Quando appare il messaggio Telegram “Troppi tentativi, riprova più tardi” in fase di login, significa che qualche tua azione ha insospettito il sistema e che ora il tuo indirizzo IP è temporaneamente bannato.
Di solito è un problema che si risolve nel giro di pochissimo tempo, ma può estendersi anche per 24 ore. Per questo, è importante capire quando questo messaggio di avviso appare e perché, per evitare blocchi in futuro.
Nelle prossime righe vedremo cosa significa l’errore Telegram “Troppi tentativi, riprova più tardi”, perché non riesci ad accedere a Telegram, quanto tempo dovrai aspettare e come aggirare l’ostacolo e tornare ad utilizzare subito il servizio di messaggistica.
Cosa significa “Troppi tentativi riprova più tardi” Telegram
Il messaggio Telegram “Troppi tentativi, riprova più tardi” è una misura di sicurezza progettata per prevenire tentativi di accesso indesiderati o attività sospette sul tuo account. Solitamente, appare quando tenti di eseguire una sorta di azione (nella maggior parte dei casi, tentativi di accesso) troppe volte in un breve lasso di tempo.
Come conseguenza di questo, Telegram banna temporaneamente il tuo IP e avvia un processo di verifica e controllo sul tuo account.
Per risolverlo, basta attendere il tempo necessario alla verifica (a volte 5 minuti, altre 24 ore) o usare una VPN per bypassare il blocco sull’IP.
Nota: questo messaggio può apparire anche come “Troppo veloce. Stai effettuando troppe operazioni Si prega di riprovare più tardi”.
Di seguito vedremo meglio nel dettaglio quali azioni sospette possono attivare questa misura di sicurezza e più in là analizzeremo come risolvere questo problema.
Troppi login – logout
Quando per troppe volte esci e rientri da Telegram con un logout completo o quando cerchi di installare l’app subito dopo averla eliminata, riceverai una temporanea sospensione al tuo account e sul tuo dispositivo comparirà “Troppi tentativi, riprova più tardi” in fase di login, subito dopo aver digitato il tuo numero di telefono nella schermata di accesso.
In altre parole, i tuoi continui accessi hanno portato il servizio di messaggistica a credere che ci sia qualcosa che non va con il tuo account, come ad esempio un tentativo di violazione in corso; pertanto il sistema di verifica ha ritenuto necessario sospenderti temporaneamente l’account come misura di sicurezza.
Codice di verifica sbagliato
Telegram manda un codice al tuo account sull’app o al tuo numero di telefono quando tenti di collegare un nuovo dispositivo. Se sbagli a digitare questo codice o lo digiti scaduto il tempo utile, potresti imbatterti nel messaggio di errore “Troppi tentativi”. Terminato il blocco, avrai a disposizione un altro tentativo. Digitando il codice di verifica corretto, sbloccherai Telegram.
Password account sbagliata
Se hai associato una password al tuo account e sbagli a digitarla per più di cinque volte, l’accesso all’app verrà temporaneamente sospeso per un periodo che può andare dai 10 minuti fino alle 24 ore. Terminato il blocco, avrai a tua disposizione altri cinque tentativi. Digita la password giusta e Telegram si sbloccherà.
Nota: Quando digiti la tua password, controlla sempre che il tasto Bloc maiusc non sia attivo, poiché è portante la distinzione tra maiuscole e minuscole.
Attività sospette
Ti sei affidato a qualche app per aumentare gli iscritti al tuo canale? Stai usando bot per collegare servizi esterni a Telegram? Se la risposta è sì, questa potrebbe essere la causa del tuo temporaneo ban dal servizio di messaggistica.
Sono ritenute attività sospette anche l’invio continuo di messaggi spam o di troppi messaggi in un brevissimo lasso di tempo allo stesso contatto.
Come risolvere errore Telegram “Troppi tentativi riprova più tardi”
Il messaggio “Troppi tentativi, riprova più tardi” Telegram è un blocco imposto sul tuo account in attesa di una verifica, per questo, il modo migliore per risolverlo è aspettare che il controllo finisca. Tuttavia, puoi ricorrere anche ad una VPN per camuffare il tuo IP e sbloccare immediatamente la situazione.
Quanto dura il blocco?
Come abbiamo anticipato ad inizio articolo, il blocco sul Telegram ha una durata che può variare da pochi minuti (5 o 10) fino a 24 ore. Per questo, se intendi aspettare che le cose si risolvano da sole, potrebbe tornarti utile sapere quanto tempo dovrai aspettare per lo sblocco dell’account.
Per fortuna, esiste un modo semplicissimo per scoprirlo.
Apri Telegram da smartphone o pc, digita il tuo numero di telefono e tenta di effettuare l’accesso al tuo account. Quando sul display ti verrà mostrato l’avviso “Troppi tentativi, riprova più tardi”, premi su Mostra dettagli tecnici (a volte presente come Clicca per i dettagli tecnici). Noterai il codice di errore FLOOD_WAIT_XXX dove XXX sta per il numero di secondi da aspettare.
Con un po’ di fortuna, leggerai 300, ovvero 5 minuti. In alcuni casi, tuttavia, potresti leggere 86400, corrispondenti a 24 ore.
Trascorso il tempo necessario, potrai tornare nella schermata di login ed effettuare l’accesso al tuo account.
Usa una VPN
Come anticipato più volte nel corso di questa guida, quando leggi su Telegram “Troppi tentativi, riprova più tardi” significa che il tuo IP è stato bannato temporaneamente in attesa di una verifica. Se non intendi aspettare la fine di questo controllo, puoi connetterti con una VPN ad un server al di fuori dell’Italia così da aggirare l’ostacolo e tornare ad utilizzare subito l’app.
Se non hai una VPN e non intendi abbonarti per un uso così sporadico, abbiamo buone notizie per te: esistono diverse soluzioni che offrono questo servizio gratis.
Ad esempio, Opera browser per Windows, Mac, Linux e Android integra al suo interno una VPN gratuita da usare all’occorrenza, che permette di scegliere tra ben tre località: America, Asia e Europa. Se sei interessato a questa opzione, ti rimandiamo alla nostra guida dedicata su Come attivare Opera Browser.
Se hai un iPhone, invece, puoi utilizzare Aloha Browser.
Se nessuna di queste opzioni ti ha convinto, ti consigliamo di provare un’estensione VPN per Chrome o di dare un’occhiata ai nostri articoli Migliori browser VPN Android e Migliori VPN iOS (Gratis e senza acquisti in app).
Contatta il supporto tecnico
Se continui ad avere un problema di accesso, dovrai contattare il team di assistenza Telegram. Puoi farlo in modo semplice visitando la pagina telegram.org/support e compilando il form con una descrizione accurata del problema, la tua email e il tuo numero di telefono.
Conclusioni
Come abbiamo visto, “Troppi tentativi, riprova più tardi” è un blocco temporaneo che Telegram applica quando tenti di eseguire un’azione per troppe volte a distanza ravvicinata: troppi login e logout, troppi codici sbagliati o troppi messaggi alla stessa persona. Per risolvere, dovrai aspettare la fine della verifica di sicurezza o aggirare il problema connettendoti ad una VPN.
Ovviamente, se non ricordi la password del tuo account o se sbagli per l’ennesima volta a digitare il codice di verifica, il blocco tornerà.