Sapevate che Viber presenta tantissime funzioni extra?
Non sono in molti gli utenti che utilizzano questa app di messaggistica nonostante le diverse funzioni aggiuntive come la traduzione instantanea, i videomessaggi, la modifica dei messaggi già inviati e molto altro ancora. Nelle prossime righe vi guideremo alla scoperta dell’app di messaggistica snobbata – e sottovalutata – da molti utenti.
1. Traduzione istantanea
Funzione quasi esclusiva per un’applicazione di messaggistica istantanea.
Viber permette di tradurre istantaneamente i messaggi all’interno delle chat. Come si può notare dall’immagine qui sopra, la traduzione avviene con pochissimi e semplici passaggi. Viber si appoggia a Google Translate per tradurre i testi, per cui è possibile scegliere tra tutte le lingue messe a disposizione da questo servizio. Per maggiori informazioni riguardo a questa funzione che abbatterà ogni barriera linguistica, click qui.
2. Modificare i messaggi già inviati
Un’eccellente funzione che tutte le app di questo genere dovrebbero presentare.
Con Viber è possibile modificare un messaggio già inviato per porre rimedio ai propri errori ortografici e non! Come per la funzione precedente, anche in questo caso i passaggi sono pochi e molto semplici: tenete premuto sul messaggio e cliccate su “modifica“, a questo punto il testo originale apparirà e sarà possibile modificarlo e procedere all’invio. Il messaggio sarà inserito nella sua posizione originale nella chat, come se l’interruzione non fosse mai avvenuta!
3. Viber sullo smartphone e sul computer
Proprio come WhatsApp e Telegram, anche Viber mette a disposizione una versione desktop utile per proseguire le proprie conversazioni anche dal computer (sia Windows che Mac). Viber per desktop è sincronizzato con il proprio account mobile, in questo modo le chat risulteranno sempre aggiornate. Recandosi a questa pagina è possibile scaricare la versione adatta al proprio computer.
4. Protezione privacy
Viber si impegna su diversi fronti per garantire sicurezza ai proprio utenti, nello specifico:
- messaggi crittografati – I messaggi vengono crittografati quando viaggiano su Internet dal proprio dispositivo a quello del destinatario.
- crittografia end-to-end – Le chiavi di crittografia sono presenti sui dispositivi degli utenti e in nessun’altra parte. Quindi nessuno, nemmeno Viber, può leggere i messaggi scambiati nella chat.
- contatti affidabili – Questa funzione permette di verificare l’identità delle persone con le quali state chattando scambiando chiavi segrete. Viber avvisa in caso di cambiamento del recapito del contatto.
5. Stickers e molto altro
Viber permette di personalizzare e rendere più interessanti le chat grazie alla possibilità di inviare e ricevere stickers, gif e molto altro. Tra l’altro, Viber mette a disposizione stickers sempre nuovi, anche animati, inerenti a festività varie e con diversi temi e personaggi. All’interno dell’app si trovano decine di migliaia di adesivi e GIF tra cui scegliere, insomma, ce n’è per tutti i gusti e per ogni espressione possibile!
6. Funzione “Le mie Note”
Attivando “Le mie Note” avrete a disposizione una chat dove poter annotare pensieri, impegni e molto altro. Questa chat permette anche di custodire messaggi importanti: basta inoltrarli dalla chat di provenienza direttamente in “Le mie Note”.
Per attivare questa funzione dovrete recarvi nel menu (Altro) e cliccare su Le mie note. Nell’elenco delle chat comparirà ora “Le mie Note”, si tratta sostanzialmente di una chat vuota dove poter annotare (o inoltrare) di tutto.
7. Codice QR
Mentre WhatsApp sta lavorando a questa funzione, Viber è da ormai diverso tempo che integra i codici QR. Tramite codice QR potrete condividere il vostro numero di telefono con chiunque disponga dell’app ed iniziare a chattare sin da subito.
Accedete nel menu (Altro) e cliccate sull’icona del codice QR posizionata in alto a destra. Da qui potrete scegliere se inquadrare il QR o se mostrare il vostro, premendo semplicemente sul tasto il mio Codice QR.
8. Messaggi vocali e video istantanei
Viber non si limita solo ai messaggi di testo, tramite l’app è anche possibile scambiarsi messaggi vocali (durata massima 60 secondi) e video istantanei. Queste due funzioni permettono di risparmiare parecchio tempo.
9. Altre funzioni extra
Ma non finisce qui, Viber dispone di tantissime altre funzioni come:
- giochi nelle chat – per giocare da soli o con i propri contatti Viber;
- funzione “menziona” – per riuscire a rispondere ad un messaggio in particolare, utilissima funzione soprattutto nelle chat di gruppo dove, si sa, il disordine e la confusione possono prendere il sopravvento molto facilmente;
- backup automatici – tutti gli utenti iOS e Android hanno la possibilità di attivare i backup automatici. Questa funzione è disponibile su base giornaliera, settimanale o mensile, in questo modo tutte le chat rimarranno aggiornate e archiviate in modo sicuro.
- chiamate audio e video – è possibile effettuare chiamate e videochiamate gratuitamente con tutti i contatti Viber.
- funzione Viber Out – per chiamare in alta qualità qualsiasi numero internazionale fisso o mobile a tariffe vantaggiose.
Perché provare Viber
Viber è un’applicazione che unisce le funzioni di un’app di messaggistica come WhatsApp a quelle ricoperte da Skype, grazie alla funzione Viber Out che permette di chiamare qualsiasi numero. A tutto questo si aggiungono altre particolari funzioni extra che la rendono davvero ricca.
Viber è disponibile gratuitamente per iPhone e Android, qui di seguito i link per scaricare l’app:
Sapevate che Viber presenta al suo interno delle pubblicità? Click qui per saperne di più!