VDSL: significato, cos’è e differenza con ADSL

Nel tuo comune sta per arrivare la VDSL? Ecco cos’è, a quanto navigherai e se è più o meno veloce dell’ADSL.

VDSL Cos’è

La VDSL (Very-high-bit-rate digital subscriber line) è una tecnologia di comunicazione xDSL via cavo che offre velocità superiori alla tecnologia precedente (ADSL).

Si tratta di una connessione “mista”, composta da rame e fibra, più veloce e potente dell’ADSL, ma ancora lontana dalle ottime performance della Fibra.

Differenza VDSL FTTC e VDSL FTTE

La tecnologia VDSL può presentarsi con due differenti architetture: FTTC e FTTE.

Nella prima, FTTC, il segnale alla massima velocità di fibra ottica parte dalla centrale e arriva alla centralina su strada. Da lì, un cavo in rame raggiunge l’abitazione del cliente.

Nella seconda, FTTE, il collegamento è interamente in rame, dalla centrale (già predisposta di tecnologia VDSL) all’abitazione del cliente.

Di seguito ti mettiamo a disposizione uno schema TIM (opportunamente modificato da noi) che ti consentirà di capire meglio cos’è la VDSL e le due differenti architetture con cui può presentarsi.

vdsl fttc ftte tim

Come puoi vedere, esistono due differenti architetture di VDSL. A sinistra, nel nostro scherma, trovi la VDSL FTTC: la fibra arriva alla centralina e dalla centralina a casa tua arriva il cavo di rame.

A destra, invece, trovi la VDSL FTTE: il collegamento è interamente in rame, dalla centrale alla tua abitazione.

Velocità VDSL

La velocità della VDSL in FTTC o FTTE dipende da diversi fattori, quali la distanza della centrale/centralina dall’abitazione del cliente e dalla qualità dei cavi dell’intero collegamento. Nel migliore dei casi, la velocità massima della VDSL è pari a 200 mega.

VDLS vs ADSL

La principale differenza tra queste due tecnologie di connessione è la velocità. Con l’ADSL puoi raggiungere una velocità massima di download di 20 Mbps e in upload 10 Mbps. Con la tecnologia VDSL si possono raggiungere velocità fino a 200 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Perciò, se stai ancora navigando con l’ADSL, sarai felice di passare al nuovo modulo VDSL.

Lascia un commento