Coma fare screenshot su smartphone Samsung

Ecco tutti i metodi per fare uno screenshot su Samsung: con gesti, senza tasto home, tramite back tap e molto altro ancora.

Screenshot Samsung: tutti i metodi possibili

Catturare la schermata che stiamo visualizzando sullo smartphone è un’operazione che spesso portiamo a termine per immortale conversazioni, stati WhatsApp o cose buffe che scoviamo nella rete. Sei pronto per scoprire tutti i modi e le combinazioni con cui puoi fare uno screenshot su smartphone e tablet Samsung? Leggi oltre.

1. Il metodo classico (per chi ha un Samsung di ultima generazione)

Se hai un Samsung senza il tasto home, come un A50, A51, A40, M51 un S20, o simile, premi contemporaneamente questi due tasti per effettuare uno screenshot:

  • tasto di accensione + volume giù

Nota: questa combinazione di tasti permette di effettuare screenshot anche sui tablet Samsung.

2. Il metodo classico (per chi ha un Samsung di qualche anno fa)

Per tutti coloro che hanno uno smartphone Samsung con il tasto home (es: S3, S4 e simili), allora la combinazione di tasti differisce leggermente:

  • tasto di accensione + tasto home

Nota: ricordati di premere insieme questi due tasti.

3. Fare screenshot passando la mano sopra lo schermo

Gli smartphone Samsung permettono di effettuare screenshot semplicemente passando la mano sopra la schermata da catturare.

Fare uno screenshot con trascinamento palmo Samsung

Per poter usare questo metodo dovrai prima recarti in Impostazioni > Funzioni avanzate > Movimenti e gesti e attivare la funzione Acquisisci con trascinamento palmo.

Una volta attivata, non dovrai far altro che passare con velocità uniforme la mano sopra allo schermo. La schermata verrà automaticamente catturata e troverai l’immagine nella galleria del tuo smartphone.

4. Il metodo per chi ha le mani sempre occupate

Sugli smartphone Android puoi chiedere anche al tuo assistente vocale di fare uno screenshot per te. Questo ti tornerà parecchio utile se hai le mani occupate e hai bisogno urgente di catturare un’istantanea dello schermo.

Ti basterà pronunciare il comando: “Hey Bixby, fai uno screenshot” oppure “Ok Google, fai uno screenshot” e la schermata verrà automaticamente catturata.

Nota: puoi anche chiedere al tuo assistente vocale di fare uno screenshot e inviarlo direttamente a qualcuno o postarlo sui social.

5. Fare screenshot usando la funzione back tap

La funzione back tap è stata introdotta da iOS per poter permettere a tutti gli utenti con il melafonino di poter scattare screenshot (o compiere altre azioni) semplicemente picchiettando la scocca posteriore dello smartphone.

Questa funzione è tutt’ora assente su Android, ma grazie ad un app sviluppata da terzi, potrai portare il Back Tap anche sul tuo Samsung.

L’app si chiama Tap Tap, funziona su tutti gli smartphone con Android 11 e la puoi scaricare direttamente da qui.

6. Scegli la combinazione!

Nessuno dei metodi qui sopra ti risulta comodo? Prova a scoprire quali altre opzioni per scattare screenshot ti riserva il tuo smartphone Samsung.

Recati nelle impostazioni aggiuntive e cerca se alla voce Screenshots o Collegamento Tasti > Cattura screenshot trovi altre opzioni per acquisire le schermate.

Lascia un commento