Che si tratti di condividere ricordi speciali, caricare contenuti sui social network o semplicemente archiviare filmati, la gestione delle dimensioni dei file video è fondamentale. Tuttavia, i video ad alta risoluzione possono occupare molto spazio di archiviazione, rendendo difficile la loro condivisione e conservazione.
In questo caso, ricorrere alla compressione video risulta una soluzione efficace per ridurre le dimensioni dei file senza compromettere significativamente la qualità. Questo processo consente di risparmiare spazio sui dispositivi, facilitare il caricamento su piattaforme online e migliorare l’esperienza di visualizzazione su dispositivi mobili.
In questa guida, esploreremo come comprimere video tramite i metodi più efficaci su diverse piattaforme: Windows, Mac, Android e iPhone. Forniremo indicazioni passo passo per adoperare i migliori software e app disponibili per avere risultati ottimali. Che tu sia un principiante o un utente esperto, questa guida ti fornirà gli strumenti necessari per gestire i tuoi video in modo efficiente e pratico.
Come comprimere video da computer
Puoi comprimere video da PC Windows o macOS ricorrendo ad un programma gratuito e open source. Il nome di questo software è HandBrake. Se non lo conosci, si tratta di una soluzione utile a comprimere e convertire video da quasi tutti i formati in mp4 e mkv, due codec moderni e ampiamente supportati.
Per convertire video con HandBrake, recati per prima cosa sul sito ufficiale del programma e procedi al download premendo su Scarica HandBrake.
Una volta scaricato, procedi all’installazione: su Windows, clicca due volte sul file exe e segui le istruzioni mostrate per installare correttamente lo strumento. Su Mac, invece, clicca due volte sul file dmg scaricato e trascina l’icona di HandBrake nella cartella Applicazioni di macOS.
A questo punto, apri HandBrake e clicca su File per selezionare il video da comprimere. Premi sul menu a tendina in corrispondenza di Preimpostazioni (su Windows) o Preset (su Mac) e scegli il formato che più ti convince. Inoltre, premi su Sfoglia in basso a destra per scegliere la destinazione del video. Infine, una volta scelto il formato di compressione e la destinazione del file, premi su Avvia codifica (su Windows) o su Avvia (su Mac) per avviare la procedura.
Se cerchi un’alternativa ad HandBrake per comprimere video da PC, prova Shutter Encoder o Miro Video Converter.
Come comprimere video su Android
Per comprimere video su Android, sia da smartphone che da tablet, puoi ricorrere all’utilizzo di applicazioni gratuite che ti permettono di compiere questa operazione in modo davvero semplice ed intuitivo. L’app che prendiamo ad esempio si chiama Compressore Video e la puoi cercare e scaricare gratuitamente e direttamente dal Google Play Store del tuo dispositivo Android.
Una volta scaricata ed installata l’app sullo smartphone o il tablet, aprila, salta la presentazione iniziale e premi su Seleziona video per scegliere il file da ridurre. Nella pagina che si apre, scegli il livello di compressione tra Bassa, Media e Alta, considerando che maggiore sarà la compressione, minore sarà il peso del file e la qualità del video.
Infine, premi su Salva, presente in basso, attenti il procedimento e premi su Sostituisci per sostituire il video nella galleria del dispositvo o su Condividi per inviare il video compresso via mail, su WhatsApp o altre applicazioni di messaggistica istantanea.
Altre app per convertire video su Android sono Compressore Video e Ridurre dimensioni video. Sono applicazioni gratuite e funzionano pressoché allo stesso modo di quella vista qui sopra.
Come comprimere video su iPhone
Cerchi un metodo per comprimere video su iPhone? La soluzione che ti proponiamo si chiama Compressore video. Si tratta di un’applicazione gratuita che ti consente di comprimere video su dispositivi iOS e iPadOS in modo semplice e veloce.
Per procedere, apri per prima cosa l’Apple App Store sul tuo iPhone o iPad e digita Compressore video nel campo di ricerca. In alternativa, puoi scaricare l’app aprendo direttamente la pagina dedicata.
Una volta scaricata l’app, aprila e premi sul riquadro Comprimi video. A questo punto, concedi il permesso all’app di accedere ai file presenti nel dispositivo e seleziona il video da comprimere dalla galleria. Nella pagina che si aprire, scegli la video size (risoluzione) e il bit rate che conferiranno il peso e la qualità del video. Infine, premi sull’icona in alto a destra per avviare la compressione, attenti il procedimento e premi sull’icona Save in foto presente in alto a destra per salvare il file video compresso nella galleria di iPhone o iPad.
Altre applicazioni per comprimere video su iPhone (e iPad) sono Video Compress e Compressione Video Facile. Sono gratuite e funzionano pressoché allo stesso modo di quella vista qui sopra.
Come comprimere video online
Se l’idea di installare programmi o applicazioni non ti convince, puoi optare per una soluzione online. Infatti, esistono diversi web tool in grado di comprimere video online che non richiedono l’installazione di alcun software. Nelle prossime righe, vedremo in dettaglio uno di questi strumenti e ti indicheremo un paio di alternative valide. Abbiamo scelto solo quelli gratuiti e senza registrazione.
Il web tool che abbiamo preso in esempio si chiama RedPanda Compress e, come già accennato, è completamente gratis e non richiede alcuna registrazione. Per adoperarlo, ti basta aprire la pagina ufficiale del servizio (da computer, smartphone o tablet) e premere su Scegli un file per selezionare il video da comprimere.
A questo punto, ti basta scegliere la dimensione di output, considerando che minore sarà la dimensione del file e minore sarà la qualità del video. Se non sai quale dimensione del file scegliere, puoi accendere l’interruttore corrispondente a dimensione automatica per far calcolare al tool la compressione video con migliore resa in termini di peso/qualità video.
Infine, premi su Inizia la compressione, attenti il tempo necessario all’elaborazione del video e premi su Scarica per scaricare il file.
Se RedPanda Compress non ti convince, puoi scegliere un web tool alternativo tra onlineconverter.com, videosmaller.com e mp4compress.com. Sono tutte alternative gratuite, senza registrazione e funzionano pressoché allo stesso modo di quanto visto con lo strumento online precedente: carichi il video da comprimere, attendi la compressione e scarichi il file compresso.