Hai mai desiderato di navigare su YouTube in modo più efficiente e veloce? Se la risposta è sì, allora sei nel posto giusto! In questa guida parleremo dei tasti rapidi di YouTube, un modo pratico e rapido per accedere alle funzioni più utili del popolare sito di video streaming.
Grazie alla scorciatoie da tastiera (note anche tasti rapidi o shortcuts), risparmi tempo durante la navigazione su YouTube. Inoltre, offrono il grande vantaggio di essere universali: gli stessi tasti corrispondono alle medesime azioni sia su Windows che su macOS o Linux. Si tratta di scorciatoie prettamente ad un tasto solo, il che le rende davvero semplici e facili da imparare.
Se sei pronto per scoprire come risparmiare tempo e semplificare la tua esperienza su YouTube, leggi oltre.
Scorciatoie da tastiera per YouTube
YouTube offre una moltitudine di tasti rapidi da poter usare per velocizzare l’esperienza di navigazione tra un video e l’altro o durante la riproduzione di un filmato. Puoi accedere all’elenco completo premendo sulla tua immagine profilo e selezionando la voce Scorciatoie da tastiera, in alternativa, puoi premere la combinazione di tasti Shift+? sulla tastiera. Di seguito abbiamo riassunto tutti i tasti rapidi YouTube, fornendoti una chiara descrizione del comando a cui corrispondono.
Per mettere in Play o in Pausa un video: premi la barra spaziatrice. In alternativa, premi il tasto K per ottenere lo stesso risultato.
Per mettere a schermo intero: premi il tasto F. Per uscire dalla modalità full screen, invece, basta premere sul tasto Esc o ripremere F.
Per mettere in muto: basta semplicemente premere sulla lettera M. Per ripristinare l’audio sarà sufficiente ripremere il tasto M.
Alza o abbassa il volume: premendo la freccia in su o in giù sulla tastiera si alza o si abbassa il volume del 5%.
Passa al video successivo: premi Shift+N per passare al video successivo della playlist. Se non stai guardando una playlist, passerai al video successivo consigliato da YouTube.
Torna al video precedente: premi Shift+P per passare al video precedente della playlist. Se non stai guardando una playlist, questa shorcut non funzionerà.
Per spostarsi velocemente nel video: premi un tasto da 1 a 9 per raggiungere il 10%, il 20%, il 30% e così via fino al 90% del video.
Torna all’inizio del video: premi 0 (zero) per tornare direttamente all’inizio del video.
Salta alla fine del video: premi il tasto Fine per raggiungere la fine della clip.
Avanti o indietro di 5 secondi: per avanzare di 5 secondi alla volta basta premere la freccia destra sulla tastiera. Allo stesso modo, premendo la freccia sinistra, si riavvolge il video di 5 secondi per volta.
Avanti o indietro di 10 secondi: premendo il tasto L si avanza di 10 secondi alla volta, mentre premendo il tasto J si riavvolge di 10 secondi.
Attiva i sottotitoli: premi il tasto C per visualizzare sullo schermo i sottotitoli codificati e i sottotitoli, se disponibili. Per nasconderli, premi di nuovo C.
Per aumentare o diminuire la velocità di riproduzione: il tasto > aumenta la velocità di riproduzione di 0,25 alla volta mentre < la riduce.
Passa al frame successivo o precedente: mentre il video è in pausa, passa al frame successivo premendo . (punto) o a quello precedente premendo , (virgola).
Per aprire il mini player: premi la lettera I sulla tastiera per attivare il mini player. In questo modo, potrai continuare a navigare su YouTube mentre guardi il video tramite una piccola finestra sovrapposta alla pagina.
Questi sono tutti i tasti rapidi YouTube che renderanno al tua esperienza sul servizio di video sharing ancora più fluida e veloce. Ricorda che funzionano solo se premi il tasto (o i tasti) mentre hai la scheda di YouTube aperta davanti a te. Se cambi scheda nel browser, le scorciatoie non funzioneranno.
Tieni presente, inoltre, che queste shortcuts sono specifiche di YouTube: alcune funzionano anche su YouTube, ma non tutte.