10+ vantaggi degli eBook

Perché abbandonare l’esperienza di lettura classica per tuffarsi in quella elettronica? Insomma, perché scegliere un eBook al posto di un libro di carta? Leggi oltre per scoprire quali sono i vantaggi degli eBook.

Cosa sono gli eBook

Gli eBook sono libri in formato digitale leggibili tramite strumenti dedicati chiamati eReader o tramite altri supporti come smartphone o tablet. Occupano pochissimo spazio e si presentano ad un costo decisamente inferiore rispetto alla controparte cartacea. Ma i vantaggi che gli eBook portano con sé non finiscono qui, leggi oltre per scoprirli tutti nel dettaglio.

Vantaggi eBook

ebook

Se per te l’esperienza di lettura su un libro “tradizionale” è insuperabile, sappi che anche gli eBook possono offrirti tanto. Nello specifico, ecco tutti i vantaggi degli eBook.

1. Costi inferiori rispetto alla lettura classica: gli eBook, non dovendo fare i conti con i costi di stampa e distribuzione, costano meno rispetto ai classici libri. Gli eReader, ossia i supporti dedicati alla lettura, presentano un costo abbastanza contenuto (il nuovo Kindle con luce integrata costa 79€ e il Kobo più economico ne costa 99€) e, volendo, il costo dell’eReader può essere l’unico da sostenere, contando che molti servizi mettono a disposizione eBook gratis.

Leggere anche: Prime Reading – come funziona il servizio Amazon per leggere libri gratis.

2. Ingombri minori, versatilità estrema: gli eReader occupano pochissimo spazio (meno di un libro in formato tascabile), possono essere messi in valigia o in borsa per accompagnare il lettore in ogni situazione.

3. Un unico supporto, tanti eBook: un eReader può contenere migliaia di eBook. Per darti un riferimento, Kobo Nia, uno degli eReader più economici in commercio, si presenta con 8GB di storage e può dunque contenere al suo interno circa 6000 libri.

4. La lettura continua su ogni dispositivo: le applicazioni dei lettori eReader permettono di sincronizzare i segnalibri e continuare così la lettura attraverso vari dispositivi.

5. L’immediatezza della lettura: comodamente da casa è possibile acquistare eBook, senza recarsi in libreria e -magari- aspettare che arrivi il libro ordinato.

6. Leggere al buio…ora si può: gli eReader di ultima generazione hanno lo schermo retroilluminato che, senza affaticare la vista, permette una lettura fluida anche al buio.

7. Caratteri per tutti i gusti…e grandezze: è possibile, tramite le impostazioni dell’eReader, scegliere il font e la grandezza per agevolare e personalizzare l’esperienza di lettura.

8. Leggi in vasca!: molti eReader sono resistenti all’acqua.

9. Addio libri pesanti: dopo un po’, i libri più voluminosi e pesanti ci costringono ad interrompere la lettura. Gli eReader, per fortuna, sono molto leggeri e ci permettono di leggere per ore senza sentire dolore alle mani o ai polsi.

10. Sottolinea, appunta e annota: sugli eBook puoi sottolineare o appuntarti passaggi che ritieni fondamentali.

11. Allarga i tuoi orizzonti: molti utenti che sono passati alla lettura di eBook hanno imparato a osare nella lettura molto di più rispetto a prima, cimentandosi in testi in lingue straniere o di generi differenti dai propri. Questo, probabilmente, lo dobbiamo al costo ridotto degli eBook e all’esperienza di lettura più personale e avvolgente garantita dagli eReader.

Eccoci giunti al termine della nostra lista. Qui sopra ti abbiamo illustrato tutti i vantaggi degli eBook. Non abbiamo dato spazio ad un altro punto forte degli eBook? Lasciaci un commento qui sotto!

Lascia un commento