Signal è diventata una delle app di messaggistica più popolari per la sua crittografia end-to-end e il rispetto per la privacy degli utenti. Per garantire un’esperienza ancora più sicura e personalizzata, Signal offre la possibilità di creare un nome utente univoco, così da poter messaggiare con qualcuno senza dover necessariamente fornire un numero di telefono.
Se sei interessato a questa funzione, sappi che sei capitato nella guida giusta. Nelle prossime righe, infatti, vedremo come creare un nome utente su Signal da smartphone Android e iOS (iPhone).
Pronto per cominciare? Bene, non perdiamo altro tempo e vediamo subito come portare a termine questa semplice operazione e quali vantaggi porta alla tua esperienza di messaggistica sicura e privata.
Nome utente Signal: cosa sapere
Prima di spiegare come creare un nome utente su Signal, è importante comprendere alcuni aspetti fondamentali di questa funzione.
Grazie al nome utente, è possibile specificare un nome anziché il numero di telefono per comunicare con qualcuno su Signal. Creare e utilizzare un nome utente offre quindi un importante vantaggio a livello di privacy: non è necessario condividere il proprio numero di telefono con estranei o con persone con cui si desidera comunicare su Signal.
Puoi anche generare un codice QR o un collegamento che permetta agli altri di connettersi rapidamente con te su Signal. In alternativa, possono digitare il tuo nome utente nella barra di ricerca per avviare una nuova chat. Una volta accettata la richiesta di messaggio, vedranno il nome del tuo profilo nella chat.
Il nome utente non è definitivo, puoi cambiarlo e personalizzarlo quante volte vorrai. Puoi anche eliminarlo in qualsiasi momento. Non sostituisce il nome del tuo profilo e non viene visualizzato nella pagina Dettagli profilo. Non esiste nemmeno una directory con tutti i nomi utente.
In conclusione, creare e utilizzare un nome utente su Signal permette di comunicare in modo più sicuro, semplice e personalizzato, offrendo un’alternativa al tradizionale utilizzo del numero di telefono. Tuttavia, è importante ricordare che per iscriversi a Signal è ancora necessario utilizzare il numero di telefono.
Chiariti tutti questi punti, possiamo passare all’azione.
Come creare nome utente Signal
Da smartphone Android e iOS, per creare un nome utente Signal è sufficiente intervenire nella sezione @nomeutente presente nelle impostazioni dell’applicazione.
Per prima cosa, dunque, apri l’app Signal sul tuo telefono e premi sull’immagine profilo in alto a sinistra. Se hai un iPhone, premi su Impostazioni; se hai un dispositivo Android, invece, questo passaggio non è necessario, poiché premendo sull’immagine del tuo profilo accederai direttamente alle impostazioni dell’applicazione.
Ora, sia su Android che su iOS, tocca il riquadro con le tue informazioni (foto, nome e numero) in cima alla pagina delle impostazioni. Successivamente, seleziona la sezione @nomeutente e digita il nome utente desiderato. Il nome utente deve essere univoco e terminare con due o più numeri. Dopo aver completato la creazione, torna indietro e sei pronto! Ora puoi condividerlo premendo su Copia QR o Link, oppure fornendolo alle persone con cui desideri comunicare su Signal.
Per metterti in contatto con la persona desiderata, chiedile di aprire la sezione Impostazioni dell’app Signal e di toccare le informazioni del suo profilo (foto, nome e numero in cima alla pagina). Poi dovrà premere su Codice QR o Link, spostarsi nella sezione Scansione, dunque inquadrare con il suo telefono il tuo codice QR o link. In alternativa, può premere sull’icona Nuova chat (matita) nella schermata principale di Signal, selezionare Cerca per nome utente e digitare il tuo nome utente nell’apposito spazio di ricerca.
In qualsiasi momento puoi modificare o eliminare il nome utente andando in Impostazioni, toccando il riquadro Profilo (quello con immagine, nome e numero), premendo sul tuo @nomeutente e scegliendo l’opzione desiderata tra Modifica nome utente ed Elimina nome utente.