Quando si attiva un account Telegram da zero o quando si accede da un nuovo dispositivo, bisogna inserire un codice numerico per confermare la proprietà dell’account. Questa misura di sicurezza può essere rafforzata dalla verifica in due passaggi (chiamata anche autenticazione a due fattori) che, oltre al codice d’accesso, richiede anche l’inserimento di una password scelta in precedenza dall’utente.
Come attivare la verifica in due passaggi su Telegram per iOS (iPhone e iPad)
- Aprire Telegram e recarsi nelle Impostazioni (icona a forma di ingranaggio in basso a destra);
- premere su Privacy e sicurezza;
- scegliere Verifica in due passaggi e impostare una password.
Come attivare la verifica in due passaggi su Telegram per Android (smartphone e tablet)
- Aprire Telegram, recarsi nel menu (in alto a sinistra) e poi nelle Impostazioni;
- premere su Privacy e sicurezza;
- scegliere Verifica in due passaggi e impostare una password.
Per cambiare la password della verifica in due passaggi (detta anche autenticazione a due fattori), basterà ripercorrere gli stessi passi, immettere la vecchia password e successivamente quella nuova.
Come funziona la verifica in due passaggi
Attivare la verifica in due passaggi è necessario per evitare che altri possano accedere e rubarci l’account Telegram e funziona in maniera molto semplice: quando viene registrato un nuovo accesso all’account Telegram, bisognerà procedere inserendo il codice d’accesso (che riceverete via SMS o nella chat di servizio Telegram) e la password. La password in questione è quella scelta durante l’attivazione della verifica in due passaggi.