Truffa “Accordo Sicuro di Kijiji”: cos’è la nuova truffa del 2023

Hai pubblicato un annuncio su Kijiji ed hai ricevuto un messaggio dove un potenziale acquirente ti propone l’acquisto con la formula Accordo sicuro di Kijiji? Presta attenzione, si tratta di una truffa molto diffusa sul noto portale di proprietà di eBay iniziata nel 2022 ed ancora attiva quest’anno.

Truffa “Accordo Sicuro di Kijiji”

Ma scendiamo nel dettaglio. Il messaggio truffa si presenta così:

Ciao. Voglio acquistare il tuo prodotto. Volevo acquistare con consegna (Sono di Terni), con l’accordo sicuro di Kijiji. Tutte le spese di spedizione sono a carico mio, tu ricevi i soldi, e il corriere ti chiama, tu prendi un appuntamento, lui viene da te e ritira la merce. Se siete d’accordo, vi prego di fornire il vostro indirizzo in modo che io possa controllare il costo della consegna. Cordiali saluti.

truffa kijiji
messaggio truffa “Accordo sicuro di Kijiji”

Nel nostro caso – e in quello di tanti altri italiani – questo messaggio arriva da un certo Antonio da Terni ma il nome e la provenienza possono cambiare, quello che non cambia è la sostanza: si tratta di una truffa.

Non esiste nessun accordo sicuro di Kijiji, perciò chiunque ti contatti interessato ad acquistare da te con questa formula sta cercando di truffarti.

Inoltre, altri elementi ci fanno capire che si tratta di un tentativo di truffa:

  1. il messaggio è sempre lo stesso, e si riferisce al “tuo prodotto” (al singolare) sia che tu venda una chitarra, sia che tu venda 50 plettri.
  2. troviamo un insensato passaggio dal tu al voi.
  3. per calcolare la spedizione chiede solo l’indirizzo del venditore (senza chiedere misure e peso della confezione).

Messaggi vaghi, scritti male e con poco senso logico, ci indicano che si tratta di un chiaro messaggio copia-incolla che il truffatore manda all’impazzata come risposta a tutti gli annunci del portale.

In cosa consiste la truffa dell’accordo sicuro Kijiji

Come per tutte le truffe di questo genere, il truffatore riporta di aver fatto il bonifico, salvo poi informare il venditore di un problema (es: problemi con la spedizione) risolvibile pagando una somma che varia dai 200 ai 500 euro.

Il truffatore invita il compratore a pagare questa tassa tramite un servizio non tracciabile come Western Union o simile, promettendo un rimborso delle spese al venditore.

Ricevuti i soldi, il truffatore sparisce (o inventa nuove scuse per cercare di sborsare al venditore altri soldi).

Cosa fare se ricevi questo messaggio

Se hai ricevuto questo messaggio di truffa, contatta Kijiji tramite questo link e spiega al famoso portale la situazione.

Truffa Accordo sicuro Kijiji: dicci la tua!

La truffa dell’accordo sicuro di Kijiji è una nuova truffa partita a Febbraio 2022. L’unico modo per contrastare questa truffa è non rispondendo al messaggio e segnalandolo prontamente.

Se sei stato contattato anche tu da questo “compratore”, racconta la tua esperienza qui sotto nei commenti a noi e a tutti gli altri utenti, e facci sapere se e come la truffa si evolve (usano altri messaggi/nomi/modalità o altro).

Lascia un commento