Come fare un curriculum su Canva

Creare un curriculum efficace è fondamentale per distinguersi nel competitivo mondo del lavoro. Con l’avvento delle piattaforme digitali, strumenti come Canva hanno reso questo processo non solo più accessibile, ma anche estremamente creativo.

In questa guida esploreremo passo passo come fare un curriculum su Canva che non solo attiri l’attenzione dei datori di lavoro, ma che rifletta anche le tue competenze.

Scopriremo alcune funzionalità di questa piattaforma di progettazione grafica, come i template e ti forniremo i suggerimenti utili per personalizzare il curriculum in modo da renderlo unico e professionale. Preparati a dare una svolta al tuo percorso professionale!

Come fare un curriculum su Canva

Creare un curriculum su Canva è molto semplice, basta selezionare la categoria Modelli Curriculum Vitae tra le opzioni disponibili oppure digitare curriculum nella barra di ricerca. Si aprirà una nuova pagina con tutti i template, dove potrai scegliere tra centinaia di esempi.

Nei prossimi paragrafi vedremo, passo dopo passo, come fare un curriculum vitae su Canva tramite la piattaforma desktop per PC (decisamente più comoda e completa per questa operazione). Troverai comunque tutti i passaggi per procedere eventualmente tramite l’app per smartphone e tablet Android, iPhone e iPad. Inoltre, abbiamo racchiuso anche i passaggi per salvare e stampare il cv realizzato.

Come scegliere il curriculum con Canva

template curriculum canva

La prima cosa da fare per iniziare con la creazione del cv è scegliere il curriculum con Canva. Apri dunque il sito ufficiale Canva dal browser del computer oppure scarica ed installa l’app per Android, iOS o iPadOS. A questo punto, dovrai effettuare l’accesso alla piattaforma o registrare un account gratuito. Puoi accedere tramite account Google, Facebook o indirizzo mail.

Una volta effettuato l’accesso, premi sulla voce Modelli (nella sezione a sinistra), premi su Lavoro e poi su Curriculum vitae. Si aprirà una pagina con tutti i template di cv disponibili sulla piattaforma.

In alternativa, puoi raggiungere la stessa pagina anche digitando “curriculum” nel campo di testo presente in alto e premendo Invio per avviare la ricerca. Questo metodo è efficace anche se stai operando da smartphone e tablet.

Come modificare curriculum su Canva

modificare curriculum canva

Una volta scelto il template da usare, si aprirà l’editor di Cava in cui potrai modificare il curriculum compilandolo con i tuoi dati personali: clicca ad esempio sul campo “nome” e sostituiscilo con il tuo. Procedi così fino a sostituire tutti i campi di esempio con i dati corretti.

Per sostituire l’immagine di esempio con una tua foto, premi sulla voce Caricamenti presente nella sezione a sinistra e premi poi su Carica file per importare la tua foto su Canva. A questo punto, dovrai trascinare la foto su quella già presente nel curriculum. Inoltre, cliccando due volte sulla foto sostituita, puoi eventualmente ritagliare l’immagine per adattarla meglio allo spazio a disposizione.

Se desideri personalizzare anche i colori del tema, premi su un elemento per selezionarlo e poi sul cerchio colorato che appare nella barra degli strumenti dell’elemento selezionato per scegliere un altro colore. Procedi così per tutti gli elementi grafici che desideri modificare.

Puoi anche modificare i font presenti nel cv. Per procedere, clicca sulla scritta che desideri modificare e, nella barra degli strumenti della scritta selezionata, premi sul nome dell’attuale carattere impostato per aprire il menu a tendina contenente tutti i font disponibili. Nella stessa barra degli strumenti, puoi anche modificare la dimensione del testo, semplicemente premendo sul (+) o sul (-) che trovi accanto al nome del font.

Se, invece, desideri aggiungere un campo di testo sul cv che stai modificando, premi sull’icona Testo presente nella sezione a sinistra e poi su Aggiungi casella di testo. Ora non dovrai fare altro che spostarla dove meglio si adatta e compilarla con i dati necessari.

Come salvare il curriculum su Canva

salvare curriculum canva

Quando il curriculum è pronto, puoi procedere con il salvataggio del file. Da PC, clicca sul tasto Condividi in alto a destra, clicca su Scarica, seleziona il formato del file (es. pdf) e premi su Scarica per procedere al download del cv.

Se stai adoperando uno smartphone o un tablet, il procedimento è identico, ma al posto del tasto Condividi troverai un’icona con una freccia rivolta verso l’alto.

Come stampare da Canva

stampare curriculum canva

Se desideri stampare il tuo curriculum vitae, sappi che hai due possibilità: la prima consiste nel stampare il cv in formato pdf. Per procedere con questo metodo, salva il curriculum in pdf seguendo i passaggi visti nel capitolo precedente, dopodiché, apri il file pdf come di consueto e premi sull’icona stampante presente nel menu in alto. In alternativa, qualora non trovassi l’icona di stampa, premi sul menu File e poi su Stampa.

La seconda possibilità, invece, è utile nel caso in cui tu non disponga di una stampante. Infatti, puoi stampare curriculum da Canva per ricevere direttamente a casa delle copie professionali del cv che hai realizzato. Il costo di questa operazione parte da 24€ per 25 copie e la spedizione è gratuita. Se vuoi affidarti a questa soluzione, premi sull’icona condivisione presente in alto a destra (come abbiamo visto nel capitolo precedente) e poi scegli Stampa con Canva. Scegli la qualità della carta, il numero di copie e premi su Continua per aggiungere la stampa al carrello. A questo punto, non ti resta che procedere al pagamento e attendere le copie del tuo curriculum direttamente a casa.

Lascia un commento