaggi sono rapidi e intuitivi.
Se desideri sperimentare, prova le versioni Beta, Dev o Canary per scoprire in anteprima le novità che Microsoft sta preparando.
Lascia un commento