Come vedere il tuo YouTube Music Recap 2022
YouTube Music ha un riepilogo annuale in stile Spotify Wrapped? Sì! Ecco come accedere al tuo recap 2022 e scoprire la tua identità musicale.
La fine dell’anno si avvicina rapidamente, il che significa che è tempo per i principali servizi di streaming musicale di fornire una panoramica delle tue preferenze di ascolto. YouTube in questo si è portato avanti: da qualche settimana è iniziata la distribuzione del “2022 Recap“, un riepilogo contenente tutte le statistiche e i brani più ascoltati.
Vediamo dove si trova il recap di YouTube, come condividerlo e molto altro.
Cos’è il Recap di YouTube Music
Il Recap di YouTube raccoglie tutte le tue statistiche musicali, mostrando gli artisti, le canzoni, i video musicali e le playlist che hai ascoltato e visto di più durante l’anno. Con queste informazioni, la piattaforma ti proporrà una serie di slide da poter condividere, oltre che una playlist con le tue canzoni preferite.
Per l’edizione di quest’anno, ci sono anche alcune aggiunte nuove di zecca, come i momenti salienti di artisti che potresti esserti perso prima che diventassero famosi, le schede per ogni stagione dell’anno e una nuovissima funzione di “personalità musicale” che cerca di valutare le tue preferenze di ascolto per determinare la tua “identità musicale”.
Dove trovare il tuo YouTube Music Recap 2022
Puoi trovare il tuo 2022 Recap sull’app YouTube Music per smartphone o, da computer, tramite link yt.be/music/Recap (potresti dover premere su “il tuo canale” facendo click sulla foto del tuo profilo nell’angolo in alto a destra).
Puoi anche trovarlo su YouTube, digitando “Recap” nella barra di ricerca e selezionando “Guarda il tuo Recap” dal banner delle storie. Tuttavia, è con l’applicazione YouTube Music che avrai accesso a tutte le funzioni del riepilogo annuale.
Perciò, nelle prossime righe ci concentreremo su dove trovare il tuo riepilogo musicale tramite l’app di Google dedicata alla musica in streaming.
Nell’app YouTube Music sul tuo iPhone o smartphone Android, tocca l’icona del profilo in alto destra. Qui troverai “Il tuo Recap“. Premici sopra per entrare nella sezione “Il tuo anno in musica”. Premi Guarda ora per iniziare a visualizzare le tue statistiche di ascolto.
Davanti a te passeranno, in modalità storia, delle schede relative alla cronologia di ascolti di YouTube e YouTube Music: artisti preferiti, canzoni più ascoltate, ore di riproduzione, generi e la tua personalità musicale. Puoi condividere o salvare le singole schede premendo in basso su Condividi e scegliendo il servizio o social network preferito.
Tornando indietro nella pagina Riepilogo “Il tuo anno in musica” e scorrendo leggermente, troverai “Album di foto musicale“, delle schede condivisibili che mettono in risalto i tuoi brani preferiti di ogni stagione (primavera, estate, autunno e inverno). Collegando YouTube Music a Google Foto, potrai personalizzare le schede aggiungendo le tue immagini.
Puoi salvare o condividere il tuo Album musicale premendo sulle due icone dedicate posizionate appena sotto alle immagini.
Questo è tutto? No, certo che no.
Se cerchi “2022 Recap” su YouTube o YouTube Music, troverai la playlist con tutti i brani che hai ascoltato di più quest’anno.
Conclusioni
Vedere il tuo Recap musicale del 2022 è un’esperienza incredibilmente interessante. Ti dà la possibilità di conoscere, tramite delle rappresentazioni visive, quali sono i brani, gli album e gli artisti che ti hanno accompagnato durante tutto l’anno.
Con queste informazioni, puoi scoprire nuova musica e creare una playlist unica che rifletta i tuoi gusti musicali. Inoltre, personalizzando l’album musicale con le foto presenti su Google Foto, il Recap di YouTube Music può diventare un interessante sguardo nostalgico all’anno appena passato.
☆ Seguici su Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Twitter o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale Telegram ScubiSconti.
Lascia un commento