Scritte Strane e Particolari da usare su Facebook

Vorreste scrivere anche voi un post con cαяαттєяι ραятιcσℓαяι? Ecco come fare.

Prima Instagram e poi Facebook: i caratteri particolari stanno prendendo piede nelle biografie e nei post. Ecco dove trovare queste scritte particolari.

Avrete senz’altro notato anche voi dei caratteri strani comparire sui social, in particolare su Instagram e su Facebook. Bene, questi caratteri particolari non sono altro che dei font carini che, seppure siano in giro da diverso tempo, solo con il boom dei social network stanno trovando il loro posto nelle didascalie, commenti e biografie. Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, ecco una serie di scritture particolarmente in voga in questo periodo:

  • Scυbιδυ.ευ – ιl Wεb sεηzα Pαrσlσηι
  • Scυвι∂υ.єυ – ιℓ Ɯєв ѕєηzα Ƥαяσℓσηι
  • $cuβιδu.εu – ιl ωεβ $επzα ραƦøløπι
  • Ⓢⓒⓤⓑⓘⓓⓤ.ⓔⓤ – ⓘⓛ Ⓦⓔⓑ ⓢⓔⓝⓩⓐ Ⓟⓐⓡⓞⓛⓞⓝⓘ
  • Sᴄᴜʙɪᴅᴜ.ᴇᴜ ﹣ ɪʟ Wᴇʙ sᴇɴᴢᴀ Pᴀʀᴏʟᴏɴɪ

Se anche voi volete iniziare a scrivere usando questi caratteri particolari, non dovrete far altro che recarvi su uno dei siti presenti nella lista sottostante, scrivere quello che desiderate e poi copiare il testo appena modificato. La copia del testo può avvenire o cliccando sul tasto dedicato (simile a questo:  ) o cliccando semplicemente sulla scritta particolare che più vi piace. Infine, recatevi su Facebook e incollate la scritta tenendo premuto sullo schermo e scegliendo la voce incolla. Da computer, invece, basterà fare copia-incolla con il tasto destro del mouse.

scritte strane post facebook

Non perdiamo altro tempo e iniziamo subito la nostra lista!

Siti per scrivere con caratteri particolari su Facebook:

messletters.com – con questo sito è possibile visualizzare più modifiche contemporaneamente iniziando a scrivere nella barra rossa la parola (o frase) che si vuole e decidendo tra i vari risultati sotto quello che più piace.

lingojam.com –  qui noi abbiamo linkato la sezione “FontsForInstagram”, la sezione dedicata proprio alla bio di Instagram dove, immettendo il testo nella sezione di sinistra, compariranno 7 versioni diverse del testo, basta scegliere quello che più piace. Questo servizio è compatibile anche con Facebook.

coolsymbol.com – basta scrivere e copiare il testo, il sito rende il tutto più semplice, basta cliccare sul tasto “copy” per prelevare il testo.

megacooltext.com – tantissimi font tra cui scegliere, basta inserire il testo e copiare il font che più piace, indubbiamente megacooltext è uno dei servizi più forniti.

font-generator.com – un servizio molto vario che permette non solo di scrivere e vedere la scritta modificata con ƒσηт ∂ι qυєsтσ gєηєяє , ma anche di personalizzare ulteriormente la scritta con veri e propri font più complessi (non compatibili con l’uso sui social e simili) da esportare poi come immagini.

sprezzkeyboard.com – un pochino datato ma comunque valido ed efficiente. Sprezzkeyboard si presenta anche come applicazione per iOs. Rimane comunque un ottimo strumento online per personalizzare i font (le scritte) di Facebook o di instagram.

applicazioni font – esistono anche delle applicazioni che permettono di modificare il testo nella biografia di Instagram o sui Post di Facebook. Qui una lista completa di app Android e iOS.

Lascia un commento