Come attivare la modalità notte su Xiaomi
Negli ultimi anni, la modalità notte (o modalità scura) è diventata sempre più presente in applicazioni, sistemi operativi e servizi digitali. Anche gli smartphone Xiaomi, Redmi e Poco offrono questa funzione, pensata non solo per un’estetica più elegante, ma soprattutto per migliorare l’esperienza visiva e le prestazioni del dispositivo.
Uno dei principali vantaggi di attivare la modalità notte su Xiaomi, equipaggiati con HyperOS o MIUI, riguarda la salute: gli schermi di smartphone e tablet emettono luce blu, una frequenza luminosa che può influire negativamente sul benessere generale. L’eccessiva esposizione a questa luce può causare insonnia, affaticamento visivo, mal di testa e occhi arrossati. Attivando la modalità notte, la quantità di luce blu viene notevolmente ridotta, permettendo una visione più confortevole, soprattutto nelle ore serali.
Ma i benefici non si fermano qui. Oltre a tutelare la vista, la modalità scura ha un impatto positivo anche sulla durata della batteria. Sui display AMOLED, in particolare, i pixel scuri risultano spenti: questo comporta un minor consumo energetico e quindi un’autonomia maggiore per lo smartphone durante l’uso quotidiano. Pronto per scoprire come attivare la modalità notte su Xiaomi? Continua a leggere!
Come attivare la modalità notte su Xiaomi
Nei prossimi capitoli, esploreremo passo dopo passo come attivare la modalità notte su smartphone e tablet Xiaomi, Redmi e Poco, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato: MIUI o HyperOS. Che tu voglia proteggere la vista, risparmiare batteria o semplicemente dare un tocco elegante al dispositivo, scoprirai come adoperare al meglio questa funzione sui principali dispositivi di questi brand.
HyperOS

Su smartphone e tablet Xiaomi, Redmi e Poco con il nuovo sistema operativo HyperOS di Xiaomi, puoi attivare la modalità notte in modo semplice e veloce.
Per procedere, apri le Impostazioni, premi su Display e luminosità e poi su Modalità scura. In questo modo, il dispositivo applicherà tinte scure all’intera interfaccia.
In caso di ripensamenti, puoi disattivare (togliere) la modalità notte andando in Impostazioni > Diaplay e luminosità > Modalità chiara.
Per un’esperienza visiva ancora più sicura ed efficace per gli occhi puoi attivare anche la modalità lettura, che rende i colori dello schermo più caldi e permette agli occhi di rilassarsi.
Per attivare la modalità lettura su HyperOS, apri le Impostazioni, premi su Display e luminosità e poi su Modalità lettura. Nella pagina che si apre, accendi l’interruttore in corrispondenza di Modalità lettura e poi premi su Classica.
MIUI

Se il tuo dispositivo è datato e non dispone del nuovo sistema operativo HyperOS di Xiaomi, allora sarà equipaggiato con MIUI, l’interfaccia grafica Android targata Xiaomi.
Per attivare la modalità notte su smartphone e tablet Xiaomi, Redmi o Poco con MIUI, apri le Impostazioni, premi su Display e poi su Modalità scura. In questo modo, il dispositivo applicherà tinte scure all’intera interfaccia.
In caso di ripensamenti, puoi disattivare (togliere) la modalità notte andando in Impostazioni > Diaplay > Modalità chiara.
Anche in questo caso, per un’esperienza visiva ancora più sicura ed efficace per gli occhi puoi attivare anche la modalità lettura, che rende i colori dello schermo più caldi e permette agli occhi di rilassarsi.
Per attivare la modalità lettura su MIUI, apri le Impostazioni, premi su Display e poi su Modalità lettura. Nella pagina che si apre, accendi l’interruttore in corrispondenza di Modalità lettura.

 
	
Lascia un commento