Come rendere responsive le tabelle su WordPress

Quante volte hai creato una tabella su WordPress e hai scoperto che da smartphone si visualizza male?

Quello che a prima vista può sembrare una semplice imprecisione estetica è in realtà un grave errore per i seguenti motivi:

  • aumenta inutilmente il valore CLS del tuo sito;
  • offre una spiacevole esperienza utente;
  • vanifica parte del lavoro che hai fatto su quell’articolo (a chi serve una tabella tagliata?!);

Ecco un esempio di una tabella WordPress non responsive:

tabella responsive wordpress
Tabella “tagliata” da smartphone.

Come puoi rimediare a questo? Semplice, basta intervenire in WordPress e aggiungere una sorta di regola: ogni tabella dovrà ridimensionarsi a seconda del dispositivo su cui viene visualizzata.

Per raggiungere questo obbiettivo puoi seguire due strade differenti: aggiungere del codice CSS aggiuntivo o affidarti ad un plugin. Noi ti consigliamo di intraprendere la prima strada, in quanto si tratta di un’operazione davvero semplice e alla portata di tutti.

Come rendere responsive una tabella WordPress senza plugin

Se hai un sito di recensioni o dove spesso paragoni e confronti prodotti, ricorrerai spesso alle tabelle. Ecco come renderle responsive, perfette per la visualizzazione da Desktop e da smartphone.

Per creare tabelle responsive WordPress, affinché si adattino agli schermi di smartphone, computer e tablet, dovrai accedere al wp-admin del tuo sito e recarti in Aspetto > CSS aggiuntivo.

wordpress aspetto css aggiuntivo

Si aprirà un’area di testo sulla sinistra. Scorri fino al fondo e incolla il seguente codice all’interno di questa sezione:

@media only screen and (max-width: 782px) {
table { margin-bottom: 0; overflow: hidden; overflow-x: scroll; display: block; white-space: nowrap; }
}

Al termine, premi su Pubblica (in alto) per confermare e salvare la modifica.

Ecco fatto. Ora tutte le tabelle presenti sul tuo sito (e quelle future) risulteranno responsive. Cosa significa questo? Che da computer la tabella si vedrà in dimensioni standard, mentre da smartphone presenterà una barra di scorrimento.

tabella responsive wordpress
Come appare una tabella responsive, scorrevole da smartphone.

Plugin per rendere responsive una tabella WordPress

Se il tuo intento è rendere responsive le tabelle ma non ne vuoi proprio sapere di intervenire nel codice CSS aggiuntivo di WordPress, puoi ricorrere a qualche plugin specifico. Attualmente, i migliori gratuiti in questo campo sono:

Clicca sui link qui sopra per vedere le specifiche di ogni plugin e, una volta scelto quello che più ti piace, recati nel tuo wp-admin alla voce Plugin > Aggiungi nuovo.

wordpress plugin aggiungi nuovo

Cerca ora il plugin per le tabelle che hai scelto digitando il nome nel campo di ricerca presente in alto a destra. Una volta trovato, procedi con l’installazione premendo su Installa Adesso e successivamente sul tasto Attiva che comparirà al termine dell’installazione.

Ora recati in Plugin > Plugin installati.

wordpress plugin installati

Si aprirà una lista di tutti i plugin che hai installato. Cerca quello che hai appena scaricato e premi su Impostazioni.

wordpress plugin impostazioni

Entrerai nella pagina con tutte le configurazioni del plugin. Procedi personalizzando e gestendo i diversi aspetti della tabelle e premi su Salva al termine.

Ora dovresti aver reso responsive tutte le tabelle presenti nelle pagine del tuo sito.

In qualsiasi momento puoi disattivare o eliminare il plugin. Per procedere, vai in Plugin > Plugin installati e premi su Disattiva in corrispondenza del relativo plugin. Per eliminarlo, premi sulla dicitura Elimina che appare dopo averlo disattivato.

Ora conosci tutte le soluzioni per realizzare delle tabelle perfette, delle misure adatte per smartphone, tablet e computer. Facci sapere nei commenti se questa guida ti è stata utile o se stai riscontrando qualche problema.

Lascia un commento