11 Migliori Serie TV Horror Antologiche

Ami i film horror? Ti annoiano le serie TV dove la storia non arriva mai ad una conclusione? Se hai risposto sì a entrambe queste domande, adorerai questa lista delle migliori serie TV horror antologiche. Queste serie sono perfette per una serata in cui vuoi essere spaventato ma non vuoi immergerti in un lungometraggio.

Cerchi una serie TV horror che ti tenga sveglio la notte? Non guardare oltre queste serie TV horror antologiche. Oltre le più gettonate American Horror Stories (2019), The Twilight Zone (2019), Black Mirror (2011), Creepshow (2019) e la più recente Cabinet of Curiosities (2022), questi spettacoli ti faranno dormire con le luci accese.

E la cosa davvero bella è che si tratta di tutte serie antologiche, il che significa che ogni episodio ha una storia a sé stante. Quindi, se non ti interessa un episodio in particolare, puoi semplicemente passare a quello successivo.

Master Of Horror (2005)

master of horror 2005

Quattro veloci motivi per guardare Master Of Horror?

  1. È una delle migliori antologie horror mai realizzate.
  2. È frutto di alcuni dei migliori registi horror emergenti dell’epoca.
  3. Le storie sono avvolgenti.
  4. L’atmosfera generale e il tono del film sono perfetti per una maratona cinematografica dell’orrore.

Masters of Horror è una serie televisiva antologica americano-canadese creata dal regista Mick Garris. È formata da più puntate composte da mini-film della durata di circa un’ora ciascuno, diretti da registi noti e apprezzati, nonché esperti del genere horror.

📽️ Puoi guardare Master Of Horror gratuitamente su Dailymotion.

Fear Itself (2008)

fear itself 2008

La serie televisiva americana Fear Itself è stata creata dal regista Mick Garris (Masters of Horror) per la NBC. La serie, simile alla più nota Masters of Horror, è un’antologia horror composta da 13 episodi. Ogni episodio è costituito da un mediometraggio della durata di circa quaranta minuti ed è diretto da un cineasta noto o emergente specializzato nel genere horror. Unico filo conduttore tra i vari mediometraggi è l’ambientazione: Edmonton in Canada.

Il titolo della serie è stato ispirato da una famosa citazione di Franklin D. Roosevelt che afferma: “L’unica cosa che dobbiamo temere è la paura stessa”. La serie include registi famosi come John Landis, Breck Eisner, Brad Anderson, Stuart Gordon, Darren Lynn Bousman, Mary Harron e molti altri. La sigla di apertura è Lie Lie Lie eseguita dal cantante dei System of a Down Serj Tankian, presente nel suo primo album in studio Elect the Dead.

📽️ Puoi guardare Fear Itself gratuitamente su YouTube.

I Racconti Della Cripta (1989)

i racconti della cripta 1989

I Racconti Della Cripta (Tales from the Crypt) è una serie televisiva americana trasmessa su HBO dal 1989 al 1996. La serie era basata sull’omonima serie a fumetti della EC Comics creata da William Gaines. In Italia la serie ha esordito in VHS con vari titoli: I Racconti Della Cripta, I Racconti Della Tomba, Tales From The Crypt. Successivamente è andata in onda su Canale 5 con i titoli I Racconti Di Mezzanotte (le prime due stagioni) e I racconti della cripta (le restanti stagioni).

Ogni racconto propone una storia horror tratta dai fumetti EC Comics.

📽️ Trovi I Racconti Della Cripta in streaming gratuitamente su YouTube.

Piccoli Brividi (1995)

piccoli brividi 1995

Piccoli Brividi (Goosebumps) è una delle serie di libri più popolari di tutti i tempi. È stata trasformata in una serie televisiva di successo, film e persino videogiochi. La serie originale è andata in onda dal 1995 al 1998 ed è stata estremamente popolare tra bambini e adulti. Ancora oggi, le persone che sono cresciute con questa serie TV si divertono a guardarla.

Ecco quattro buoni motivi per cui dovresti dare guardare la serie TV Piccoli Brividi del 1995:

  1. È adatta a tutta la famiglia ed è un’ottima introduzione al mondo dell’horror per bambini.
  2. Le storie sono ben scritte, inquietanti e piene di suspense.
  3. La recitazione è di prim’ordine, in particolare dallo stesso R.L. Stine che ha un ruolo ricorrente come narratore.
  4. Gli effetti speciali reggono sorprendentemente bene nonostante l’età dello spettacolo.

Just Beyond (2021)

just beyond 2021

Il mondo è un posto strano e pericoloso, soprattutto per i bambini. Ma è qui che entra in gioco la serie Just Beyond! È una serie antologica Disney+ che segue alcuni bambini (storie e protagonisti sono diversi in ogni episodio) che devono risolvere misteri e combattere mostri. Se stai cercando un nuova serie da guardare con i tuoi figli, ecco cinque motivi per cui dovresti dare un’occhiata a Just Beyond.

  1. È perfetta per i bambini che amano i misteri e le storie d’avventura.
  2. I personaggi sono riconoscibili e simpatici.
  3. Gli effetti speciali sono impressionanti.
  4. Promuove il lavoro di squadra e l’amicizia.
  5. È una serie d’orrore per famiglie adatta a tutti.

📽️ Trovi Just Beyond in streaming su Disney+.

