Windows, Come e perché aggiornare il sistema operativo
Tenere aggiornato il sistema operativo è molto importante. Con ogni aggiornamento, infatti, vengono aggiornate le definizioni per la sicurezza e corretti i problemi dei precedenti aggiornamenti (i famosi fix bug), nonché aggiornati i driver delle periferiche e dei componenti del computer. Ad esempio, con l’ultima versione di Windows 10, la Creators Update, la stessa Microsoft ha dichiarato alcuni problemi che questa versione portava con sé e li sta risolvendo (fixando) tramite i vari aggiornamenti. Da questo esempio si capisce quanto siano importanti e utili gli aggiornamenti di sistema.
E se il sistema operativo non viene aggiornato?
Non è obbligatorio aggiornare il sistema operativo, se questo non viene aggiornato il “rischio” in cui si può incorrere è quello di continuare ad usare un sistema operativo destinato a diventare obsoleto e datato sia dal punto di vista della sicurezza (cosa da non sottovalutare) e sia da quello delle prestazioni del computer stesso.
Come si aggiorna il sistema operativo (Windows)?
Aggiornare Windows 10 è davvero molto semplice, basterà andare nel menù Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e premere il tasto Verifica disponibilità aggiornamenti. Automaticamente verranno ricercati gli ultimi aggiornamenti disponibili e installati. Dopo l’installazione degli aggiornamenti potrebbe essere richiesto un riavvio del computer, salvate tutto quello che state facendo e riavviate il computer per rendere effettivi gli aggiornamenti.
Basta davvero molto poco per aggiornare il sistema operativo e rimanere al passo coi tempi in tutta sicurezza.
Lascia un commento