Alzi la mano chi la pensa come noi: la notte è fatta per riposare, non per essere disturbati dalle notifiche di WhatsApp provenienti dal gruppo super attivo che hai dimenticato di silenziare o dall’amico dall’altra parte del mondo che non si preoccupa del fuso orario.
Se esistesse un codice di comportamento per WhatsApp, inviare messaggi durante la notte sarebbe tra le cose vietate. Ma poiché non esiste e le persone tendono a premere il tasto Invio senza pensarci due volte, eccoci qui a spiegarti come silenziare WhatsApp di notte.
Preparati a dire addio a messaggi che interrompono il tuo sonno.
Come silenziare WhatsApp di notte
Per silenziare WhatsApp di notte, tutto ciò che serve è già presente di serie sul tuo smartphone Android o iPhone. Usando la funzione “non disturbare”, infatti, potrai silenziare tutte le notifiche del servizio di messaggistica durante la fascia oraria che desideri (ad esempio, dalle 23:00 alle 7:00).
E non preoccuparti: ti mostreremo come silenziare solo WhatsApp, in modo da poter continuare a ricevere chiamate e notifiche provenienti da altre app. Pronto per iniziare?
Android
Se hai uno smartphone Android, puoi silenziare WhatsApp di notte sfruttando la modalità Niente distrazioni.
Inizia aprendo le Impostazioni (icona ingranaggio) del tuo smartphone, quindi scorri ed entra in Benessere digitale e Controllo genitori. Premi su Niente distrazioni, quindi metti la spunta in corrispondenza di WhatsApp. Ora devi indicare per quanto tempo desideri mettere WhatsApp “in pausa”, premi quindi sulla dicitura Imposta una programmazione e scegli l’orario di inizio e di fine, oltre ai giorni in cui vuoi applicare questa regola. Ad esempio, se vuoi silenziare WhatsApp di notte, seleziona dalle 12:00 AM alle 7:00 AM di tutti i giorni. Premi su Imposta al termine. Quando sarà il momento, l’icona di WhatsApp diventerà grigia, per segnalarti che l’applicazione è in pausa. Non riceverai né notifiche visive né suoni.
Durante il lasso di tempo in cui l’app è silenziata, potrai comunque accedervi ed usarla. Per farlo, ti basta toccare l’icona di WhatsApp e premere Usa l’app per 5 minuti. In alternativa, puoi andare in Impostazioni > Benessere digitale e Controllo genitori > Niente distrazioni e premere su Disattiva ora. Se, invece, trovi che questa soluzione non faccia per te, puoi disattivarla totalmente premendo l’icona a forma di cestino accanto all’orario di programmazione.
iOS
Se hai un iPhone, puoi silenziare WhatsApp di notte sfruttando la modalità Non disturbare.
Inizia aprendo le Impostazioni iOS (icona ingranaggio), quindi scorri ed entra in Full immersion. Nella nuova pagina, premi su Non disturbare tra le varie opzioni disponibili. Scorri quindi la pagina, premi su Aggiungi automazione e scegli l’opzione Orario tra quelle messe a disposizione. Adesso imposta ora e giorno in cui desideri non ricevere le notifiche WhatsApp. Per silenziare WhatsApp di notte, potrebbe andar bene indicare dalle 12:00 AM alle 7:00 AM di tutti i giorni. Premi su Fine in alto a destra per confermare l’impostazione.
Il passo successivo è quello di personalizzare la modalità Non disturbare, in modo che agisca solo ed esclusivamente su WhatsApp. Per farlo, torna in cima alla pagina e, nella sezione Consenti notifiche, premi su Persone. Seleziona Silenzia notifiche da e torna indietro senza indicare alcun contatto. In questo modo, potrai ricevere chiamate sul tuo iPhone anche con la modalità Non disturbare attiva. Ora torna indietro nella pagina Non disturbare, premi su App e seleziona nuovamente l’opzione Silenzia notifiche da. Questa volta, però, dovrai indicare l’app che intendi silenziare. Premi quindi sul riquadro + Aggiungi e, dall’elenco con tutte le app in ordine alfabetico, scorri fino alla W e seleziona WhatsApp. Infine, premi su Fine in alto per completare l’operazione.
Ecco fatto. Raggiunto l’orario prestabilito, il tuo iPhone attiverà automaticamente la modalità non disturbare (sulla barra delle icone di stato vedrai apparire una mezza luna). Questo significa che WhatsApp è silenziata. I messaggi arriveranno sul tuo telefono, ma non riceverai né notifiche visive né suoni.
Tuttavia, potrai aprire WhatsApp in qualsiasi momento, per controllare e rispondere ai messaggi. Ricorda: hai solo silenziato le notifiche, non bloccato l’app come visto nel capitolo precedente per Android. Perciò sarai in grado di usare WhatsApp senza problemi, senza dover richiedere una pausa o un time out dalla modalità non disturbare.
Se, per qualsiasi ragione, ritieni di non aver più bisogno di usare WhatsApp silenziata di notte, puoi andare in Impostazioni > Full immersion > Non disturbare > scorrere fino a Imposta le automazioni e premere sull’orario stabilito in precedenza. Qui, spostando su OFF l’interruttore Programma, disattiverai la modalità Non disturbare. Se, invece, vuoi eliminarla totalmente, scegli la voce Elimina automazione posta al fondo pagina.
Conclusioni
Sfruttando le opzioni di benessere digitale del tuo smartphone puoi facilmente silenziare WhatsApp di notte in modo automatico, senza dover ricorrere per ogni chat alla funzione “disattiva notifiche per…” per 8 ore, 1 settimana o sempre.
In caso di problemi, dubbi o domande in merito alla guida, lascia un commento qui sotto. Alla prossima!