Word è uno dei programmi più utilizzati per comporre testi di ogni sorta. Se per lavoro o scuola utilizzate molto questo famoso software, potreste voler scoprire tutti i piccoli trucchetti che vi permetteranno di utilizzarlo al meglio.
A seguito di varie guide su Word, in molti ci avete chiesto qualche altro tip sul noto editor di Microsoft. Ecco dunque tutta una serie di trucchi e scorciatoie che potreste trovare utili. Lasciateci un commento a fondo articolo per farci sapere quale avete trovato più utile.
Trucchi e segreti Word
1. Nascondere o visualizzare la barra degli strumenti
Word è un programma pieno di funzioni, divise ordinatamente in schede (Home, Layout, Riferimenti, Lettere, Revisione ecc). Tutte le schede e i relativi strumenti sono posizionati all’interno della barra multifunzione. Questa barra può essere nascosta o mostrata sempre fissa.
Per nasconderla: premete sulla piccola freccia (simile a ∧) posta a destra della barra.
Per attivarla/fissarla: cliccate su una qualsiasi scheda (es: Visualizza) e premete sull’icona a forma di puntina.
Nota: potete anche far comparire e scomparire la barra semplicemente premendo CTRL+F1 sulla tastiera del vostro computer Windows o Mac.
2. Usare Word per tradurre PDF ed altri testi
Su Word è possibile tradurre del testo semplicemente selezionandolo (o aprendo il file da tradurre), recandosi in Revisione e premendo sul tasto Traduci. Da qui, dovrete scegliere l’opzione adatta alle vostre esigenze tra Traduci documento, Traduci testo selezionato o Mini-traduttore.
3. Sostituire parole
Avete appena scoperto di aver scritto più e più volte un termine in modo scorretto? Nessun problema, vi basterà digitare sulla tastiera la combinazione CTRL+MAIUSC+S (Windows) o CTRL+H (Mac) o, in alternativa, recarvi sulla dicitura Sostituisci in alto a destra nell’interfaccia del programma (assicuratevi di essere all’interno della scheda Home).
Comparirà una finestra dove dovrete immettere il termine sbagliato e quello corretto con cui sostituirlo. Qui trovate un approfondimento su questa utile funzione di Word.
4. Passare da maiuscolo a minuscolo
Su Word è possibile trasformare del testo da maiuscolo a minuscolo senza dover riscrivere nemmeno una parola. Tutto quello che bisogna fare è selezionare il testo e premere la combinazione di tasti MAIUSC+F3. Il testo verrà automaticamente convertito da maiuscolo a minuscolo.
Ripetendo la combinazione MAIUSC+F3, le prime lettere di ogni frase appariranno maiuscole. Per ritornare alla formattazione iniziale (tutto maiuscolo) dovrete ripremere MAIUSC+F3.
È anche possibile selezionare tutto il testo, andare nella scheda Home e, all’interno del gruppo Carattere, premere sul tasto Maiuscole/Minuscole (icona Aa) e scegliere Normale (tutto minuscolo, ogni frase inizia con la maiuscola) o tutto minuscole (tutte le lettere saranno minuscole).
5. Come disattivare il controllo ortografico
I piccoli segni rossi che tempestano i nostri testi sono davvero fastidiosi, contando il fatto che tendono a segnare praticamente tutti i termini in inglese o che non rientrano nel dizionario del programma.
Per disattivare i segni rossi basta recarsi su File > Opzioni > Strumenti di correzione e togliere la spunta nella casella presente alla voce Controlla ortografia durante la digitazione.
Premete su OK al fondo della schermata per rendere effettiva la modifica.
Se temete di esservi fatti sfuggire qualche errore, potete sempre sottoporre il vostro testo ad un controllo ortografico manuale semplicemente premendo sul tasto Controllo ortografia e grammatica presente nella scheda Revisione.
Premendo sul tasto, il programma analizzerà il testo e vi evidenzierà tutti gli errori. Utilizzare la correzione manuale al posto di quella automatica permette di comporre un testo senza interruzioni e distrazioni da parte delle fastidiose sottolineature rosse ondulate di errore.
6. Lettere accentate maiuscole
Usare l’apostrofo (‘) per accentare le lettere maiuscole è un espediente sbagliato che in molti sfruttano su Word. In realtà, esistono ben 3 modi per accentare correttamente le lettere maiuscole:
- Scrivere la lettera minuscola (à, è, ì, ò, ù), selezionarla e premere la combinazione MAIUSC (o SHIFT) + F3 sulla tastiera.
- Recarsi nella scheda Inserisci, premere su Simbolo > Altri Simboli e scegliere quello corretto.
- Scrivere la lettera minuscola (à, è, ì, ò, ù), selezionarla, andare nella Home e, nel gruppo Carattere, premere sul tasto Maiuscole/Minuscole (icona Aa) e scegliere TUTTO MAIUSCOLE.
7. Come numerare le pagine
Per numerare le pagine su Word basta recarsi nella scheda Inserisci, premere sul tasto Numero di pagina, scegliere la posizione desiderata (in alto, in basso, nel margine) e, dalla finestrella aggiuntiva che si aprirà, scegliere lo stile della numerazione.
8. Come scrivere su due colonne
Dovete dividere un testo in due colonne su Word? Tutto quello che dovrete fare è selezionare il testo (la scorciatoia CTRL+A può tornarvi utile in questo), spostarvi su Layout, premere sul tasto Colonne e scegliere dal piccolo menu a tendina l’opzione Due.
Potete anche dividere in testo in più colonne e/o personalizzare ulteriormente le colonne premendo su altre colonne e modificando i valori impostati di default.
9. Come ridurre o aumentare spazio tra le righe
Lo spazio tra le righe prende il nome di interlinea. Per modificare questo spazio dovrete, recarvi nella scheda Home, selezionare il testo (la scorciatoia CTRL+A può tornarvi utile in questo), premere sul tasto Interlinea e Spaziatura paragrafo e scegliere dal piccolo menu a tendina di quanto aumentare o diminuire lo spazio tra le righe.
Una volta impostato, tutto il testo che andrete a comporre terrà conto del nuovo valore.
10. Sbloccare documenti Word
A volte, per lavoro o per altri motivi, può capitare di dover apportare delle modifiche ad un documento Word (doc o docx) ricevuto da un amico o un collega. Ma cosa fare se il documento in questione risulta bloccato e impossibile da modificare? Niente paura, esiste un servizio online che permette di sbloccare e rendere modificabile qualsiasi documento Word o Excel in un secondo e senza spendere un centesimo.
Il servizio a cui ci riferiamo è excel.xartifex.com ed è molto semplice da utilizzare: basterà accedere al sito, premere su Drop or select excel or docx file and get unlocked file back right away, selezionare il documento bloccato e attendere l’avvio automatico del download.
Una volta scaricato il file Word sbloccato, sarà possibile procedere alle modifiche come un qualsiasi altro documento, perché non sarà più protetto dalla modifica.
11. Scrivere su una pergamena
Lo sapevi che puoi personalizzare lo sfondo di Word? Ad esempio, potresti scaricare un’immagine di una pergamena e apporla come sfondo ad un tuo testo, per impreziosirlo e farlo risaltare.
Se ti interessa ottenere un risultato simile a quello che vedi qui sopra, clicca qui per accedere alla guida passo-passo su come creare una pergamena vuota su Word.
Avete trovato utile qualche trucchetto in lista o ne conoscete altri? Lasciate un commento qui sotto!
1 commento
Quello delle lettere accentate.