Forse non lo sai, ma indipendentemente dall’editor che utilizzi, classico o a blocchi, WordPress carica tutto il CSS dei blocchi di Gutenberg. Se hai disattivato Gutenberg (l’editor a blocchi), questo ti sarà totalmente inutile, oltre che potenzialmente incisivo sui tempi di caricamento del tuo sito.
Se non utilizzi l’editor a blocchi Gutenberg, dovresti eliminare la sua libreria CSS.
Nelle righe a seguire ti mostreremo come rimuovere la libreria CSS di Gutenberg.
Come rimuovere libreria CSS Gutenberg
Per rimuovere la libreria CSS Gutenberg (editor a blocchi) dovrai, aggiungere una regola PHP al file functions.php di WordPress. Ci sono due metodi per riuscirci:
il primo metodo richiede di aggiungere manualmente la regola al file functions.php di WordPress, ma noi lo sconsigliamo in quanto la modifica di questo file è rischiosa e, inoltre, bisogna ripetere il passaggio ogni volta che WordPress si aggiorna.
Il secondo metodo, invece, consiste nell’aggiungere la stessa regola PHP tramite un plugin che crea uno snippet PHP; in questo modo, non sarà necessario modificare il file functions.php originale. Questo, oltre ad essere un metodo più sicuro perché non richiede la modifica del file functions.php, permette anche di aggiornare WordPress senza dover riscrivere ogni volta la regola.
Per prima cosa, dunque, è necessario installare un plugin per snippet PHP. Esistono diversi plugin che adempiono a questo compito, due dei migliori sono: Code Snippets e Woody code snippets. Noi vedremo le istruzioni passo passo per il primo.
Per installare Code Snippets, recati nel tuo wp-admin alla voce Plugin > Aggiungi nuovo.
Digita Code Snippets nel campo di ricerca in alto a destra per far apparire il plugin. Premi su Installa adesso per installare il plugin e poi clicca sul tasto Attiva che appare al termine dell’installazione.
A questo punto, non ti resta che creare lo snippet PHP con la regola per eliminare la libreria CSS di Gutenberg. Per procedere, recati con il puntatore del mouse sulla voce Snippets nella sezione a sinistra e clicca su Aggiungi nuovo.
Digita un titolo per lo snippet (es. Remove Gutenberg Block Library CSS) e incolla il codice PHP presente qui sotto:
//Remove Gutenberg Block Library CSS from loading on the frontend function remove_wp_block_library_css(){ wp_dequeue_style( 'wp-block-library' ); wp_dequeue_style( 'wp-block-library-theme' ); wp_dequeue_style( 'wc-blocks-style' ); // Remove WooCommerce block CSS } add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'remove_wp_block_library_css', 100 );
Assicurati che la voce Esegui lo snippet ovunque sia spuntata, poi premi sulla voce Salva le modifiche ed infine su Attiva, in alto a destra.
Ecco fatto! Ora WordPress non caricherà più il codice CSS di Gutenberg e il sito risulterà molto più leggero e veloce.