Ecco come cancellare la cache di WhatsApp su iPhone e smartphone Android.
Tutte le app mobili e desktop, inclusa WhatsApp, raccolgono cache in background per migliorare i tempi di caricamento e le prestazioni complessive. Questi dati possono essere sotto forma di immagini, video, file multimediali o cookie e vengono conservati per consentirti un’apertura più rapida delle tue chat WhatsApp preferite.
Ma quando questi dati vengono danneggiati in qualche modo, possono verificarsi problemi con l’invio di messaggi, contenuti multimediali, l’arrivo delle notifiche e altre normali funzioni dell’app. Per risolvere questo problema, devi svuotare la cache di WhatsApp sul tuo telefono. Questo, inoltre, ti consente di liberare un po’ di spazio sul tuo dispositivo.
Di seguito vedremo come portare a termine questa operazione e cosa comporta.
Cos’è la cache WhatsApp
WhatsApp memorizza tanti piccoli file temporanei sul telefono per far funzionare l’app in modo più fluido: questa è la cache. Grazie alla cache, WhatsApp non ha bisogno di ricaricare tutto da zero ogni volta che la usi. Può accedere a questi file temporanei offline per caricare messaggi, visualizzare immagini e anteprime in miniatura rapidamente, risparmiando tempo e traffico dati.
Sebbene questi file memorizzati siano utili per caricare l’applicazione più velocemente, possono anche occupare molto spazio sul dispositivo o corrompersi in qualche modo, causando importanti rallentamenti e malfunzionamenti, come le notifiche che non arrivano o che arrivano in ritardo.
Per questo, è sempre una buona idea controllare ed eliminare la cache delle app che utilizzi maggiormente.
Svuotare cache WhatsApp iPhone
Per cancellare la cache di WhatsApp iOS, devi eliminare e reinstallare l’app sul tuo iPhone.
Procedi dunque andando in Impostazioni > Generali > Spazio iPhone, attendi che l’iPhone finisca l’operazione di esame, scorri la pagina fino a trovare l’icona di WhatsApp, premici sopra per vedere le due opzioni offerte da iOS: Rimuovi solo l’app o Elimina App.
“Rimuovi app” permette di liberare lo spazio utilizzato da WhatsApp. Manterrà comunque documenti e dati. Reinstallando WhatsApp, tutto il contenuto presente nell’app (le chat e quello che contengono) verrà ripristinato senza bisogno di un backup.
“Elimina app“, invece, eliminerà WhatsApp e tutti i dati correlati dal tuo iPhone. Dovresti scegliere questa opzione per svuotare la cache. ⚠️ Prima di premere su questa voce, assicurati di effettuare il backup delle chat di WhatsApp su iCloud o su desktop (tramite iTunes).
Ora puoi scaricare nuovamente WhatsApp dall’App Store tramite questo link.
Svuotare cache WhatsApp Android
Per cancellare la cache di WhatsApp su Android devi intervenire nel menu informazioni dell’app. Da qui, sarai in grado di controllare e pulire la cache di WhatsApp.
Pe accedere al menu informazioni, dovrai seguire passaggi differenti in base alla personalizzazione Android installata sul tuo telefono. In linea di massima, ti basterà andare in Impostazioni > Applicazioni > premere sull’icona WhatsApp > Memoria archiviazione > premere su Svuota cache.
Su altri smartphone (es. Xiaomi), il percorso è Impostazioni > App > Gestione App > WhatsApp > Elimina dati > Cancella Cache.
Tuttavia, puoi accedere al menu informazioni anche seguendo una pratica scorciatoia: tieni premuto sopra l’icona WhatsApp e premi sulla “i” che compare. Seleziona Memoria Archiviazione (Archiviazione Dati su alcuni telefoni) e premi su Svuota cache (o Cancella Cache).
Questo metodo è davvero veloce e pratico per quando, come in questo caso, ti interessa ripulire la cache di una particolare applicazione. Inoltre, questi passaggi sono validi per tutti i telefoni Android (Samsung, Motorola, Redmi ecc).
Cosa succede se cancelli la cache di WhatsApp
Quando svuoti la cache di WhatsApp su Android, il sistema non elimina i dati personali della chat. Rimuove solo i file temporanei archiviati nella RAM e nella memoria del telefono. Messaggi, foto, video, chat di gruppo, cronologia chiamate e vocali, rimangono tutti intatti sul tuo smartphone Android.
Dopo aver effettuato questa operazione, noterai solo un tempo di avvio maggiore poiché l’app sta caricando tutto da zero.
Per quanto riguarda il mondo iOS, le cose cambiano leggermente. La cancellazione della cache rimane comunque un’ottima opzione per quando WhatsApp non funziona o per liberare velocemente spazio senza eliminare app. Tuttavia, questa operazione porterà anche all’eliminazione di tutti i dati associati. Perciò gli utenti iPhone dovranno eseguire prima il backup di WhatsApp per non perdere tutte le conversazioni e i media.
Conclusioni
Quando WhatsApp non funziona o sei a corto di spazio, ricordati di mettere in pratica questi semplici accorgimenti. E se sei un utente iPhone, non dimenticarti di fare un backup prima.
Altre guide sulla nota applicazione di messaggistica verde le trovi qui.