Come eliminare la cache di app su iPhone e iPad
Ecco come svuotare la cache di una singola app su dispositivi iOS.
State riscontrando qualche problema con un’app? Vi sembra che un’app sia diventata nel tempo sempre più lenta? Provate ad eliminare la memoria cache. Di seguito vi mostreremo nel dettaglio come fare su iPhone e iPad.
Cos’è la cache?
Ogni volta che un’app viene aperta ed utilizzata, lo smartphone accumula in memoria dei dati. Questi dati vengono archiviati per permettere un’apertura più rapida la volta successiva. Questo discorso non appartiene solo alle app, ma anche a siti. Non di rado, infatti, svuotare la memoria cache di Safari velocizza notevolmente la navigazione.
Riassumendo, la memoria cache serve a velocizzare l’apertura e la consultazione di siti web, social e app in generale grazie ai dati memorizzati che non dovranno ricaricarsi e saranno subito visibili. Svuotare la memoria cache permette di recuperare spazio e velocizzare la navigazione e le app.
Come cancellare la cache su iPhone e iPad
Non esiste un’apposita funzione che permette di svuotare la cache sui dispositivi iOS ma si otterrà lo stesso effetto andando a eliminare e reinstallare l’app. Attenzione: l’eliminazione dell’app dovrà essere eseguita seguendo degli appositi passaggi, elencati da noi di seguito.
Prendete il vostro iPhone o iPad e recatevi nelle Impostazioni > Generali > Spazio iPhone. Attendete che l’iPhone finisca l’operazione di esame (potrebbero volerci anche un paio di minuti) e scorrete la pagina fino a trovare l’app che vi interessa ripulire. Cliccate sopra l’app e davanti a voi troverete due opzioni:
Le due opzioni disponibili sono:
- Disinstalla app
- Elimina app
Scegliete la voce Elimina App per svuotare la cache.
Una volta eliminata l’app, dovrete provvedere a scaricarla nuovamente dall’App Store. Seguiteci su Telegram, Facebook o Twitter per non perdervi altre guide sul mondo iPhone, iPad e Mac!
Lascia un commento