Hai Paura Del Buio? (1990)

hai paura del buio 1992

La serie televisiva canadese Hai Paura Del Buio? (o Are You Afraid of the Dark?) è andata in onda per la prima volta dal 1992 al 1996. Visto il successo della prima serie, ne è stata prodotta una seconda nel 1999. Lo spettacolo segue un gruppo di giovani ragazzi che appartengono alla “Club di mezzanotte”. Questo gruppo si riunisce ogni settimana attorno a un fuoco per condividere storie spaventose. Si tratta, quindi, di una serie antologica, in cui ogni episodio rappresenta una storia a sé. Gli episodi sono storie horror-fantascientifiche e di solito parlano di fantasmi, streghe, mostri e altri esseri soprannaturali.

Ecco cinque motivi per cui dovresti guardare questa serie:

  1. È un classico programma televisivo horror degli anni ’90.
  2. Le storie sono piuttosto spaventose.
  3. È perfetta per una maratona Horror o di Halloween.
  4. La sigla di apertura è super orecchiabile.
  5. Ti farà sentire un po’ di nostalgia della tua infanzia.

📽️ Trovi Hai Paura Del Buio? in streaming su Prime Video.

Are You Afraid Of The Dark? (2019)

are you afraid of the dark 2019

Are You Afraid Of The Dark? è un remake della serie televisiva antologica horror Hai paura del buio? originariamente trasmessa su Nickelodeon dal 1990 al 1996.

Anche in questa versione troviamo un gruppo di ragazzini che raccontano storie spaventose intorno a un falò. Le storie parlano solitamente di fantasmi, mostri e altre cose che si terrorizzano nella notte. La serie è perfetta per coloro che vogliono avere paura senza dover affrontare scene troppo sanguinolente, spesso associate ai film dell’orrore.

Questa serie, come la precedente, è adatta a tutta la famiglia.

Creeped Out – Racconti Di Paura (2017)

creeped out 2017

Creeped Out è un’antologia dell’orrore, ogni episodio è una storia a sé stante collegata da Il Curioso, un personaggio mascherato che raccoglie storie e segnalibri ad ogni episodio.

È una serie televisiva britannico-canadese formata da due stagioni, la prima di 13 episodi e la seconda di 10. È stata presentata in anteprima il 31 ottobre 2017 nel Regno Unito e in Canada su Family Channel e successivamente su CBBC.

📽️ Creeped out è in streaming su Netflix.

Into The Dark (2018)

into the dark 2018

Sei un fan dell’horror? Sei un fan della BlumHouse? Ecco quattro buoni motivi che renderanno Into The Dark perfetta per te:

  1. È prodotta da Blumhouse, lo studio dietro alcuni dei migliori film horror degli ultimi anni, tra cui Insidious, Sinister, The visit e Amityville Il Risveglio.
  2. Il cast è pieno di volti familiari, tra cui Adam Scott (Parks and Recreation), Dermot Mulroney (My Best Friend’s Wedding) e Alison Pill (The Newsroom).
  3. Ogni episodio è ambientato intorno a una festività del mese in cui è stato pubblicato, il che aggiunge un ulteriore livello di inquietudine.
  4. Se sei un fan di Black Mirror, sarai felice di sapere che diversi episodi di Into The Dark sono stati scritti dallo stesso Charlie Brooker.

Tell Me A Story (2018)

tell me a story 2018

Tell Me A Story è una serie televisiva antologica americana creata da Kevin Williamson, basata sulla serie messicana Erase una vez. Ogni episodio, racconta una versione rivisitata e talvolta dark di una fiaba classica, dove l’argomento chiave è l’amore, la perdita, l’avidità, la vendetta e l’omicidio.

📽️ Trovi Tell Me A Story in streaming su Now TV.

Storie Incredibili (2020)

storie incredibili 2020

Storie Incredibili (o Amazing Stories) è una serie antologica americana ispirata all’omonima serie televisiva del 1985 creata da Steven Spielberg. La serie è prodotta per Apple TV+ e i suoi produttori esecutivi per la serie includono Spielberg, Edward Kitsis, Adam Horowitz, Darryl Frank e Justin Falvey. Il primo episodio è andato in onda il 6 marzo 2020. Il nome Amazing Stories è tratto dalla prima rivista di fantascienza pubblicata nel 1926 che è stata portata avanti per decenni con nomi diversi.

Se sei fan di Steven Spielberg e vuoi guardare una serie antologica horror-fantascientifica, non perderti Storie Incredibili del 2020!

📽️ Storie Incredibili è in streaming esclusivo su Apple TV+.

Bonus: Brividi E Polvere Con Pelleossa (1993)

brividi e polvere con pelleossa 1993

Brividi E Polvere Con Pelleossa (o Tales from the Cryptkeeper) è una serie televisiva a cartoni animati prodotta da Nelvana. È una serie animata spin-off de I Racconti Della Cripta del 1989.

📽️ Puoi guardare Brividi E polvere Con Pelleossa gratuitamente su YouTube qui e qui.

🍿📺⏭️ Conclusioni

Le serie horror antologiche presentate in questo post sono così belle che non potrai passare nemmeno una serata in pace. Armati dunque di popcorn, pepsi e coperta per superare la tensione e goderti al massimo questi titoli! E ricorda, se un episodio non ti convince, non è un grosso problema passare a quello successivo.

Lascia un commento