Come trasmettere da VLC a Chromecast

Come trasmettere video da VLC a Chromecast, per vedere film dal PC alla TV in modo semplice e veloce.

VLC, il noto player multimediale apprezzato da milioni di utenti, permette di trasmettere un video direttamente sulla smart TV, senza l’ausilio di estensioni e programmi particolari.

In questo articolo ti mostreremo tutto quello che ti serve per trasmettere da VLC a Chromecast i tuoi video e film preferiti.

Trasmettere VLC Chromecast

Trasmettere da VLC su Chromecast è un’operazione che richiede giusto un paio di click. Tuttavia, prima di procedere dovrai assicurarti di disporre della versione di VLC compatibile con la funzione Chromecast e dei requisiti di connessione necessari.

Cosa serve

La funzione “mirroring” VLC to Chromecast è disponibile per Windows (10 o 11) e MacOS utilizzando una versione di VLC superiore alla 3.0. Perciò, ti consigliamo di controllare quale versione del programma stai utilizzando e, in caso non fosse aggiornata, di scaricare i file di installazione dal sito ufficiale del programma.

La nuova installazione sovrascriverà l’attuale versione di VLC.

Ora che sei equipaggiato con la versione necessaria del programma, dovrai assicurarti che computer e smart TV risultino connessi alla stessa rete.

Infatti, come ben saprai, la funzione Chromecast (miracast) lavora solo con i dispositivi connessi sullo stesso WiFi.

Come trasmettere da VLC a Chromecast

Per effettuare questa semplice operazione dovrai avviare VLC sul tuo computer Windows o Mac, premere sulla voce Riproduzione presente nel menu, proseguire su Renderer e scegliere il dispositivo Chromecast.

vlc chromecast
Come trasmettere da VLC a Chromecast

La prima volta che utilizzerai questa funzione, VLC ti chiederà l’autorizzazione per accedere alla rete. Concedi questo fondamentale permesso e procedi aprendo il video che vuoi trasmettere dal PC alla TV andando in Media > Apri file.

Ecco fatto. Ora il video verrà proiettato dal PC alla smart TV (o dovunque risulti installato il Chromecast).

Questa utile funzione introdotta da VLC è pensata per funzionare con i file video MP4, MKV, AVI e FLV. Qualora il tuo video fosse in un formato non compatibile, VLC procederà con una conversione immediata del file.

La conversione (in diretta), oltre che consumare parecchia batteria sui portatili, potrebbe darti qualche problema con la riproduzione (streaming a scatti o che si blocca). Perciò, se vuoi proiettare un video da VLC su Chromecast in un formato non supportato, ti consigliamo prima di procedere ad una conversione.

 

Lascia un commento