Come aprire file MKV

I file MKV, acronimo di Matroska Video, sono un formato video molto diffuso che garantisce una qualità elevata e una maggiore flessibilità rispetto ad altri formati come AVI o MP4.

In questa guida scopriremo esattamente cos’è un file MKV e come è possibile aprirlo e visualizzarlo sul proprio dispositivo grazie ai software e le applicazioni più adatte per gestire file MKV in modo efficiente e senza problemi.

Se sei curioso di scoprire di più su questo interessante formato video, continua a leggere!

Cos’è il formato MKV

Il formato Matroska Video, nome completo di MKV, è un formato contenitore standard gratuito che può contenere una vasta gamma di tracce video, audio e sottotitoli in un unico file. Questo genere di file è stato sviluppato nel 1992 in Russia. Il nome Matroska ha origine dalla parola russa “matryoshka”, bambole russe poste una dentro l’altra. Come altri contenitori, come AVI, MP4 o ASF (Advanced Systems Format), MKV offre la stessa comodità e compatibilità di quei formati, con la possibilità però di integrare tutte le informazioni contenute in DVD e Blu-Ray.

Come aprire file MKV

Nei prossimi paragrafi vedremo come aprire i file MKV da smartphone, tablet e computer. Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, questi file sono un tipo di formato video ampiamente utilizzato che può contenere video, audio e sottotitoli.

Aprire correttamente i file MKV su diversi dispositivi può richiedere l’utilizzo di diverse app o programmi. Di seguito esploreremo i metodi e le app consigliate per aprire i file MKV in modo efficace e senza problemi sia su dispositivi mobili Android, iOS e iPadOS che su computer Windows, Linux e macOS.

Su iPhone e smartphone Android

Qui di seguito vedremo quali sono le migliori app per iOS, iPadOS e Android che ti permetteranno di aprire i file MKV senza problemi su smartphone e tablet Android, iPhone e iPad.

  • KMPlayer – Perfetto strumento di riproduzione video che supporta una vasta gamma di formati e sottotitoli. Si tratta di un lettore video ad alta definizione che può essere utilizzato su iPhone e iPad, con capacità di riproduzione fino a 4K e qualità video UHD 8k. È disponibile per iOS e Android.
  • VLC – Lettore multimediale gratuito e open source multipiattaforma che consente di riprodurre film, programmi e musica in numerosi formati, inclusi MKV, senza necessità di conversione. È disponibile per iOS e Android.
  • Infuse – Lettore video che supporta la riproduzione in alta qualità. È noto per la sua capacità di riprodurre una vasta gamma di formati video senza la necessità di conversioni. Inoltre, offre funzionalità come la gestione della libreria multimediale, la sincronizzazione dei file tramite iCloud e la riproduzione in streaming da server di rete e servizi cloud. La sua interfaccia è intuitiva e la qualità video è nitida. È disponibile unicamente per iOS e iPadOS.
  • Nova – Lettore video open source universale che consente di riprodurre video da varie fonti, inclusi computer, server, NAS e dispositivi di archiviazione USB esterni. È in grado di creare una raccolta multimediale unificata con recupero automatico delle descrizioni dei film e dei programmi tv, download integrato dei sottotitoli e supporto per diversi formati video e tracce audio. Nova è compatibile con smart tv, offrendo un’interfaccia utente dedicata per Android TV. È disponibile unicamente per smartphone e tablet Android.

Su Windows, Mac e Linux

Qui di seguito vedremo quali sono le migliori programmi per PC Windows, computer Mac e Linux che ti permetteranno di aprire i file MKV senza problemi.

  • SMPlayer – Lettore multimediale gratuito che include codec integrati per la riproduzione di una vasta gamma di formati video e audio. Non richiede codec esterni: basta installare SMPlayer e potrai avviare la riproduzione di tutti i formati video senza la necessità di cercare e installare pacchetti di codec. È disponibile per Windows, macOS e Linux.
  • VLC – Lettore multimediale gratuito e open source multipiattaforma che consente di riprodurre film, programmi e musica in numerosi formati senza necessità di conversione. È disponibile per Windows, macOS e Linux.
  • StellarPlayer – Lettore multimediale gratuito e potente, compatibile con vari formati video e audio, incluso ovviamente MKV. Supporta inoltre la riproduzione di video HD e 4K e la riproduzione diretta di file iso. È disponibile per Windows e macOS.
  • KMPlayer – Perfetto strumento di riproduzione video che supporta una vasta gamma di formati e sottotitoli. Si tratta di un lettore video ad alta definizione che può essere utilizzato su iPhone e iPad, con capacità di riproduzione fino a 4K e qualità video UHD 8k. È disponibile anche per Windows e macOS.
  • MKPlayer – Lettore multimediale facile da usare con funzionalità uniche come la riproduzione di video su smart tv con un click, supporto AirPlay, tracce audio alternative, sottotitoli multilingua e personalizzati, e la capacità di riprodurre quasi tutti i formati audio. È disponibile unicamente per macOS.
  • Infuse – Lettore video che supporta la riproduzione in alta qualità. È noto per la sua capacità di riprodurre una vasta gamma di formati video senza la necessità di conversioni. Inoltre, offre funzionalità come la gestione della libreria multimediale, la sincronizzazione dei file tramite iCloud e la riproduzione in streaming da server di rete e servizi cloud. La sua interfaccia è intuitiva e la qualità video è nitida. È disponibile unicamente per macOS.
  • PotPlayer – Lettore multimediale gratuito, ricco di funzionalità e altamente personalizzabile. Non richiede l’installazione costante di codec diversi per i vari formati video. Garantisce prestazioni ottimali con un utilizzo minimo di risorse sfruttando DXVA, CUDA e QuickSync. È disponibile unicamente per Windows.
  • Media Player Classic – Uno dei migliori lettori per riprodurre file MKV. È un lettore multimediale open source disponibile anche in versione portable (senza installazione) che supporta tutti i formati audio e video. Per riprodurre i file in questo formato non occorre scaricare codec aggiuntivi. È disponibile unicamente per Windows.
  • GOMPlayer – Lettore video gratuito che può riprodurre file in oltre 100 formati video e audio diversi, come AVI, MP4, e MKV. È disponibile per Windows e macOS.
  • 5KPlayer – Molto più di un lettore multimediale, infatti oltre a riprodurre i file MKV come qualsiasi file audio o video, trasmette AirPlay e scarica audio o video da siti come YouTube!

In conclusione, i file MKV sono un formato molto utilizzato e versatile, che offre la possibilità di memorizzare diverse tracce audio, sottotitoli e altri contenuti. Aprire un file MKV è semplice grazie a una vasta gamma di programmi e tool disponibili online gratuitamente. Seguendo i passaggi racchiusi in questa guida, sarai in grado di apprezzare appieno i contenuti presenti in questo formato senza alcuna difficoltà.

Lascia un commento