ragazza computer malware virus

Come risolvere errore “Ti diamo il benvenuto su Facebook”

Hai appena effettuato l’accesso su Facebook da PC e hai notato una situazione alquanto strana: la homepage è vuota e senza post di amici. Questo errore è più frequente e meno grave di quanto si possa pensare. Nelle righe a seguire ti mostreremo come risolvere l’errore in questione in poche e semplici mosse.

Fin da subito ti anticipiamo che non si tratta di nulla di grave: il tuo account non è stato hackerato o compromesso in alcun modo. Perciò, tira un sospiro di sollievo!

Continua a leggere per scoprire come riportare la tua homepage di Facebook alla normalità!

Errore pagina iniziale su Facebook

L’errore a cui ci stiamo riferendo comporta una pagina iniziale (homepage) Facebook vuota senza nessun post di amici e famigliari. Anche aggiornando più e più volte il sito, la situazione non cambia e davanti a noi troviamo solo una home bloccata e vuota con al centro una grande scritta che riporta “Ti diamo il benvenuto su Facebook. Inizia aggiungendo i tuoi amici. Vedrai i loro video, le loro foto e i loro post qui“.

errore ti diamo il benvenuto su facebook

Se anche tu ti ritrovi in questa stessa situazione, leggi oltre per scoprire come abbiamo risolto noi e come, probabilmente, risolverai anche tu.

Come risolvere problema Facebook bacheca vuota con avviso “Ti diamo il benvenuto su Facebook”

Come anticipato prima, si tratta di un problema molto comune e per niente grave: anche non facendo nulla, attendendo massimo 30 minuti, Facebook e la home torneranno come prima. Per velocizzare un po’ le cose, però, ci sono una serie di espedienti che si possono attuare.

Nel nostro caso, una semplice operazione ha sbloccato Facebook e riportato la bacheca alla normalità: è bastato svuotare la cache del browser.

Svuotare la cache è molto semplice e non richiede grandi competenze tecniche. Di seguito riassumiamo in punti come fare con i browser per computer più polari:

  • Google Chrome: incollare quanto segue nella barra degli indirizzi chrome://settings/clearBrowserData e premere sul tasto blu con scritto “Cancella dati“.
  • Microsoft Edge: incollare quanto segue nella barra degli indirizzi edge://settings/clearBrowserData e premere sul tasto blu con scritto “Cancella ora“.
  • Firefox: incollare quanto segue nella barra degli indirizzi about:preferences#privacy, scorrere fino a trovare la sezione “Cookie e dati dei siti web” e premere sul tasto “Elimina Dati” posto accanto a questa voce. Da qui, premere sulla voce “Elimina” (tasto blu).

Una volta svuotata la cache, la bacheca di Facebook dovrebbe tornare a funzionare normalmente mostrandoti il consueto feed a cui sei abituato.

Se le cose non stanno così, prova ad effettuare il logout e il login al servizio: questa semplice operazione potrebbe sbloccare Facebook immediatamente.

Se nessuno dei consigli ha funzionato, non ti resta che aspettare qualche minuto (15-30 minuti al massimo) e vedrai che la situazione tornerà alla normalità da sola.

Potresti anche dare un’occhiata alla pagina di dowdetector dedicata a Facebook, per capire se si tratta di un bug noto e diffuso. Questo potrebbe aiutarti a comprendere se il problema che stai riscontrando è dovuto a un’interruzione temporanea del servizio o a un problema più ampio.

Rimaniamo disponibili nei commenti per raccogliere altri suggerimenti ed espedienti per risolvere il fastidioso problema della bacheca bloccata su Facebook da computer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo | Contatti | Disclaimer E Privacy Policy

Copyright © 2016 | 2025 Scubidu.eu.