Come vedere lo stato della batteria su Android

È importante tenere d’occhio lo stato di salute della batteria del tuo smartphone. Dopotutto, è ciò che fa funzionare il tuo telefono. Ecco come fare su Android.

Le batterie agli ioni di litio presenti in molti dispositivi, smartphone compresi, sono estremamente performanti ma, con il passare del tempo, perdono una parte della loro capacità.

Puoi verificare lo stato della batteria del tuo smartphone Android in diversi modi. Sugli smartphone Samsung Galaxy, puoi usare la sezione dedicata allo stato della batteria raggiungibile nelle impostazioni. Su altri telefoni Android, invece, dovrai usare alcuni codici USSD specifici o scaricare un’app di terze parti.

Di seguito ti guideremo nel dettaglio alla scoperta di tutti questi metodi.

Metodo 1: accedi alla sezione stato batteria

Per vedere lo stato di salute della batteria su Samsung, entra nelle Impostazioni premendo sull’icona a forma di ingranaggio. Dunque scorri tutte le opzioni ed entra in Assistenza dispositivo e batteria. Nella sezione “Ulteriore Assistenza“, seleziona “Diagnostica“.

stato salute batteria android samsung

Questo aprirà l’app Samsung Members. Tocca l’icona “Stato batteria” per procedere. Ora vedrai alcune informazioni dettagliate sulla batteria del tuo smartphone. La voce “Vita” è ciò che si riferisce allo stato di salute della tua batteria. Può essere “Buono”, “Normale” o “Debole”.

Se non riesci ad accedere a questa informazione, probabilmente non hai l’app Samsung Members. Puoi scaricarla direttamente dal link appena fornito e procedere con i passaggi sopra.

Metodo 2: usa codici speciali

Esistono dei particolari codici USSD in grado di aprire il menu diagnostico nascosto di Android. Per usare questi codici basta digitarli nel dialer del telefono (nel “tastierino” che solitamente usiamo per comporre i numeri da chiamare).

Tieni presente che questi codici non funzionano su tutti i dispositivi e le reti mobili. Di seguito ti mettiamo a disposizione quelli che solitamente vengono riconosciuti.

Per smartphone Xiaomi, Redmi e POCO dovrai aprire l’app telefono e comporre sul tastierino numerico il codice *#*#6485#*#*. Appariranno diverse voci, quella MB_06 è quella che si riferisce allo stato di salute della batteria. Se trovi “Good” significa che la tua batteria è ancora in ottima forma. Una dicitura diversa (es. Normal, Poor, Weak o Low) indica un inizio di decadimento.

Per alcuni smartphone Android, il codice per scoprire la qualità della batteria è *#*#4636#*#* . Digitandolo nel dialer, si aprirà un menu “Test” che dovrebbe includere una sezione “Informazioni sulla batteria“. Qui vedrai la salute della batteria del tuo smartphone.

📝 Hai provato i codici? Quale ha funzionato per il tuo smartphone? Faccelo sapere al fondo, nella sezione commenti.

Metodo 3: usa un’app

Se non puoi verificare la salute della tua batteria tramite i codici di diagnostica, puoi ricorrere ad un’app di terze parti. La migliore in questo campo è AccuBattery. Puoi scaricarla gratuitamente dal Play Store.

Una volta scaricata ed installata, non ti aspettare una risposta immediata: l’app lavora sulle informazioni raccolte nel tempo. Perciò inizierà a registrare i dati solo dopo che l’avrai installata sul tuo smartphone Android. Dopo una settimana e svariati cicli di carica/scarica, sarai in grado di accedere ad una lettura precisa dello stato di salute della batteria.

Conoscere lo stato di salute della batteria è solo l’inizio

Ovviamente, monitorare la salute della batteria del tuo telefono è solo metà della battaglia. Prenditi cura anche del modo in cui carichi il tuo smartphone (evita cariche lunghissime, usa cavi e caricatori di qualità, ecc.) per assicurare alla batteria del tuo dispositivo diversi anni di vita.

Consulta la nostra categoria smartphone per altre guide.

Lascia un commento