Significato Sigle e Tag di film e serie tv

MD, LD, DVDRIP, BDRIP sono tutti tag che identificano la qualità dell’audio e del video, scopriamo insieme come decifrarli.

Hai scaricato e mandato in play un film o una puntata di una serie tv e ti sei reso conto che si vede o si sente malissimo? Molto probabilmente non hai dato peso a tutti i tag presenti nel nome del file che indicano la qualità del video e dell’audio. Vediamo subito come imparare a leggere queste importanti sigle.

Abbiamo già scritto un articolo simile a questo ma ci siamo resi conto di aver “esagerato con i paroloni” e di non essere riusciti a spiegare in maniera semplice come identificare la qualità di un film o di una serie appena scaricata dalla rete. Oggi vogliamo riproporvi una nuova versione di questa guida, più diretta ed immediata.

I tag che attualmente girano sono sempre gli stessi, così abbiamo deciso di dividere il nostro articolo in base alla fonte da cui preferisci scaricare film o serie tv.

Inoltre, al termine dell’articolo troverai una serie di esempi.

Tag Film di Streaming film e serie TV (Cineblog, CinemaLibero ecc..)

Questi siti utilizzano tutti lo stesso bacino di tag, quindi imparare a riconoscere la qualità dei video e dell’audio è semplicissimo. Di seguito i tag maggiormente diffusi divisi per Video e Audio. Nota: con il colore verde abbiamo indicato i tag con una buona qualità, in rosso quelli con una qualità scarsa e in arancione quelli che si collocano nel mezzo.

Qualità video

Per prima cosa, tieni a mente che alcuni siti di streaming (come ad esempio Cineblog) utilizzano la sigla HD anche quando l’audio è pessimo e quindi intendono che solo il formato video è HD. Assicurati che l’intero file (audio e video) sia in alta definizione entrando nella scheda specifica di ogni film o serie tv e andando ad esaminare sia il tag inerente al video che quello relativo all’audio.

  • (fuori lista) HD – come abbiamo specificato sopra, questa sigla “non esiste” o è molto vaga.
  • (fuori lista) FULL HD – stesso discorso del tag HD.
  • BDrip – il file viene preso da un BluRay, la qualità video è quindi la migliore disponibile.
  • DVDrip – il file viene preso da un DVD, la qualità video è quindi ottima.
  • WEBdl – il film o la serie tv è registrata direttamente da iTunes. Qualità ottima.
  • WEBrip – il film o la serie tv è registrata direttamente da piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky On Demand o simili. La qualità parte da ottima e può arrivare ad eccellente, se il file viene registrato in 4k.
  • HDTV o SATrip – il file viene preso dal digitale terreste o dal satellite. La qualità audio e video varia in base alla qualità del segnale ricevuto al momento della registrazione. Inoltre, può contenere pubblicità.
  • WEBrip r3 / r4 / r5 / r6 – il video si vede bene, al pari di un WEBrip ma in sovrimpressione si visualizzano dei sottotitoli (r3 = sottotitoli sud-est Asiatico, r4 = sottotitoli sud America, r5 = sottotitoli est Europa, r6 = sottotitoli Cina).
  • TS o HDTS – (a volte scritto Telesync) il file viene registrato al cinema, da una telecamera professionale posta su un cavalletto. Molte volte questo Tag viene usato anche se al posto della telecamera viene usato un telefono. Qualità del video da scarsa a pessima.
  • CAM – il file viene registrato da uno smartphone. Qualità pessima.

Qualità audio

Se il nome di un file specifica solo un tag video vuol dire che anche l’audio è stato preso dalla stessa fonte. Ad esempio, se troviamo scritto solo il tag BDrip senza nessuna sigla prima o dopo, vuol dire che anche l’audio sarà quello del BluRay e quindi di ottima qualità.

Se, invece, prima o dopo il tag video trovi qualcosa scritto, vuol dire che audio e video provengono da due fonti diverse. Principalmente i tag usati sono i seguenti:

  • AC3 – audio registrato proveniente da DVD o BlueRay. Qualità ottima.
  • LD – audio registrato tramite cavo nella sorgente audio del Cinema. Qualità audio buona.
  • MD – audio registrato con il microfono dello smartphone. Audio pessimo e metallico.

Tag software P2P (eMule, Torrent)

Quando si parla di eMule o di Torrent si parla anche e sopratutto di tag. L’importanza delle sigle è fondamentale in questi programmi perché non è possibile “provare a vedere” e decidere poi se scaricare o continuare la visione (come succedere con i siti di streaming). Ecco perché qui troviamo tag più specifici. Di seguito i tag maggiormente diffusi divisi per Video e Audio. Nota: con il colore verde abbiamo indicato i tag con una buona qualità, in rosso quelli con una qualità scarsa e in arancione quelli che si collocano nel mezzo.

