Come svuotare la RAM di iPhone e iPad per migliorare le prestazioni
Quando il tuo iPhone o iPad rallenta, si blocca o mostra segni di affaticamento, la prima cosa che viene in mente è riavviare il dispositivo. Ma esiste un metodo più rapido ed efficace: svuotare la RAM.
Questa operazione consente di liberare memoria temporanea e migliorare sensibilmente le prestazioni del dispositivo.
In questa guida aggiornata, esplorerem passo passo come svuotare la RAM su iPhone e iPad, sia con che senza tasto Home. Ecco perché questa procedura è utile e quando conviene eseguirla.
Perché svuotare la RAM su iPhone e iPad
La RAM (Random Access Memory) è la memoria temporanea che il dispositivo usa per gestire le app e i processi in esecuzione. Quando la RAM è piena, il sistema può diventare lento o instabile.
Svuotare la RAM permette di:
- Chiudere processi in background non necessari.
- Liberare risorse per app più importanti.
- Ridurre rallentamenti.
- Evitare il riavvio completo del dispositivo.
Questa operazione è particolarmente utile se noti che il tuo iPhone è lento o se le app si chiudono inaspettatamente.
Come svuotare la RAM su iPhone e iPad con tasto Home
Se hai un modello con tasto Home (come iPhone SE, iPhone 6, iPhone 8 o alcuni iPad), la procedura è semplice e veloce.
- Sblocca il dispositivo.
- Tieni premuto il tasto di accensione finché appare la schermata “Scorri per spegnere”.
- Non spegnere il dispositivo.
- Tieni premuto il tasto Home per circa 5 secondi.
- Quando appare la schermata Home, la RAM è stata svuotata.
Questa tecnica è efficace per migliorare le prestazioni dell’iPhone senza doverlo riavviare completamente.
Come svuotare la RAM su iPhone e iPad senza tasto Home
I modelli più recenti (da iPhone X in poi) non hanno il tasto Home fisico. In questo caso, è necessario attivare AssistiveTouch, una funzione di accessibilità che consente di simulare il tasto Home.
Per prima cosa occorre attivare il tasto Home virtuale (AssistiveTouch). Ci sono tre modi per attivare AssistiveTouch.
- Vai su Impostazioni > Accessibilità > Tocco > AssistiveTouch e attivalo.
- Chiedi a Siri: “Attiva AssistiveTouch”.
- Vai su Impostazioni > Accessibilità > Abbreviazioni accessibilità e seleziona AssistiveTouch.
A questo punto, puoi procedere per liberare la RAM di iPhone e iPad.
- Sblocca il dispositivo.
- Tieni premuto il tasto volume su più il tasto di accensione finché appare “Scorri per spegnere”.
- Non spegnere il dispositivo.
- Premi il tasto Home virtuale tramite AssistiveTouch e tienilo premuto per 5 secondi.
- Quando appare la schermata Home, la RAM è stata svuotata.
Questa procedura è utile per chi cerca un modo per pulire la RAM su iPhone senza riavvio.
Quando svuotare la RAM su iPhone e iPad
Ecco alcune situazioni in cui svuotare la RAM può fare la differenza:
- Il dispositivo è lento o si blocca.
- Le app si chiudono da sole.
- Il multitasking non funziona correttamente.
- Dopo lunghe sessioni di gioco o uso intensivo.
Non è necessario liberarla ogni giorno, ma può essere utile una volta alla settimana o quando noti rallentamenti.
Svuotare la RAM su iPhone e iPad è una procedura semplice che può migliorare notevolmente le prestazioni del dispositivo. Che tu abbia un modello con o senza tasto Home, ora sai come procedere in pochi secondi. Ricorda: mantenere la RAM libera significa avere un dispositivo più veloce, reattivo e stabile.
Se hai apprezzato questa guida, condividila e continua a seguirci per altri consigli utili su Apple, iOS e tecnologia mobile.
Inoltre, potrebbe interessarti consultare la nostra guida su come svuotare la cache su iPhone e iPad.

Lascia un commento