Stai cercando un modo semplice e veloce per trasferire email da Virgilio a Gmail? Sei nella guida giusta. Nelle prossime righe, infatti, vedremo come passare la tua posta da Virgilio a Gmail, tramite inoltro automatico. Niente perdita di mail, niente procedure complesse.
Virgilio Mail è un servizio di posta elettronica molto utilizzato e apprezzato in Italia. Tuttavia, i recenti problemi di cui è stato protagonista hanno portato molti utenti a passare ad altri provider, come Gmail. Se stai leggendo questa guida, è probabile che tu sia uno di loro.
Se le cose stanno così, sappi che non c’è nulla da temere: passare da Virgilio a Gmail è davvero semplice. Non perderai la tua posta, infatti, ti mostreremo come trasferire tutte le mail da un servizio all’altro in modo sicuro.
Prima di iniziare
Usando la funzione di trasferimento e sincronizzazione di Gmail sarai in grado di passare tutte le mail da Virgilio a Gmail. Questa funzione attiva un redirect (inoltro automatico) sulla tua casella di posta. Ciò significa che tutte le mail, vecchie e nuove, verranno automaticamente spostate da Virgilio a Gmail.
Attivarla è davvero semplice. Tutto quello di cui hai bisogno è un account Gmail. Se non ne hai ancora creato uno, ti basterà recarti a questo indirizzo e iniziare a compilare il form per la creazione di un account Google. Scrivi il tuo nome e cognome, il nome utente che desideri utilizzare su Gmail (la parte prima del @gmail.com), quindi imposta una password e confermala. Premi su Avanti ed ecco che finalmente hai creato un account Gmail.
Ora è tutto pronto: vediamo subito come passare da Virgilio a Gmail in modo semplice, veloce, senza perdere nemmeno una mail. Pronto per cominciare?
💡 Se sei un utente Libero, fai riferimento a questa altra nostra guida.
Come trasferire email da Virgilio a Gmail
Pronto a trasferire email da Virgilio a Gmail? Segui i passaggi qui sotto da un browser desktop (Chrome, Firefox, Edge, Safari vanno tutti bene).
Apri sul tuo computer il client di posta Gmail accedendo al sito mail.google.com con le credenziali del tuo account Google.
Una volta all’interno di Gmail, premi sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra e premi su Visualizza tutte le Impostazioni. Davanti a te si aprirà una pagina con diverse impostazioni dell’account di posta. Spostati nella scheda Account e importazione cliccando sulla relativa voce in alto nel sito.
Ora, individua la voce Controlla la posta da altri account e clicca su Aggiungi un account email in corrispondenza.
Si aprirà un riquadro color giallo. Qui dovrai digitare le informazioni del tuo account Virgilio Mail. Inizia con il tuo indirizzo Virgilio e premi su Avanti. Alla schermata successiva, spunta la voce Importa le email dal mio altro account (POP3) e premi ancora una volta su Avanti.
Ora digita il nome utente (la tua vecchia mail di Virgilio), la password (sempre della mail di Virgilio) e nel campo Server POP digita in.virgilio.it. Alla voce Porta, scrivi 995. Metti la spunta su Utilizza sempre una protezione (SSL) quando viene scaricata la posta. Premi su Aggiungi account per concludere.
Nota: Se non vuoi messaggi doppi su entrambi gli account, ti consigliamo di NON mettere la spunta alla prima voce (“lascia una copia del messaggio scaricato nel server”). Meglio lasciare gestire tutta la mole di posta a Gmail (ricorda: il limite di Gmail è di 15GB).
Terminata la prima configurazione, la schermata di presenterà un’ultima opzione da configurare. Alla domanda “È ora possibile recuperare la posta da questo account. Desideri poter inviare messaggio come [nomeindirizzo]@virgilio.it?” scegli No se desideri rispondere ai messaggi con il tuo indirizzo Gmail o Sì se invece desideri rispondere con il tuo vecchio indirizzo Virgilio. Premi su Fine al termine.
Hai finalmente terminato tutta la procedure. Le tue mail Virgilio inizieranno immediatamente a migrare su Gmail. Per tutta la durata di questa fase, ti consigliamo di lasciare lavorare i due servizi. Nel giro di qualche minuto (al massimo un paio d’ore), le tue mail Virgilio verranno tutte spostate su Gmail.
Ora puoi iniziare a gestire al meglio la tua posta. Ricorda: da ora in poi riceverai al tuo indirizzo Gmail le mail che qualcuno manda sul tuo indirizzo mail Virgilio. Non dovrai effettuare nessun controllo manualmente, il reindirizzamento automatico farà tutto il lavoro al posto tuo.
Conclusioni
Passare da Virgilio a Gmail è stato facile, vero? Per tutti i dubbi e le domande, lascia un commento qui sotto. Ti risponderemo appena possibile.