iTunes non è l’unica opzione per sincronizzare musica su iPhone. Esistono molti altri software che permettono di ottenere i medesimi risultati, anche più facilmente!
iTunes svolge un ruolo fondamentale per i dispositivi iOS. Il software per ascoltare musica col Mac è, allo stesso tempo, anche il centro gestionale di iPhone e iPad. Basta collegare l’iPhone al computer (anche con sistema operativo Windows) per poter gestire le applicazioni installate sul dispositivo, fare il backup della memoria, liberare spazio su iPhone e molto altro ancora. In questo “molto altro” rientra anche la gestione della libreria musicale, con la possibilità di aggiungere ed eliminare canzoni dalla memoria dell’iPhone.
A dispetto di quanto si possa pensare, però, iTunes non è l’unico modo per copiare, spostare e aggiungere musica o video sul melafonino. Ci sono molti altri programmi, infatti, che consentono di passare musica su iPhone nel giro di pochi secondi e senza troppe complicazioni.
Prima di trasferire la musica dal computer all’iPhone, dovrete disporre dei file mp3. Se ancora non ne avete, recatevi su uno di questi siti e procedete al download dei vostri brani preferiti.
Ora che tutta la musica è presente sul PC, vediamo come passarla sull’iPhone senza usare iTunes.
Le migliori alternative a iTunes
Trasferire musica su iPhone con Waltr
Waltr è, molto probabilmente, l’alternativa ad iTunes (per trasferire musica) tra le più semplici e immediate. Dopo aver installato il software (a pagamento, anche se esiste una versione di prova gratuita) basterà collegare l’iPhone al PC e attendere che il dispositivo sia riconosciuto da Waltr. A questo punto basterà trascinare le canzoni all’interno della finestra del programma e attendere che il passaggio della musica da PC a iPhone sia completato. Lo stesso procedimento vale anche per film e video.
Trasferire musica su iPhone con MediaMonkey
MediaMonkey, anche se leggermente più complicato rispetto al precedente, garantisce un controllo maggiore sulla propria libreria di canzoni e file multimediali. Anche se consente di sincronizzare canzoni su iPhone senza iTunes, MediaMonkey richiede alcuni servizi e file di sistema presenti all’interno del software Apple: sarà dunque necessario installarlo e successivamente disattivare la sincronizzazione automatica con l’iPhone (dalle Preferenze del software cliccare su Modifica e, nella scheda Dispositivi, spuntare l’opzione Impedisci a iPod, iPhone e iPad di sincronizzarsi automaticamente) ed evitare che iTunes si attivi automaticamente non appena si collega l’iPhone al PC (una volta collegato l’iPhone, accedere alla sua pagina di gestione da iTunes e nella scheda Riepilogo togliere la spunta da Sincronizza automaticamente quando iPhone è collegato).
A questo punto si può installare MediaMonkey e avviarlo. Quando collegherete l’iPhone al computer, l’icona del dispositivo comparirà nell’albero dei dispositivi del mediaplayer: cliccandoci sopra, selezionare la scheda Auto-sync e le cartelle da sincronizzare automaticamente sul proprio iPhone. Questo permetterà di spostare musica da PC a iPhone senza usare iTunes.
Trasferire musica su iPhone con ApowerManager
ApowerManager è un software per gestire smartphone Android e iOS. Dispone di un’interfaccia intuitiva che consente di trasferire musica su iPhone senza iTunes in maniera estremamente semplice. Prima di tutto, è necessario collegare il melafonino al computer utilizzando il cavo Lightning e, successivamente, aprire ApowerManager. Una volta aperto, il software impiegherà qualche secondo per riconoscere il dispositivo. Terminato il processo, sarà possibile trasferire musica, foto e molto altro da computer a iPhone e non solo, infatti è possibile anche effettuare l’operazione contraria, trasferendo i contenuti da iPhone al computer.
Trasferire musica su iPhone con Musicbee
Musicbee è un programma molto utile, simile a iTunes. Offre molte funzionalità, come quella che permette di importare i brani direttamente da iTunes. Inoltre, Musicbee funziona non solo con iPhone, ma anche con iPad e iPod. Disponibile gratuitamente per Windows.
Trasferire musica su iPhone con Fidelia
Fidelia è uno dei software migliori per trasferire file dal computer all’iPhone. Probabilmente l’alternativa più valida a iTunes. Fidelia, poi, non ha problemi né ad aprire diversi formati musicali né tanto meno a convertirli. Il software costa circa 20 euro ed è disponibile solo per Mac.
Leggere anche:
- iphone | Impostare nuove suonerie in modo semplice e veloce
- iphone | scaricare e importare musica gratis su itunes
- itunes | come aprire una libreria alternativa su itunes
- itunes | effettuare e gestire backup della libreria
- itunes | come fare se itunes non riconosce iphone, ipad o ipod
- itunes | come disattivare l’avvio automatico quando si connette un iphone