Qualità video

  • (fuori lista) HD – molte volte viene indicato come HD un file (audio e video) preso da BlueRay, la sigla HD indica che quel film o quella serie è totalmente in alta definizione.
  • (fuori lista) FULL HD – stesso discorso del tag HD.
  • BDrip – il file viene preso da un BluRay, la qualità video è quindi la migliore disponibile.
  • DVDrip – il file viene preso da un DVD, la qualità video è quindi ottima.
  • WEBdl – il film o la serie tv è registrata direttamente da iTunes. Qualità ottima.
  • WEBrip – il film o la serie tv è registrata direttamente da piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky On Demand o simili. La qualità parte da ottima e può arrivare ad eccellente, se il file viene registrato in 4k.
  • HDTV o SATrip – il file viene preso dal digitale terreste o dal satellite. La qualità audio e video varia in base alla qualità del segnale ricevuto al momento della registrazione. Può contenere pubblicità.
  • WEBrip r3 / r4 / r5 / r6 – il video si vede bene, al pari di un WEBrip ma in sovrimpressione si visualizzano dei sottotitoli (r3 = sottotitoli sud-est Asiatico, r4 = sottotitoli sud America, r5 = sottotitoli est Europa, r6 = sottotitoli Cina).
  • VHSrip – il file è preso da una vecchia cassetta VHS. La qualità audio e video varia in base allo stato della videocassetta. Qualità appena sufficiente.
  • TC – (a volte scritto TeleCine) il file viene registrato attraverso un’apposita macchina capace di riversare le pellicole 35mm utilizzate nei cinema. Qualità del video appena sufficiente.
  • TS o HDTS – (a volte scritto Telesync) il file viene registrato al cinema, da una telecamera professionale posta su un cavalletto. Molte volte questo Tag viene usato anche se al posto della telecamera viene usato un telefono. Qualità del video da scarsa a pessima.
  • CAM – il file viene registrato da uno smartphone. Qualità pessima.

Qualità audio

Se il nome di un file specifica solo un tag video vuol dire che anche l’audio è stato preso dalla stessa fonte. Ad esempio, se troviamo scritto solo il tag BDrip senza nessuna sigla prima o dopo, vuol dire che anche l’audio sarà quello del BluRay e quindi di ottima qualità.

Se invece prima o dopo il tag video trovi qualcosa scritto, vuol dire che audio e video provengono da due fonti diverse. Principalmente i tag usati sono i seguenti:

  • AC3 – audio registrato proveniente da DVD o BlueRay. Qualità ottima.
  • LD – audio registrato tramite cavo nella sorgente audio del Cinema. Qualità audio buona.
  • MD – audio registrato con il microfono dello smartphone. Audio pessimo e metallico.

Alcuni esempi

Abbiamo cercato di ridurre tutto ai minimi termini e di offrirti una guida chiara e semplice, ora però è tempo di fare qualche esempio! Prenderemo in esame un titolo qualsiasi di un film e ti mostreremo come le diverse varianti dei tag ne indichino la qualità. nota: trascriveremo come di consueto si può leggere su eMule o su i Torrent, ma lo stesso discorso vale anche per i film contenuti nei siti di streaming.

Ralph.Spacca.Internet.2018.HD : se sei su un sito come Cineblog o IlGeniodelloStreaming, non ti fidare troppo e controlla se in giro per la pagina ci sono altre diciture. Se invece ti trovi su eMule, il film sarà realmente HD (preso molto probabilmente dal BluRay)

Ralph.Spacca.Internet.2018.BDrip : il film è stato preso dal BluRay sia per quanto riguarda il video che l’audio. Qualità eccellente, la migliore.

Ralph.Spacca.Internet.2018.BDrip.MD : il film presenta il video preso dal BluRay (quindi ottimo) e l’audio dal Cinema avvalendosi di uno smartphone. Il risultato sarà un film che si vede benissimo ma che si sente tremendamente male.

Ralph.Spacca.Internet.2018.WEBrip : il film è stato preso da Netflix o da qualche servizio simile, la qualità audio e video è quindi ottima.

Ralph.Spacca.Internet.2018.WEBrip.AC3 : una ripetizione un po’ inutile che indica che il film si vede bene (preso presumibilmente da Netflix o da Sky) e si sente altrettanto bene.

La nostra guida su come interpretare le sigle presenti nei file finisce qui, per ulteriori approfondimenti ti rimandiamo alla nostra precedente guida molto più dettagliata, raggiungibile cliccando qui.

Lascia un commento