Ecco i tasti rapidi e le migliori scorciatoie da tastiera da usare su VLC.
VLC è uno dei media player più affidabili che puoi scaricare sul tuo computer Windows o Mac. A renderlo così apprezzato è il suo supporto a diverse estensioni di file multimediali, la sua natura open source e il fatto che sia gratis al 100% per tutti gli OS che supporta.
Se utilizzi VLC Media Player, dovresti conoscere i tasti rapidi che ti permettono di controllare la riproduzione dei media e altri aspetti velocemente, direttamente dalla tastiera del tuo PC Windows e Mac.
Tasti rapidi VLC
Di seguito trovi le principali scorciatoie da tastiera per VLC Media Player.
Scorciatoie principali
Queste sono le scorciatoie più utili che puoi usare su VLC:
- Per mettere in pausa/play un video: Barra spaziatrice
- Per mettere il video a schermo intero: F
- Per uscire dalla modalità a schermo intero: Esc
- Per chiudere il video (ma non VLC): S
- Per alzare il volume (+5%): Ctrl + ↑
- Per abbassare il volume (-5%): Ctrl + ↓
- Per mettere muto o riattivare l’audio: M
- Per passare alla traccia successiva: N
- Per tornare alla traccia precedente: P
- Per modificare le proporzioni del video: A
- Per visualizzare il tempo rimanente/trascorso: T
- Per nascondere l’interfaccia (e vedere solo il video): Ctrl + H
Se utilizzi spesso i sottotitoli, troverai indispensabili anche i seguenti comandi rapidi:
- Attiva/disattiva i sottotitoli (se sono disponibili): V
- Aumenta il ritardo dei sottotitoli: H
- Riduci il ritardo dei sottotitoli: G
- Per ritardare la traccia audio di 50 ms alla volta: K
- Per anticipare la traccia audio di 50 ms alla volta: J
- Sincronizzazione dei sottotitoli – data e ora dei segnalibri audio: Shift+H
- Sincronizzazione dei sottotitoli – data e ora dei segnalibri dei sottotitoli: Shift+J
- Sincronizzazione dei sottotitoli – sincronizza data e ora di sottotitoli e audio: Shift+K
- Sincronizzazione dei sottotitoli – riavvio dell’audio e sincronizzazione dei sottotitoli: Ctrl+Shift+K
- Aumentare la dimensione del testo dei sottotitoli: Ctrl + scorrere rotella del mouse verso l’alto
- Diminuire la dimensione del testo dei sottotitoli: Ctrl + scorrere rotella del mouse verso il basso
- Ripristina sottotitoli: Ctrl + 0
Scorciatoie di riproduzione
Oltre a quelle viste sopra, esistono diverse altre scorciatoie di riproduzione.
- Per aumentare la velocità di riproduzione (premilo più volte per aumentare in proporzione la velocità): +
- Per diminuire la velocità di riproduzione (premilo più volte per diminuire in proporzione la velocità): –
- Per ritornare alla velocità di riproduzione normale: =
- Per andare in un punto esatto di un video: Ctrl + T . Si aprirà uno specchietto dove inserire ora e minuti.
- Vai 1 minuto in avanti: Ctrl + →
- Vai 1 minuti indietro: Ctrl + ←
- Vai avanti di 3 secondi: Shift + →
- Vai indietro di 3 secondi: Shift + ←
- Vai avanti di 10 secondi: Alt + →
- Vai indietro di 10 secondi: Alt + ←
Scorciatoie extra
Di seguito trovi alcune scorciatoie che attivano funzioni extra:
- Regolare lo zoom secondo alcune dimensioni predefinite: Z
- Ripristinare lo zoom predefinito: Shift + Z
- Avanzare di fotogramma in fotogramma (quando il video è in pausa): E
- Catturare una schermata dal video: Shift + S
- Uscire da VLC (chiude il video e VLC): Ctrl + Q
- Aprire gli strumenti (preferenze programma): Ctrl + P
- Aprire la finestra regolazione video ed effetti: Ctrl + E
Elenco completo delle scorciatoie VLC (e come modificare, creare o eliminare i comandi)
Queste qui sopra sono solo alcune delle scorciatoie del famoso lettore multimediale VLC, le più comuni e utili che ti permetteranno di controllare il programma solo con la tastiera. Puoi accedere a tutte le scorciatoie nella finestra di Preferenze VLC. Per farlo, premi Ctrl + P e spostati in tasti speciali.
Qui troverai un riepilogo di tutti i tasti di scelta rapida, con la possibilità di modificare le scorciatoie (fai doppio click su quella che vuoi modificare) o di eliminarle (selezioni l’azione e premi il tasto Canc della tastiera). Terminate le modifiche, premi su Salva per renderle effettive.
Altre guide su questo noto lettore multimediale le trovi nella nostra sezione dedicata.