Come nascondere il numero di cellulare Samsung

La maggior parte degli smartphone permette di nascondere il proprio numero di cellulare durante una chiamata. Questa funzione può essere utile per molte ragioni, come ad esempio per evitare di essere ricontattati o per mantenere al sicuro la propria privacy. In questo articolo, vedremo come nascondere il numero di cellulare Samsung.

In particolare, vedremo come nascondere il numero di cellulare Samsung per tutti i numeri o per uno solo, avvalendoci di diverse funzioni integrate di sistema.

Se sei pronto per cominciare, leggi oltre.

Come nascondere il numero di cellulare Samsung

Ci sono due modi per nascondere il tuo numero di cellulare su un Samsung: puoi disattivare l’ID chiamata dalle impostazioni per apparire come sconosciuto a tutti, oppure digitare un codice specifico (#31#) prima del numero di telefono per nascondere il tuo numero solo per quella singola chiamata.

In alternativa, puoi anche affidarti ad un’app per la gestione delle chiamate con la funzione “nascondi numero” integrata.

Di seguito vedremo nel dettaglio tutti questi metodi.

Dalle impostazioni del cellulare

smartphone samsung

Il metodo più semplice per nascondere il numero di cellulare Samsung consiste nell’andare nelle impostazioni del sistema operativo e selezionare la voce “Servizi supplementari”. Qui troverai l’opzione “Mostra ID chiamante” che, se disattivata, impedirà agli altri di visualizzare il tuo numero durante le chiamate.

Questa soluzione è la più semplice di tutte, ma ha un rovescio della medaglia: se disattivi il tuo ID chiamata, risulterai “anonimo” per tutti. Perciò, se non intendi nascondere il tuo numero per sempre, ti consigliamo di riattivare la funzione “mostra ID Chiamante” non appena hai terminato la chiamata.

Se ti interessa questa soluzione, prendi il tuo smartphone Samsung, sbloccalo apri l’applicazione Telefono, riconoscibile dall’icona della cornetta bianca su sfondo verde. Per impostazione predefinita, quest’app dovrebbe trovarsi in basso a sinistra tra le applicazione fissate. Se non dovesse essere così, fai uno swipe verso l’alto dalla schermata principale dello smartphone per accedere al drawer, ovvero il cassetto contenente tutte le app.

Una volta individuata ed aperta l’app Telefono, tocca l’icona con i tre puntini (⋮) in alto a destra ed entra in Impostazioni. Quindi entra in Servizi supplementari, tocca la voce Mostra ID chiamante e scegli Mai dal menu che appare, per nascondere il numero di cellulare quando chiami.

Come appena anticipato, questa modifica riguarderà tutte le chiamate in uscita: quando chiamerai qualcuno, il apparirai come “numero privato” sul display della persona a cui stai telefonando.

Se cambi idea, puoi sempre rimettere il tuo numero di cellulare come visibile, seguendo i passaggi qui sopra e scegliendo Sempre dopo aver premuto su Mostra ID chiamante.

Prima di una chiamata

smartphone dialer

Il secondo metodo per nascondere il numero di cellulare Samsung è più immediato e può essere utilizzato direttamente prima di effettuare una chiamata. Basta infatti digitare nel dialer il codice #31# seguito dal numero del destinatario per nascondere il proprio numero di cellulare.

Questo trucchetto funziona in maniera universale su tutti i telefoni e per tutti gli operatori telefonici.

Prendi il tuo smartphone Samsung e apri l’app Telefono. Quindi premi su Tastiera in basso a sinistra per accedere al dialer, ovvero la sezione dove solitamente componi i numeri da chiamare.

Con il tastierino numerico aperto davanti a te, digita #31# seguito dal numero del destinatario per nascondere il tuo numero di cellulare e risultare così come anonimo.

Ad esempio, se vuoi chiamare il numero 3409822888, devi digitare nel tastierino numerico del tuo Samsung #31#3409822888 e avviare la chiamata.

Come anticipato prima, dovrai ricordarti di mettere in pratica questo sistema ogni volta che intendi nascondere il tuo numero ad una determinata persona. Tuttavia, se vuoi chiamare sempre e solo una persona con l’anonimo, puoi anche decidere di modificare il suo numero anteponendo il prefisso #31#. Per farlo, apri la rubrica e il suo contatto, quindi modificalo aggiungendo #31# prima del numero e salva le modifiche. In questo modo non dovrai digitare manualmente ogni volta il codice.

Con un’app

Esistono diverse applicazioni nel Play Store che promettono di nascondere il tuo numero di telefono in maniera davvero semplice e veloce. Tuttavia, è meglio evitare questo tipo di soluzioni in quanto potrebbero rivelarsi dannose per la sicurezza del tuo dispositivo e addirittura compromettere la tua privacy.

L’eccezione al caso è l’app Google Telefono. Quest’app, sviluppata direttamente da Google, è una scelta affidabile e sicura per proteggere e gestire ogni aspetto delle tue telefonate.

Perciò, se hai quest’app installata sul tuo smartphone (o ti interessa scaricarla), sappi che può tornarti utile anche come soluzione per nascondere il numero di cellulare sul tuo Samsung.

Per sfruttare questa funzione, apri l’app di Google Telefono (icona bianca con la cornetta blu) e, se non l’hai già fatto, segui le istruzioni per rendere l’applicazione di Google quella predefinita per la gestione delle chiamate in entrata e in uscita.

Una volta impostato Google Telefono come dialer telefonico predefinito, premi sui tre puntini posti in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu a comparsa. Individua nella schermata la voce Chiamate/Account per le chiamate e toccala. Successivamente entra in Altre impostazioni.

Ora, per nascondere il tuo numero di cellulare, tocca la voce ID chiamante e, dal piccolo menu apparso, fai tap sulla voce Nascondi numero. Ecco fatto, d’ora in poi tutte le chiamate che effettuerai non mostreranno più il tuo numero telefonico.

Se cambi idea, puoi ripercorrere questi stessi passaggi e scegliere dal menu a discesa la voce Rete predefinita o Mostra numero.

Conclusioni

Ora sai come nascondere numero su Samsung seguendo tutti i metodi messi a disposizione dall’azienda coreana e dal sistema operativo Android. Per tutti i dubbi in merito alla guida, lascia un commento qui sotto.

Lascia un commento