Come annullare un aggiornamento Windows 11
Se qualche aggiornamento appena installato su Windows 11 sta causando malfunzionamenti al tuo PC, puoi risolvere velocemente disinstallandolo, così da annullare l’update e tutte le modifiche e novità integrate con esso. Ecco come fare.
Indice
Perché annullare un aggiornamento Windows 11
Ogni volta che aggiorniamo il pc dobbiamo aspettarci qualche incognita: il computer potrebbe manifestare bug e/o rallentamenti.
Questi malfunzionamenti si verificano con estrema frequenza e perciò non ti devi sorprendere se anche tu, a seguito di un aggiornamento di Windows 11, hai iniziato a fare i conti con qualche insolito problema con il tuo pc.
In questi casi la soluzione migliore è annullare l’ultimo aggiornamento installato. Così facendo, tornerai immediatamente ad utilizzare il tuo pc al top delle sue performance.
E non ti preoccupare, per quanto possa sembrare spaventoso e complicato, annullare un aggiornamento di Windows 11 è davvero semplicissimo e non richiede grandi competenze tecniche.
Di seguito ti mostreremo come annullare un aggiornamento “regolare” e come disinstallare una build (operazione più drastica).
Come annullare un aggiornamento Windows 11
Per disinstallare e dunque annullare un aggiornamento di Windows 11 segui questi passaggi:
1. Fai click destro sul menu Start ed entra in Impostazioni. In alternativa, premi Win+I.
2. Nella colonna di sinistra individua la voce Windows Update. Premici sopra e, dalla sezione a destra, premi su Cronologia degli aggiornamenti.
3. Scorri la pagina e, nella sezione Impostazioni correlate, premi su Disinstallare gli aggiornamenti.
4. Si aprirà una finestra con una lista degli ultimi aggiornamenti portati a termine, con tanto di data di installazione. Per annullare un aggiornamento, selezionalo nella lista e poi clicca su Disinstalla.

Prenditi del tempo e cerca se la data di qualche aggiornamento corrisponde con l’insorgere dei problemi sul tuo computer. Se trovi una corrispondenza, prova ad annullare l’aggiornamento di Windows 11 corrispondente.
Come disinstallare una build su Windows 11
Se annullare un aggiornamento regolare non ti è servito a nulla, puoi operare più a fondo andando a disinistallare una build. Le build sono update di Windows che integrano nuove caratteristiche e cambiamenti nel sistema operativo più significativi rispetto ai normali aggiornamenti.
Puoi disinstallare una build entro 10 giorni dalla sua installazione. Per farlo, apri le Impostazioni su Windows 11 (tasto destro su Start > Impostazioni o Win+I). A questo punto, nella barra laterale di sinistra, clicca su Sistema e poi su Ripristino a destra.
In questa schermata, accanto alla voce Avvio avanzato, clicca su Riavvia ora.
Vedrai ora un messaggio che ti invita a salvare ciò che hai aperto sul tuo PC (il computer sta per riavviarsi, perciò eventuali lavori non salvati andranno persi). Premi su Riavvia ora per riavviare il computer.
Quando il computer si sarà riavviato, vedrai una schermata col messaggio Scegli un’opzione. Da qui, vai in Risoluzione dei problemi, poi in Opzioni avanzate, successivamente in Disinstalla aggiornamenti e infine su Disinstalla l’ultimo Feature Update.
A partire da questo momento, Windows 11 inizierà a rimuovere l’ultima build installata sul computer.
Ti ricordiamo che puoi rimuovere una build solo se non sono ancora passati 10 giorni dall’installazione. Se questo lasso di tempo è già passato, non potrai annullare l’aggiornamento. In questo caso, l’unico modo per tornare indietro alla build precedente è reinstallare Windows 11 o ripristinare un backup completo del sistema antecedente alla build che desideri rimuovere.
Conclusioni
Puoi annullare un aggiornamento di Window 11 accedendo alla cronologia degli aggiornamenti e andando ad eliminare dalla lista l’update che ti interessa. Puoi anche disinstallare una build con la stessa facilità, anche se esiste una clausola: puoi rimuovere una build solo entro 10 giorni dalla sua installazione. Per farlo dovrai ricorrere agli strumenti di ripristino di Windows.
Lascia un commento