apple ipad carica

Come verificare Stato Batteria iPad

Hai da diverso tempo un iPad e ti stai chiedendo per quanto ancora la batteria reggerà? Leggi oltre per scoprire come verificare lo stato della batteria iPad.

Quanti cicli di batteria può fare un iPad?

Per capire se è ora di preoccuparsi dello stato della batteria del tuo iPad devi prima sapere che le batterie ricaricabili, come quella di iPad, dispongono di un numero limitato di cicli di carica terminati i quali potrebbe essere necessaria la sostituzione.

Nel caso dell’iPad, Apple afferma che la batteria è progettata per conservare fino all’80% della capacità originale per 1000 cicli di carica completi. Questo significa che dopo 1000 cicli di ricarica (ossia mille cicli completi di ricarica da 0 al 100% – raggiungibili in non meno di 3 anni) il tuo iPad potrebbe iniziare a perdere qualche colpo.

Puoi conoscere l’effettivo stato della batteria del tuo iPad sbirciando nelle impostazioni del noto tablet Apple.

Come conoscere lo stato della batteria iPad

stato batteria

Per visualizzare le informazioni riguardanti la batteria dell’iPad dovrai recarti nelle Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) e premere su Batteria.

Qui troverai tutta una serie di specifiche che fanno riferimento all’utilizzo e l’attività della batteria delle ultime 24 ore e fino agli ultimi 10 giorni.

  • Informazioni e suggerimenti: potresti scoprire condizioni o abitudini di utilizzo che portano iPad a consumare energia. Potrebbero esserti proposti anche suggerimenti per ridurre il consumo di energia. Se ti viene mostrato un suggerimento, puoi premerlo per andare alla relativa impostazione.
  • Livello ultima carica: indica il livello a cui è stata caricata la batteria l’ultima volta e l’orario in cui e stata scollegata.
  • Grafico del livello della batteria (nelle ultime 24 ore): mostra il livello della batteria, gli intervalli di ricarica e i periodi in cui iPad era in modalità “Basso consumo” o la batteria era molto scarica.
  • Grafico dell’utilizzo della batteria (negli ultimi 10 giorni): mostra la percentuale della batteria utilizzata ogni giorno.
  • Grafico attività: mostra l’attività nel tempo, suddivisa in base a quando lo schermo era attivo o spento.
  • “Schermo attivo” e “Schermo spento”: mostra l’attività totale per l’intervallo di tempo selezionato, per quando lo schermo era attivo e per quando era spento. La vista “Ultimi 10 giorni” mostra la media giornaliera.
  • Utilizzo batteria per app: mostra la percentuale di batteria utilizzata dalle diverse app nell’intervallo di tempo selezionato.
  • Attività per app: mostra la quantità di tempo di utilizzo di ciascuna app nell’intervallo di tempo selezionato.

In questa sezione non troverai l’esatta percentuale in riferimento alla salute della batteria dell’iPad, ma tieni presente che fino a quando non avrai superato i 1000 cicli di ricarica lo stato della batteria dovrebbe presentarsi tra il 100% e l’80%.

Conoscere stato salute batteria iPad

Se desideri conoscere nel dettaglio la capacità di energia che il tuo iPad può immagazzinare, dovrai affidarti ad iMazing, un programma a pagamento che consente di accedere a tutte le specifiche della batteria semplicemente collegando l’iPad al computer Windows o Mac. Qui troverai l’esatta percentuale dello stato di salute della batteria dell’iPad.

Di seguito, un video che mostra iMazing all’opera (il video è in inglese, ma piuttosto semplice da capire):

Qui trovi maggiori informazioni su iMazing.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.