Fare screenshot sul tuo eReader Kindle è semplicissimo! Questo tutorial ti mostrerà come catturare una schermata di ciò che è sullo schermo in pochissimo tempo.
Fare screenshot su eReader Kindle può essere un ottimo modo per salvare i tuoi passaggi preferiti o condividere ciò che stai leggendo con gli amici. È facile da fare e la procedura è la stessa per tutti i modelli Kindle, come Kindle classico, Kindle Paperwhite e Kindle Oasis.
Tuttavia, avrai bisogno di collegare il tuo lettore al computer per poter vedere e salvare in locale l’immagine appena catturata.
Pronto per iniziare?
Come fare screenshot su eReader Kindle
Per fare uno screenshot sul tuo dispositivo eReader Kindle, apri semplicemente la pagina che desideri catturare e tocca per qualche istante sia l’angolo in alto a sinistra che quello in basso a destra dello schermo. Funziona anche premendo gli altri due angoli opposti (in alto a destra e in basso a sinistra).
Un breve flash indicherà che la schermata è stata catturata con successo.
Lo screenshot appena fatto verrà salvato in formato PNG e sarà facilmente accessibile da computer tramite Esplora File. Sfortunatamente, non esiste in modo per vedere o modificare l’immagine acquisita direttamente dal Kindle.
Con l’eReader collegato al computer, accedi ad Esplora File (premi sulla cartella gialla nella barra delle applicazioni o usa la scorciatoia Win+E). Spostati dunque su “Questo PC” e apri l’unità Kindle. Qui troverai tutti gli screenshot effettuati dal lettore eBook di Amazon.
Se utilizzi un Mac, devi solo espandere la cartella Kindle per trovare gli screenshot.
Puoi modificarli, copiarli o condividerli come desideri.
Conclusioni
Che sia per un tutorial o per condividere quello che stai leggendo, con questi semplici passaggi non dovrai più preoccuparti di immagini sfocate o poco chiare. Se hai domande o commenti, faccelo sapere nella sezione commenti qui sotto.