Windows 10, scoperta una grave vulnerabilità
Una grave vulnerabilità è stata scoperta su Windows 10, ecco tutti i dettagli (e come difendersi).
Un hacker potrebbe prendere il controllo del vostro computer semplicemente “passando” da Google Chrome. A scoprire questo pericolo per tutti gli utenti sono stati i ricercatori di Kaspersky Lab che hanno subito avvisato le aziende interessate.
Tutto nasce, secondo quanto rivelato dal team di ricercatori Kaspersky Lab, da due vulnerabilità: una su Windows 10 e una sul browser Google Chrome. Un hacker, infatti, potrebbe facilmente sfruttare queste due vulnerabilità e prendere il controllo del vostro computer installando al suo interno programmi o sottraendovi dati importanti.
Kaspersky Lab ha prontamente avvisato Google e Microsoft e ora sono finalmente disponibili gli aggiornamenti specifici che vanno a “tappare” i buchi dei due rispettivi software. A questa vulnerabilità – considerata grave e molto pericolosa – è stato assegnato un codice identificativo: VE-2019-1458.
Chi è a rischio? Come già anticipato sopra, tutti gli utenti Windows 10 che utilizzano il browser Google Chrome, specialmente coloro che hanno disattivato gli aggiornamenti automatici del sistema operativo e/o di Chrome.
Cosa si rischia? Un malintenzionato potrebbe accedere al vostro computer e sottrarvi dati importanti, installarvi virus, eliminarvi tutti i vostri file e molto altro. La posta in gioco è quindi molto alta.
Come ci si può proteggere? Per porre fine a questa violazione, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza il 10 Dicembre mentre Google ha provveduto a rimediare con la versione 78.0.3904.87 di Chrome. Se avete gli aggiornamenti automatici non dovrete preoccuparvi di nulla, avverrà tutto senza il bisogno di un vostro intervento. Per chi ha disattivato gli aggiornamenti automatici sarà invece necessario un intervento manuale.
Leggere anche:
Lascia un commento