Come trasferire soldi da PayPal a conto bancario
In questa guida ti mostreremo come trasferire soldi da PayPal a conto bancario gratis, in modo semplice e veloce, da computer e smartphone.
Puoi trasferire velocemente i soldi presenti sul tuo saldo PayPal al tuo conto corrente seguendo qualche semplice passaggio da computer o smartphone. Il trasferimento è gratuito e richiede 1-2 giorni lavorativi.
Nelle righe a seguire ti mostreremo come fare nel dettaglio.
Importante: devi aver collegato precedentemente il tuo conto a PayPal per poter trasferire denaro.
Trasferire soldi da PayPal a conto bancario da PC
1. Accedi al tuo account PayPal tramite sito ufficiale e, dalla dashboard, premi su Trasferisci denaro nella sezione saldo PayPal.
2. Ora premi sulla dicitura Trasferimento sul conto bancario per trasferire i soldi presenti su PayPal al tuo conto bancario.
3. Seleziona il tuo conto corrente nella sezione Standard e premi su Avanti.
4. Scegli l’importo da trasferire sul conto bancario e premi su Avanti. Puoi trasferire l’intero saldo o solo una parte.
5. Ti verrà mostrato un riepilogo. Dai conferma per procedere col trasferimento.
Nel giro di 1-2 giorni lavorativi, i soldi arriveranno nel tuo conto corrente.
Trasferire soldi da PayPal a conto bancario da App
Per trasferire soldi da PayPal a conto bancario usando l’app PayPal sul tuo smartphone iOS o Android, dovrai seguire i passaggi qui sotto:
1. Avvia l’app PayPal e premi sul saldo presente in alto.
2. Premi su Trasferisci denaro presente in basso nella schermata.
3. Indica il tuo conto corrente nella sezione Standard e premi su Avanti.
4. Scegli l’importo da trasferire sul conto corrente e premi su Avanti. Puoi trasferire l’intero saldo o solo una parte.
Ti verrà mostrato un riepilogo. Dai conferma per procedere col trasferimento.
Nel giro di 1-2 giorni lavorativi, i soldi arriveranno nel tuo conto corrente.
Ecco fatto. Ora sai come trasferire denaro dal saldo al tuo conto. Per una maggiore protezione del tuo account PayPal, scopri in questa guida come attivare l’autenticazione a due fattori.
Lascia un commento