Play Store Download in attesa: perché compare questa dicitura e come risolvere

Stai cercando di scaricare un’app sul tuo smartphone o tablet Android tramite il Play Store, ma al posto della percentuale di avanzamento del download vedi un messaggio come “Download in attesa“? Ecco 4+ banalissimi motivi per cui si manifesta questo errore e come risolvere in fretta.

Le applicazioni sono fantastiche e il negozio digitale di Google per Android ne è pieno zeppo. Tuttavia, cosa possiamo fare quando non possiamo scaricarne o aggiornarne nessuna a causa del messaggio di errore che ci informa che il nostro download è sospeso (“in attesa”, per essere precisi)?

Di seguito vedremo cosa causa il problema Play Store download in attesa e come risolverlo rapidamente.

Play Store Download in attesa: come risolvere

ripristinare google play store

Quando sul Play Store visualizzi una dicitura come Download in attesa, la colpa è quasi sempre della connessione internet assente in quel momento. Altre volte, però, il problema potrebbe essere anche dell’orario impostato in maniera errata sul tuo dispositivo o della presenza di una VPN. Anche la mancanza di memoria sul tuo smartphone potrebbe portare a questo noioso problema.

Di seguito analizzeremo i motivi per cui questo errore compare e ti sveleremo come risolverli.

Hai un problema di connessione

Se sei senza connessione, visualizzerai in eterno il messaggio Download in attesa. Perciò, prima di pensare che ci sia un problema più grave con il tuo smartphone, prova a verificare di essere connesso (al WiFi o alla connessione dati) e riavvia la connessione attivando la modalità aereo per circa 10 secondi.

Anche la velocità della tua connessione influisce sul processo di download, perciò ti raccomandiamo anche di fare uno speed test.

Riavvia il dispositivo

Spegnere e riaccendere il dispositivo può portare ad una rapida risoluzione del problema. Perciò, se ancora non l’hai fatto, riavvia il tuo smartphone o tablet. Non devi fare altro che sbloccare il tuo dispositivo e tenere premuto il tasto di accensione presente a lato per qualche istante. Comparirà un menu, scegli Spegni (o simile) e attendi 30 secondi. Poi, riaccendilo tenendo premuto il tasto di accensione usato in precedenza.

Prova ora ad avviare il Play Store per vedere se il problema è stato risolto. Se le cose non sono ancora cambiate, prosegui nella lettura della guida.

Verifica le preferenze di download delle app

Un altro controllo di base da compiere non appena si manifesta il problema “download in attesa” è verificare la modalità di download delle app, che potrebbe essere stata modificata per errore.

Ma come fare? È semplice!

Apri l’app Google Play Store sul tuo smartphone o tablet Android e premi in alto a destra sull’icona del tuo profilo. Successivamente, seleziona la voce Impostazioni e premi sulla sezione Generali. Qui, espandi la voce Preferenze di rete, premi su Preferenza di download delle app e accertati che sia spuntata l’opzione Tramite qualsiasi rete. In questo modo, potrai scaricare le app anche quando sei connesso alla rete dati cellulare ed eviterai che i download si blocchino quando ti trovi fuori casa.

Una volta selezionata la voce giusta, premi su OK e torna indietro nella schermata principale del Google Play Store. Qui, premi di nuovo in alto a destra sull’immagine del tuo profilo e scegli la dicitura Gestisci app e dispositivo dal menu proposto. Premi ora sulla dicitura Vedi dettagli che trovi nella sezione Aggiornamenti disponibili. Infine, premi sulle X accanto alle app bloccate in attesa, così da poter riprendere i download interrotti.

Hai l’ora impostata correttamente?

Alcuni espedienti (es: cancellare vecchi messaggi WhatsApp per entrambi) richiedono di spostare l’ora sul tuo smartphone. Se dimentichi di rimettere il settaggio dell’orario automatico, potresti avere qualche problema con le applicazioni, Google Play Store incluso.

Perciò, recati nelle impostazioni del tuo telefono Android, entra in Data e ora e assicurati che l’interruttore corrispondente alla regolazione automatica dell’ora e della data risulti acceso.

La VPN interferisce

Alcune VPN causano il problema “download in attesa” sul Play Store Android. Se ne utilizzi una, prova a disattivarla e vedere se il tuo problema con lo store si risolve.

Svuota la cache del Google Play Store

ripristinare play store

Quando un’app fa i capricci, svuotare la cache è sempre un’ottima idea.

⚠️ Questa operazione rimuove solo i file temporanei, nessun dato importante e nessuna impostazione relativa all’account verrà “dimenticata” dall’app.

Per svuotare la cache del Google Play Store procedi andando in Impostazioni > App > Gestisci Applicazioni. Attendi l’eventuale caricamento di dati e subito dopo scorri la pagina fino a trovare Google Play Store. Premi sull’icona dell’app e scegli la voce Svuota la cache (“Elimina Dati” su Xiaomi).

Su alcuni telefoni, i passaggi da seguire sono differenti. Inizia accedendo al menu informazioni applicazione tenendo premuta per circa 2 secondi l’icona del Google Play Store, quindi premi sulla “i” cerchiata che compare. Ora entra nella sezione Spazio d’archiviazione. Premi su Elimina Dati (Cancella dati su alcuni dispositivi) e scegli la voce Svuota la cache. Dai conferma premendo su OK.

Con un po’ di fortuna, tra i file temporanei appena cancellati avrai eliminato anche quello responsabile del messaggio “download in attesa”. Prova ora a scaricare un’app o un aggiornamento dal Play Store.

Suggerimento: Svuota la cache anche delle app di sistema Google Play Services e Google Services Framework. Il Google Play Store dipende da questi servizi, perciò potrebbe rivelarsi un’ottima idea eseguire questa stessa operazione anche in queste due applicazioni.

Disinstalla gli aggiornamenti dello store

Se fino ad ora niente ha avuto successo, puoi cercare di sistemare le cose andando a disinstallare gli ultimi aggiornamenti del Play Store. Farlo è davvero semplice: entra in Impostazioni > App > Gestisci Applicazioni. Attendi il caricamento dei dati, scorri fino a trovare Google Play Store e premi sopra la sua icona. Premi sull’opzione Disinstalla gli aggiornamenti presente al fondo della schermata e dai conferma.

Anche in questo caso, puoi seguire una scorciatoia per raggiungere lo stesso risultato: tieni premuta l’icona del Play Store, tocca la “i” nel piccolo menu che compare, quindi premi su Disinstalla gli aggiornamenti dalla nuova pagina che si apre.

Prova ad avviare ora lo store delle app e verifica se il problema è stato risolto.

Libera spazio sul tuo smartphone

Quando lo spazio di archiviazione è in esaurimento, potresti riscontrare diversi problemi con il tuo smartphone, inclusa l’impossibilità di aggiornare o scaricare nuove app. Il consiglio è dunque quello di liberare un po’ di memoria interna.

Per iniziare, disinstalla le app che usi di meno, elimina i file doppi o pulisci la cache delle app. Quando pensi di aver recuperato abbastanza spazio, riapri il Google Play Store e prova ad aggiornare (o scaricare) un’applicazione o gioco. Hai risolto i problemi?

Conclusioni

Seguendo questi metodi, tutti i problemi con il Play Store dovrebbero essere risolti. Prova a scaricare una nuova app o gli aggiornamenti per le app già presenti sul tuo telefono.

Hai risolto? Lascia un commento qui sotto per farcelo sapere.

Lascia un commento