Come disattivare storie Facebook

Le Storie di Facebook sono un modo per gli utenti di condividere foto, video e messaggi che scompaiono dopo 24 ore. Vengono visualizzate in cima al feed e possono essere viste solo dagli amici dell’utente che le ha pubblicate. Se sei stanco di trovarti davanti a questi contenuti non appena apri l’app o il sito ufficiale del social network, sappi che disattivare storie Facebook è una passeggiata.

In questa guida vedremo come disattivare le storie su Facebook da computer e da smartphone (iOS e Android) in modo semplice e veloce, attraverso tutti metodi sicuri e funzionanti. Precisiamo infatti che alcune soluzioni, come ricorrere al jailbreak, utilizzare l’app Facebook Lite per Android o fare il downgrade dell’applicazione, non sono più praticabili e valide.

Dal momento in cui non puoi disattivare le storie su Facebook in maniera definitiva e per tutti, l’unico modo per non vederle è disattivarle singolarmente per ogni persona specifica. Di seguito vedremo come procedere nel dettaglio in base al dispositivo che stai utilizzando.

Come disattivare le Storie di Facebook da iPhone

Disattivare storie Facebook su iPhone è davvero semplice. Basta aprire l’app Facebook e tenere premuto sulla storia della persona di cui non vuoi più vedere nessuna storia. Apparirà un popup, scegli Disattiva storia di [nome] e dai conferma premendo su Disattiva storia per disattivare definitivamente questo tipo di contenuti.

disattivare storia facebook ios

In qualsiasi momento puoi cambiare idea e tornare a vedere le sue storie. Per farlo, vai menu (≡) in basso a destra, scorri ed entra in Impostazioni e privacy e prosegui entrando in Impostazioni. Si aprirà una nuova pagina, scorri nuovamente verso il fondo, premi su Storie ed entra nella sezione Storie che hai disattivato. Qui troverai l’elenco delle persone e pagine di cui hai disattivato le storie in precedenza. Per “sbloccare le storie” di qualcuno, premi sulla voce Riattiva posta a destra del nome della persona che ti interessa.

Come disattivare le Storie di Facebook da Android

Fino a qualche tempo fa, gli utenti Android potevano evitare di vedere le storie di tutti semplicemente scaricando ed utilizzando l’app Facebook Lite sul proprio smartphone o tablet.

Questa app, progettata per i telefoni poco potenti o per tutte le condizioni di rete, non prevedeva infatti nessuna funzione storie. Tuttavia, l’app si è aggiornata e ora mostra le storie esattamente come l’applicazione Facebook “classica”.

L’unica soluzione per non vedere le storie su Facebook è disattivarle per ogni amico sul social. I passaggi sono praticamente identici a quelli validi per iOS: apri l’app Facebook, tieni premuto su una storia e scegli Disattiva storia di [nome]. Dai conferma premendo su Disattiva storia per concludere l’operazione.

disattivare storia facebook android

Qualora cambiassi idea, ti basterà andare nelle menu (≡) in alto a destra, scorrere e premere in Impostazioni e privacy ed entrare in Impostazioni. Da qui, per ripristinare la visibilità delle storie bloccate di una persona, ti basterà entrare in Storie, proseguire in Storie che hai disattivato e premere sul tasto Riattiva accanto al nome della persona di cui vuoi tornare a vedere le storie.

Come disattivare le Storie di Facebook da PC

A differenza di quanto avviene su smartphone, per disattivare storie Facebook da computer dovrai obbligatoriamente aprire la storia e da lì scegliere l’opzione che ti consente di non vedere più contenuti provenienti da quella persona/pagina.

Procedi dunque il social network aprendo dal tuo browser preferito (es. Chrome, Safari, Firefox, Edge) il sito facebook.com e, se necessario, effettua l’accesso con le tue credenziali.

Nella home page del social, clicca una volta sulla storia della persona di cui non ti interessa più vedere contenuti simili. Si aprirà la storia, premi sui tre puntini (⋯) in alto a destra e clicca sull’opzione Disattiva storia di [nome] per non vedere più nessuna storia pubblicata da questa persona o pagina.

disattivare storia facebook

Tuttavia, qualora dovessi cambiare idea, non potrai tornare sui tuoi passi e “sbloccare le storie” andando nelle impostazioni di Facebook da computer. Per la piattaforma desktop, infatti, non esiste la categoria Storie che hai disattivato.

Se vuoi tornare a vedere le storie di qualcuno, dovrai necessariamente usare l’app Facebook sul tuo smartphone o tablet e accedere alla sezione Storie che hai disattivato, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti.

Domande Frequenti

domande

Disattivare le Storie di Facebook può essere un modo efficace per personalizzare la propria esperienza sui social media e prendere il controllo dei contenuti che appaiono sul proprio feed. Qui di seguito trovi le risposte alle domande più comuni riguardo a questa operazione.

Se disattivato o attivo le storie di qualcuno, se ne accorge? Assolutamente no. Puoi disattivare e attivare le storie di una persona (o di una pagina) quante volte vuoi. Facebook non l’avviserà in nessun modo.

Fino a quando rimangono bloccate le storie? Dopo aver disattivato una storia, non vedrai più nessuna storia pubblicata da quella persona fino a quando non sarai tu a “sbloccare” le sue storie. Per farlo, dovrai agire dall’applicazione mobile per smartphone o tablet.

Facebook Lite ha le storie? Sì, per questo non è più un metodo valido usare quest’app per non vedere le storie di tutti gli utenti.

A cosa serve disattivare le storie? Ci sono molte ragioni per cui potresti desiderare di disattivare le Storie di Facebook. Forse sei stanco di vedere le solite storie dalle stesse persone, o forse vuoi prenderti una pausa dai social media. Inoltre, le Storie possono consumare molta batteria e dati sul tuo telefono, quindi disattivarle potrebbe anche aiutarti a risparmiare sui costi del tuo piano dati.

Lascia un commento